Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...io_126839.html

Spotify ha disabilitato l'accesso ai testi delle canzoni per gli utenti del servizio gratuito nel tentativo di incentivare gli abbonamenti a pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 09:45   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
sembra quasi vogliano fare soldi!
Queste sporche non onlus!
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 09:49   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ancora con questo arcaico fine di pretendere del vile denaro per i propri servigi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 09:56   #4
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1191
Il denaro sono numeri, i numeri sono infiniti, pretendono di tendere a infinito.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:03   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Il denaro sono numeri, i numeri sono infiniti, pretendono di tendere a infinito.
i vari stakeholders hanno questo concetto (sbagliato) di infinite growth ....
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:05   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Il problema non è che vogliono fare soldi, piuttosto che lo fanno dopo aver fidelizzato mezzo miliardo di utenti con un business model non sostenibile, dopo aver messo fuori mercato altre aziende che invece hanno sempre offerto il proprio servizio a pagamento. Ho visto boicottaggi di massa per molto meno onestamente.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:08   #7
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Il problema non è che vogliono fare soldi, piuttosto che lo fanno dopo aver fidelizzato mezzo miliardo di utenti con un business model non sostenibile, dopo aver messo fuori mercato altre aziende che invece hanno sempre offerto il proprio servizio a pagamento. Ho visto boicottaggi di massa per molto meno onestamente.
spotify fa molto l'italico medio che salta la fila al supermercato: il "furbo"
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:18   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
sembra quasi vogliano fare soldi!
Queste sporche non onlus!
Di soldi Spotify ne fa anche con il piano base visto che rivende a caro prezzo i dati raccolti dalla clientela e dalle inserzioni pubblicitarie sempre più invadenti.
Quindi di ONLUS non ha mai avuto nulla... anzi... Ma appunto il scopo è fare soldi. Il problema è cosa ti offre con il piano base, quello gratuito: skip limitati, nessuna possibilità di playlist, qualità audio al di sotto della media ed ora nemmeno il testo dei brani ascoltati.
A questo punto farebbero meglio ad introdurre un piano base a pagamento, roba da 5 Euro/mese, con una pubblicità ridotta all'osso, skip moltiplicati per 10, e bitrarte dei brani di qualità più elevata.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:25   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
o non fare un piano free
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:37   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Il problema non è che vogliono fare soldi, piuttosto che lo fanno dopo aver fidelizzato mezzo miliardo di utenti con un business model non sostenibile, dopo aver messo fuori mercato altre aziende che invece hanno sempre offerto il proprio servizio a pagamento. Ho visto boicottaggi di massa per molto meno onestamente.
Che e' la stessa cosa che fanno tutte le multinazionali. Vedi ad esempio i prezzi di Disney+ aumentare dopo aver convertito diversi clienti. Vedi tutte le compagnie telefoniche (a parte Iliad) che aumentano i prezzi degli abbonamenti dopo averti abbindolato con "passa a XXX a questo prezzo stracciatissimo" per correggerlo pochi mesi dopo. E basta che ci pensi su un attimo che ti verranno in mente decine di casi analoghi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:47   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Di soldi Spotify ne fa anche con il piano base visto che rivende a caro prezzo i dati raccolti dalla clientela e dalle inserzioni pubblicitarie sempre più invadenti.
Quindi di ONLUS non ha mai avuto nulla... anzi... Ma appunto il scopo è fare soldi. Il problema è cosa ti offre con il piano base, quello gratuito: skip limitati, nessuna possibilità di playlist, qualità audio al di sotto della media ed ora nemmeno il testo dei brani ascoltati.
A questo punto farebbero meglio ad introdurre un piano base a pagamento, roba da 5 Euro/mese, con una pubblicità ridotta all'osso, skip moltiplicati per 10, e bitrarte dei brani di qualità più elevata.
Hanno profitti bassissimi per essere un'azienda che fattura diversi miliardi di euro ogni quarter. Per questo applicano queste strategie aggressive per convincere gli utenti a passare al piano premium. Se introducessero un piano a 5€ molti di quelli che pagano 11€ passerebbero al nuovo piano, se invece rimuovessero il piano free perderebbero la massa critica di utenti.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:50   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Che e' la stessa cosa che fanno tutte le multinazionali. Vedi ad esempio i prezzi di Disney+ aumentare dopo aver convertito diversi clienti. Vedi tutte le compagnie telefoniche (a parte Iliad) che aumentano i prezzi degli abbonamenti dopo averti abbindolato con "passa a XXX a questo prezzo stracciatissimo" per correggerlo pochi mesi dopo. E basta che ci pensi su un attimo che ti verranno in mente decine di casi analoghi.
Direi la stessa cosa per qualsiasi azienda che applica strategie del genere, ma nel caso di Spotify il fenomeno è amplificato imo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 10:52   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Hanno profitti bassissimi per essere un'azienda che fattura diversi miliardi di euro ogni quarter. Per questo applicano queste strategie aggressive per convincere gli utenti a passare al piano premium. Se introducessero un piano a 5€ molti di quelli che pagano 11€ passerebbero al nuovo piano, se invece rimuovessero il piano free perderebbero la massa critica di utenti.
Allora, come ha scritto The_ouroboros, meglio levarlo il free... D'altronde se non riesci a tenerlo in piedi senza sacrificare utili, la tecnica del grimaldello non serve ad una ceppa!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 12:16   #14
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
Tra tutti forse l'abbonamento Spotify è quello che sfruttiamo di più. In macchina con i bambini c'è Spotify, quando ascolto musica lo faccio su Spotify e mia moglie lo stesso. Non c'è, quasi letteralmente, un giorno che non lo usiamo.

Fatti due conti lui è sopravvissuto, insieme a Disney e Prime, gli altri sono a rotazione.

Ovviamente ognuno faccia le proprie scelte, quel che mi preme dire è proprio SCEGLIETE. Scegliete a cosa abbonarvi e fatelo consapevolmente e di volta in volta. Bisogna stargli dietro, ma mollare soldi a tutti e tutti i mesi è proprio farsi prendere in giro.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 14:38   #15
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
io sto pensando di abbandonare youtube premium e spostarmi su spotify (l'app per ios e' imbarazzante)
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 14:46   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Tanto la versione free era praticamente inutilizzabile anche prima
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 15:02   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Tanto la versione free era praticamente inutilizzabile anche prima
Per il tipo di musica che ascolto, la funzione "shuffle" è quella che odio di più, ma posso passarci sopra. Ascoltando la playlist ci inserisce dentro della roba che non c'entra niente con la suddetta. E se devo sorbirmi un mischione di canzoni a caso più le nuove ogni tanto... Per i mixati è veramente una mazzata.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 15:20   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Il problema non è che vogliono fare soldi, piuttosto che lo fanno dopo aver fidelizzato mezzo miliardo di utenti con un business model non sostenibile, dopo aver messo fuori mercato altre aziende che invece hanno sempre offerto il proprio servizio a pagamento. Ho visto boicottaggi di massa per molto meno onestamente.
Non è affatto un business model non sostenibile...è la norma...anche se qualcuno crede che esistano pasti gratis...in realtà è uno schema già visto e rivisto.
E' proprio questo il business model di tutti quelli che propongono servizi a sottoscrizione: c'è una prima fase che sfrutta prezzi bassi o la gratuità per diffondersi, fidelizzare il cliente e se hanno tasche abbastanza profonde mettere fuori mercato i concorrenti. Una volta raggiunto l'obiettivo secondo cui la minima parte di "paganti" rendono sostenibile il business è il momento di "tirare su la rete" e convertire anche i "freerider" i paganti: molti rinunceranno il servizio, ma tutti quelli che si "convertono" sono quelli su cui guadagnano sul serio.

Ultima modifica di azi_muth : 06-05-2024 alle 15:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 17:51   #19
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è affatto un business model non sostenibile...è la norma...anche se qualcuno crede che esistano pasti gratis...in realtà è uno schema già visto e rivisto.
quoto.
e' sempre stato cosi': per inserirti nel mercato fai prezzi ridicoli, fai regali, coccoli il cliente, ma e' per farsi un nome, poi mica puoi continuare cosi', o fallisci.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 17:54   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è affatto un business model non sostenibile...è la norma...anche se qualcuno crede che esistano pasti gratis...in realtà è uno schema già visto e rivisto.
E' proprio questo il business model di tutti quelli che propongono servizi a sottoscrizione: c'è una prima fase che sfrutta prezzi bassi o la gratuità per diffondersi, fidelizzare il cliente e se hanno tasche abbastanza profonde mettere fuori mercato i concorrenti. Una volta raggiunto l'obiettivo secondo cui la minima parte di "paganti" rendono sostenibile il business è il momento di "tirare su la rete" e convertire anche i "freerider" i paganti: molti rinunceranno il servizio, ma tutti quelli che si "convertono" sono quelli su cui guadagnano sul serio.
Non è sostenibile perché il mondo della musica funziona diversamente. Se continuano ad alzare il prezzo per gli utenti e ridurre la fetta che prendono gli artisti non vanno lontano.
Attualmente è un business per le case discografiche, tutto qui.
Se vuoi la versione lunga: https://www.wired.com/story/spotify-...eaming-future/
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1