Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2024, 05:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ne_133880.html

Crucial non produce più l'SSD MX500, un'unità SATA III storica, con ben sette anni di servizio. L'azienda fa sapere che sta facendo spazio nell'offerta a nuove soluzioni, ma con tutta probabilità si concentrerà sugli SSD M.2 PCIe.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:18   #2
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:40   #3
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx

per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:40   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
avverrà nell'anno duemilacredici: ci sarà bisogno per decenni di Hdd di storage (20-30-50TB) e supporto a miliardi di pc senza m2 che dureranno fino ai nipoti, un mercato che non si cancella in un paio di generazioni di MB.
inoltre per come è fatto l'm2 prende troppo spazio in una MB e quindi al massimo ce ne vanno 4-5 (su ATX, sugli altri formati 1 o 2).
Forse i tuoi pronipoti non vedranno il sata. E sottolineo forse.
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 '34 wide flat 4k 144hz"
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:49   #5
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 690
Le memorie di massa a stato solido sono troppo care per speculazione dei produttori, le memorie di massa su HDD sia sata che usb 3.2 sono molto più convenienti. Anzi lo sono sempre di più quando vedrò un nvme da 20 Tb a 400 euro ne riparliamo. Tantissima gente usa il PC per giocare o girare internet quindi 1- 2 TB sono sufficienti per questo si specula mentre gli HDD essendo usati ancora da tutti i NAS, datacenter e Cloud rimangono a prezzi competitivi nonostante la loro complessità costruttiva meccanica ed elettronica al prezzo di due NVMe da 2 TB adesso compri un 20 TB Hdd con garanzia 5 anni.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:56   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1398
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
Ospitare porte NVME sul retro della mainboard è una buona soluzione, specialmente se sarà ulteriormente diminuito lo sviluppo di calore delle memorie NVME.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:57   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
Credo sia una questione di concorrenza, nella stessa fascia di questo ci sono ormai tanti produttori tipo silicon power o fanxiang che offrono unità simili o migliori a prezzo minore, e comunque si sta spostando tutto su m2
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:58   #8
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx

per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.
per me l'unica soluzione che adotteranno prima o poi è usare gli m2 come le ram, impilate verticalmente, non ha senso metterli distesi come ora, prendono troppo spazio. il problema non è ora perchè tanto non abbiamo abbastanza linee disponibili, ma tra poche generazioni che avranno tre volte le linee attuali ci sarà il problema di dove piazzarle.
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 '34 wide flat 4k 144hz"
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:20   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5140
Bene ma intanto comincino Intel e AMD a non castrare i chipset se bisogna passare a forza allo standard nvme e togliere il sata,se avete notato,le migliori connessioni PCI express sono sui chipset top gamma,sui chipset inferiori il PCI express è castrato,gli nvme montabili sono messi con il contagocce e le schede madri top gamma costano una eresia,in alcuni casi anche di più di una cpu top gamma.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:44   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Bene ma intanto comincino Intel e AMD a non castrare i chipset se bisogna passare a forza allo standard nvme e togliere il sata,se avete notato,le migliori connessioni PCI express sono sui chipset top gamma,sui chipset inferiori il PCI express è castrato,gli nvme montabili sono messi con il contagocce e le schede madri top gamma costano una eresia,in alcuni casi anche di più di una cpu top gamma.
Le schede madri intel e amd anche in fascia media ti danno 3 slot m2 ormai
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:06   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Le schede madri intel e amd anche in fascia media ti danno 3 slot m2 ormai
magari bastano alla stragrande maggioranza delle persone, ma ad esempio, nel mio caso, visto che sono vintage (vecchio stampo) vorrei almeno utilizzare 1 masterizzatore/lettore Blu Ray Sata e un paio di HDD da 8 e 12Tb.
Quindi almeno 2-3 Sata servirebbero per un futuro update e come M2 Nvme io ne ho già 2, e mi piacerebbe averne almeno 3-4 in totale
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:12   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
magari bastano alla stragrande maggioranza delle persone, ma ad esempio, nel mio caso, visto che sono vintage (vecchio stampo) vorrei almeno utilizzare 1 masterizzatore/lettore Blu Ray Sata e un paio di HDD da 8 e 12Tb.
Quindi almeno 2-3 Sata servirebbero per un futuro update e come M2 Nvme io ne ho già 2, e mi piacerebbe averne almeno 3-4 in totale
4 o 6 porte sata ci sono sempre
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:18   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
4 o 6 porte sata ci sono sempre
si, però pian piano le riducono, in passato ne avevo 8 sullla Z87 con socket 1150, da un paio di anni ne ho 6 avendo scelto una modo ATX B550 adeguata, in futuro... vedremo!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:26   #14
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Le memorie di massa a stato solido sono troppo care per speculazione dei produttori, le memorie di massa su HDD sia sata che usb 3.2 sono molto più convenienti. Anzi lo sono sempre di più quando vedrò un nvme da 20 Tb a 400 euro ne riparliamo. Tantissima gente usa il PC per giocare o girare internet quindi 1- 2 TB sono sufficienti per questo si specula mentre gli HDD essendo usati ancora da tutti i NAS, datacenter e Cloud rimangono a prezzi competitivi nonostante la loro complessità costruttiva meccanica ed elettronica al prezzo di due NVMe da 2 TB adesso compri un 20 TB Hdd con garanzia 5 anni.
A me non basterebbero affatto 1-2TB per giocare
Nel PC ho 1 HDD da 1TB, uno da 2TB, e uno da 3TB, e 2 SSD Sata, uno da 500GB per Windows e uno da 1TB per i giochi che lo richiedono, gli altri sono su HDD, eppure tra un po' non mi basta più lo spazio.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 17-12-2024 alle 10:33.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:30   #15
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
A me questa cosa farebbe girare le balle non poco.
Già diversi produttori di Mobo per AMD hanno deciso di troncare 2 porte SATA, quindi se va bene 6 porte le su trovano solo su quelle di fascia molto alta, io ho un sacco di HDD e 2 SSD, e 1 masterizzatore(si li uso ancora) e la cosa ni rode parecchio visto che dovrei aggiornare il sistema.
Altrimenti dovrei aggiungere un controller SATA pcie, ma è una cosa che non vorrei fare se possibile.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 12:09   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
non ha senso metterli distesi come ora, prendono troppo spazio.
Distesi consentono una più facile applicazione di dissipatori.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 12:36   #17
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Distesi consentono una più facile applicazione di dissipatori.
Almeno fino alla gen4 non è un problema, perchè si userebbero dissipatori come quelli per la ram. per la gen5 può essere un problema perchè richiedono circa il doppio di dissipazione. Ma resta fattibile.
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 '34 wide flat 4k 144hz"
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 17:25   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7693
Nooo, volevo prender proprio uno di quelli come base per il nuovo pc. Poi anche un nvme, ma gli M2 sono molto meno "smanettabili": impossibile portarli su pc vecchi senza M2, e la stacca attacca è molto più scomodo, soprattutto per quelli nascosti sotto la vga o altri amennicoli. Per i sata si possono mettere cavetti volanti temporanei, ci sono le docking station esterne, ecc...

Poi tanto si sa che la differenza nella vita reale tra un buon sata 3 e un M2 è trascurabile, youtube è pieno di video-confronti di giochi che perdono un paio di secondi al lancio, capirai.

Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx

per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.
Mi pare che i cablaggi pciex per ssd esistono già, ma allungandoli e salendo di velocità ci sarebbero problemi con i segnali, credo.
Un'altra opzione sarebbe metterli a baionetta come la schede e le ram, così occupano poca area e disperdono bene il calore su entrambi i lati.

Ultima modifica di sbaffo : 17-12-2024 alle 17:31.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 19:02   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
si, però pian piano le riducono, in passato ne avevo 8 sullla Z87 con socket 1150, da un paio di anni ne ho 6 avendo scelto una modo ATX B550 adeguata, in futuro... vedremo!
in effetti pure sulla mia mobo che proprio di fascia bassa non è ( asus pro ws trx50 sage ) hanno messo solo 6 sata e sono un pò pochini
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 14:05   #20
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 434
se vuoi un ssd sata puoi andare su un Adata SU800 che ha un hw quasi identico al MX500, probabilmente identico in base alla revisione .
anche le prestazioni e l'affidabilità sono alla pari tra questi specifici modelli

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Nooo, volevo prender proprio uno di quelli come base per il nuovo pc. Poi anche un nvme, ma gli M2 sono molto meno "smanettabili": impossibile portarli su pc vecchi senza M2, e la stacca attacca è molto più scomodo, soprattutto per quelli nascosti sotto la vga o altri amennicoli. Per i sata si possono mettere cavetti volanti temporanei, ci sono le docking station esterne, ecc...

Poi tanto si sa che la differenza nella vita reale tra un buon sata 3 e un M2 è trascurabile, youtube è pieno di video-confronti di giochi che perdono un paio di secondi al lancio, capirai.

Mi pare che i cablaggi pciex per ssd esistono già, ma allungandoli e salendo di velocità ci sarebbero problemi con i segnali, credo.
Un'altra opzione sarebbe metterli a baionetta come la schede e le ram, così occupano poca area e disperdono bene il calore su entrambi i lati.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1