Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2023, 19:13   #1
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Bertana Nmu 764727 - info

Buonasera a tutti,
cerco info riguardo Il Bertana Nmu 764727 TIM, sto ristrutturando casa, impianto Vimar Plana e pensavo di collegare il cavo che viene da strada direttamente alla Lan ma ho provato e non funziona.. Necessita obbligatoriamente di essere collegato a questa presa fornita da Tim, c'è un modo per eliminare questo "passaggio" ed avere il cavo diretto a muro?
Grazie

https://ibb.co/2Zh3V5c
https://ibb.co/p4R98fX
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 20:06   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da Scassetta Guarda i messaggi
pensavo di collegare il cavo che viene da strada direttamente alla Lan ma ho provato e non funziona
Se sei a questi livelli ti consiglio, ma proprio spassionatamente, di farti seguire da un elettricista.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 06:32   #3
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se sei a questi livelli ti consiglio, ma proprio spassionatamente, di farti seguire da un elettricista.
Forse avrei dovuto fare una premessa... E' proprio l'elettricista che non ci ha capito nulla... Mi ha detto di chiedere in qualche negozio di elettronica... Io mi fido solo di voi
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 12:31   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quello è un doppino di rame e ti ci arriva una VDSL o una ADSL se stai ancora messo male. La intesti su una presa RJ11 e la infili nel modem ma non nelle porte LAN. La devi infilare nell'ingresso telefonico. E il modem\router deve essere compatibile col protocollo VDSL usato dal tuo provider.

Quella "scatoletta" fornita da TIM è una presa già pronta con incluso un filtro linea\fonia. La fonia, apparte aree grigie e nere, non esiste più e potresti attaccare il cavo da strada direttamente al modem come ti ho scritto prima. È il modem che farà da centralino per eventuali telefoni analogici che hai in casa.

In breve: il doppino sguainato rosso-bianco che arriva da fuori lo intesti in una presa ad esempio quella col frutto nero che hai già montato sulla piastrina. L'altro filo che suppongo sia il tuo impianto telefonico analogico lo intesti sul frutto bianco. Rimonti tutto a parete: frutti, piastrina e maschera. Poi colleghi il frutto nero all'ingresso di linea del modem e dal modem stesso colleghi l'uscita PHONE (o come diavolo si chiami) al frutto bianco.

Però xkè hai comprato due frutti RJ11 quando hai già la piastrina TIM da infilarci dentro?! Nella scatola della piastrina TIM ci sono gli adattatori universali per montarla sulla serie di prese che hai già. Usala! Se hai un'ADSL è già filtrata, se hai una VDSL è superfluo ma integra comunque un filtro PTC di linea contro gli sbalzi elettrici.

Quote:
E' proprio l'elettricista che non ci ha capito nulla
Che cambi mestiere ?! È lavoro da elettricisti questo!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 20:29   #5
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Quello è un doppino di rame e ti ci arriva una VDSL o una ADSL se stai ancora messo male. La intesti su una presa RJ11 e la infili nel modem ma non nelle porte LAN. La devi infilare nell'ingresso telefonico. E il modem\router deve essere compatibile col protocollo VDSL usato dal tuo provider.

Quella "scatoletta" fornita da TIM è una presa già pronta con incluso un filtro linea\fonia. La fonia, apparte aree grigie e nere, non esiste più e potresti attaccare il cavo da strada direttamente al modem come ti ho scritto prima. È il modem che farà da centralino per eventuali telefoni analogici che hai in casa.

In breve: il doppino sguainato rosso-bianco che arriva da fuori lo intesti in una presa ad esempio quella col frutto nero che hai già montato sulla piastrina. L'altro filo che suppongo sia il tuo impianto telefonico analogico lo intesti sul frutto bianco. Rimonti tutto a parete: frutti, piastrina e maschera. Poi colleghi il frutto nero all'ingresso di linea del modem e dal modem stesso colleghi l'uscita PHONE (o come diavolo si chiami) al frutto bianco.

Però xkè hai comprato due frutti RJ11 quando hai già la piastrina TIM da infilarci dentro?! Nella scatola della piastrina TIM ci sono gli adattatori universali per montarla sulla serie di prese che hai già. Usala! Se hai un'ADSL è già filtrata, se hai una VDSL è superfluo ma integra comunque un filtro PTC di linea contro gli sbalzi elettrici.


Che cambi mestiere ?! È lavoro da elettricisti questo!
Fantastico, grazie mille! Risposta super dettagliata. Il cavo utilizzato è uscito nella confezione del Fritzbox 7490 (attualmente in uso). Seguirò la tua guida e metterò tutto in ordine.
L'elettricista fa il furbo secondo me...
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 13:25   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da Scassetta Guarda i messaggi
L'elettricista fa il furbo secondo me...
Mah... I lavori su cui sono chiamati a intervenire gli elettricisti da almeno una ventina d'anni, questi sono. Non ti parlo della configurazione degli apparecchi ma passare e intestare cavi elettrici e cavi dati e saper come e dove collegarli è il loro lavoro. Il mestiere li porta anche a passare i cavi d'antenna e satellite (che è lavoro da antennista o sistemista) sebbene la maggiorparte di loro non vada oltre il classico antenna-filo-tv. Quindi fà il furbo su cosa? È lavoro che perde e ci rimette la faccia e il nome; poi i clienti li perdi.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 16:23   #7
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Mah... I lavori su cui sono chiamati a intervenire gli elettricisti da almeno una ventina d'anni, questi sono. Non ti parlo della configurazione degli apparecchi ma passare e intestare cavi elettrici e cavi dati e saper come e dove collegarli è il loro lavoro. Il mestiere li porta anche a passare i cavi d'antenna e satellite (che è lavoro da antennista o sistemista) sebbene la maggiorparte di loro non vada oltre il classico antenna-filo-tv. Quindi fà il furbo su cosa? È lavoro che perde e ci rimette la faccia e il nome; poi i clienti li perdi.
Lo so benissimo, purtroppo non sempre si incontrano le persone giuste, mi ha liquidato mettendo scuse e dicendo che quello è un lavoro che deve fare la TIM Stessa identica cosa con l'antenna, mi ha risposto che non ha l'attrezzatura adatta e di chiamare un'antennista... Ma non ho voglia di litigare, anche perchè in fin dei conti non conviene a nessuno dei due. Pazienza. Il lavoro non lo perde perchè ne ha tanto e concentrato in un'altra zona, tanto dalle mie parti 90% son tutti maleducati e sapientoni
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 18:20   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
L'impianto di antenna o parabola è bene che lo faccia chi è antennista xkè ci vuole lo strumento per la misura dei segnali. Se ti posso consigliare, aspetta a chiamare un eventuale antennista finché non sarà definitivo il passaggio al dvb-t2 xkè è probabile che verrà abbassata la potenza dei vari mux e se sei in una zona particolare ... beh ... aspetta.

Partitori, derivatori, prese passanti o non passanti, alimentatori, amplificatori, centralini, miscelatori, modulatori, accoppiatori di impedenza, filtri, bande, attenuatori, multiswitch... gli elettricisti non sanno nemmeno cosa siano né come si programmano o si installano.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:02   #9
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
L'impianto di antenna o parabola è bene che lo faccia chi è antennista xkè ci vuole lo strumento per la misura dei segnali. Se ti posso consigliare, aspetta a chiamare un eventuale antennista finché non sarà definitivo il passaggio al dvb-t2 xkè è probabile che verrà abbassata la potenza dei vari mux e se sei in una zona particolare ... beh ... aspetta.

Partitori, derivatori, prese passanti o non passanti, alimentatori, amplificatori, centralini, miscelatori, modulatori, accoppiatori di impedenza, filtri, bande, attenuatori, multiswitch... gli elettricisti non sanno nemmeno cosa siano né come si programmano o si installano.
Ok, grazie mille di cuore per le dritte
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v