Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2023, 14:00   #1
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
Recupero dati da eMMC mediacom, facciamoci na risata

Ciao a tutti!
Sapete quando si parla dei problemi coi suoceri? Beh, facciamoci na risata...

I suoceri sono possessori di un mediacom smartbook edge 14, un baracchino indicibile.
Hanno cambiato stampante, e provando ad installarla, ho miseramente fallito.
Da prima, non si vedevano i tasti di avanzamento che uscivano dallo schermo...da poi, si bloccava continuamente l'operazione e in pratica il sistema si fermava (Windows 10 home).
Allora ho deciso di riavviare in modalità provvisoria...e qui ho fatto la cazzata.

Ho scoperto, che l'account da loro utilizzato non ha nessun privilegio, e al riavvio in modalità provvisoria, il sistema mi presenta la schermata di accesso con un altro utente (l'amministartore), di cui non abbiamo la password, e di cui nessuno era a conoscenza (?????).

Poco scoraggiato, decido di installare una memoria M2, formattare, e recuperare i dati dalla eMMC come se fosse un disco secondario...
Visto che c'è lo slot (in bella vista, con tanto di etichetta), sono andato tranquillo...e qui, inizia il circo:

La memoria non viene vista dal bios.
Ho cambiato xmila imostazioni, ma non riesco a fargliela vedere.
Allora entro qui sul forum, e leggo che i prodotti mediacom usano la M2 come se fosse una chiavetta usb in pratica, impedendo di usarla come disco di base.
Mi pare assurdo, ma vista la qualità del baracchino, inizio a capire con cos'ho a che fare...

Cerco il numero di un centro assistenza affiliato, lo trovo e lo chiamo:

Io: Salve, ho trovato il vostro numero fra i centri di assistenza mediacom, siete voi?
Risposta: No.
Secco e conciso...in pratica mi dicono che hanno avuto i loro prodotti, e che li hanno eliminati appena possibile. Zero ricambi, zero assistenza.
Il signore al telefono è alla mano, e dopo un paio di battute, mi dice senza mezzi termini "sono prodotti da discarica".

Lo ringrazio e non demordo...

A sto punto, scrivo all'assistenza mediacom, cercando di capire se l'operazione è fattibile, e di conoscere le impostazioni bios...qui la mia mail, e poi la loro risposta....fatevi n'altra risata...

mail:

Salve.
Sto sistemando un notebook di vostra produzione, un Mediacom smartbook Edge 14.

Il notebook in questione risulta estremamente lento...
Ho notato la presenza di uno slot SSD M2 2280 sulla scheda madre, e ne ho quindi acquistato uno con l'intenzione di formattare il computer ed utilizzare l'SSD come memoria principale nella quale installare il sistema operativo.

Così facendo contavo di migliorare discretamente le prestazioni.

Dopo svariate prove e svariate modifiche alle impostazioni bios, non riesco ancora a far vedere al sistema l'SSD come disco di base.

Ho letto su alcuni forum che alcuni vostri prodotti utilizzano le memorie M2 alla stregua di una chiavetta USB, addirittura calando la velocità di trasferimento dati in maniera drastica rispetto alle potenzialità di un SSD.

Volevo quindi sapere se vi è modo di utilizzare l'unità M2 nella maniera sopra descritta, e vorrei quindi chiedervi se riuscite ad indicarmi le impostazioni bios per poterlo fare.
La memoria in questione è una crucial p3 da 500 GB, PCI Express 3.0 NVMe.

Non so se le informazioni trovate sui forum siano veritiere, ma utilizzare una memoria M2 rendendola di fatto una chiavetta USB mi sembra oltre che è inutile anche abbastanza ridicolo.
Spero quindi di aver trovato notizie riguardanti modelli vecchi, con problematiche ormai superate...

Attendo notizie, nel frattempo vi ringrazio e vi porgo cordiali saluti.


Risposta:

Buongiorno è possibile utilizzare la memoria aggiuntiva per far partire il SO ma non abbiamo le competenze per guidarvi in quanto non siamo tecnici ma impiegati.

Per questa richiesta vi potete fare aiutare dai centri assistenza per effettuare questa procedura.

Rimaniamo a disposizione.

........................................loro sono impiegati...al centro d'assistenza ufficiale.
Loro sanno che "se pò fà", ma non te dicono niente sul "come fà".

A sto punto le battute sono continuate, fino a quando mi sono sentito dare velatamente dell'incapace, e cito testualmente " questa procedura può essere fatta da un qualsiasi tecnico informatico"...
Al che ho risposto in maniera poco garbata e c'ho rinunciato. Azienda ridicola, prodotti ridicoli, assistenza inesistenze come loro stessi dicono, e cito testualmente "non esiste una tecnica ufficiale". Per me possono chiudere baracca oggi stesso.

Alla fine, questa è la situazione:

Il pc si accende (più o meno), ma senza la password dell'account amministratore non riesco a fare nulla...
Posso formattare, ma perdo tutti i dati...
La memoria eMMC non posso estrarla e copiare i dati su un altro dispositivo...
La memoria M2 sembra essere inutile, tanto mi fa mettere su na usb...

Come posso fare? Qualche idea?

Avviare Windows da usb e copiare i dati? Fattibile in un caso simile?
Grazie a tutti
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 14:12   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24331
Quote:
Originariamente inviato da Pluto619 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sapete quando si parla dei problemi coi suoceri? Beh, facciamoci na risata...

I suoceri sono possessori di un mediacom smartbook edge 14, un baracchino indicibile.
Hanno cambiato stampante, e provando ad installarla, ho miseramente fallito.
Da prima, non si vedevano i tasti di avanzamento che uscivano dallo schermo...da poi, si bloccava continuamente l'operazione e in pratica il sistema si fermava (Windows 10 home).
Allora ho deciso di riavviare in modalità provvisoria...e qui ho fatto la cazzata.

Ho scoperto, che l'account da loro utilizzato non ha nessun privilegio, e al riavvio in modalità provvisoria, il sistema mi presenta la schermata di accesso con un altro utente (l'amministartore), di cui non abbiamo la password, e di cui nessuno era a conoscenza (?????).

Poco scoraggiato, decido di installare una memoria M2, formattare, e recuperare i dati dalla eMMC come se fosse un disco secondario...
Visto che c'è lo slot (in bella vista, con tanto di etichetta), sono andato tranquillo...e qui, inizia il circo:

La memoria non viene vista dal bios.
Ho cambiato xmila imostazioni, ma non riesco a fargliela vedere.
Allora entro qui sul forum, e leggo che i prodotti mediacom usano la M2 come se fosse una chiavetta usb in pratica, impedendo di usarla come disco di base.
Mi pare assurdo, ma vista la qualità del baracchino, inizio a capire con cos'ho a che fare...

Cerco il numero di un centro assistenza affiliato, lo trovo e lo chiamo:

Io: Salve, ho trovato il vostro numero fra i centri di assistenza mediacom, siete voi?
Risposta: No.
Secco e conciso...in pratica mi dicono che hanno avuto i loro prodotti, e che li hanno eliminati appena possibile. Zero ricambi, zero assistenza.
Il signore al telefono è alla mano, e dopo un paio di battute, mi dice senza mezzi termini "sono prodotti da discarica".

Lo ringrazio e non demordo...

A sto punto, scrivo all'assistenza mediacom, cercando di capire se l'operazione è fattibile, e di conoscere le impostazioni bios...qui la mia mail, e poi la loro risposta....fatevi n'altra risata...

mail:

Salve.
Sto sistemando un notebook di vostra produzione, un Mediacom smartbook Edge 14.

Il notebook in questione risulta estremamente lento...
Ho notato la presenza di uno slot SSD M2 2280 sulla scheda madre, e ne ho quindi acquistato uno con l'intenzione di formattare il computer ed utilizzare l'SSD come memoria principale nella quale installare il sistema operativo.

Così facendo contavo di migliorare discretamente le prestazioni.

Dopo svariate prove e svariate modifiche alle impostazioni bios, non riesco ancora a far vedere al sistema l'SSD come disco di base.

Ho letto su alcuni forum che alcuni vostri prodotti utilizzano le memorie M2 alla stregua di una chiavetta USB, addirittura calando la velocità di trasferimento dati in maniera drastica rispetto alle potenzialità di un SSD.

Volevo quindi sapere se vi è modo di utilizzare l'unità M2 nella maniera sopra descritta, e vorrei quindi chiedervi se riuscite ad indicarmi le impostazioni bios per poterlo fare.
La memoria in questione è una crucial p3 da 500 GB, PCI Express 3.0 NVMe.

Non so se le informazioni trovate sui forum siano veritiere, ma utilizzare una memoria M2 rendendola di fatto una chiavetta USB mi sembra oltre che è inutile anche abbastanza ridicolo.
Spero quindi di aver trovato notizie riguardanti modelli vecchi, con problematiche ormai superate...

Attendo notizie, nel frattempo vi ringrazio e vi porgo cordiali saluti.


Risposta:

Buongiorno è possibile utilizzare la memoria aggiuntiva per far partire il SO ma non abbiamo le competenze per guidarvi in quanto non siamo tecnici ma impiegati.

Per questa richiesta vi potete fare aiutare dai centri assistenza per effettuare questa procedura.

Rimaniamo a disposizione.

........................................loro sono impiegati...al centro d'assistenza ufficiale.
Loro sanno che "se pò fà", ma non te dicono niente sul "come fà".

A sto punto le battute sono continuate, fino a quando mi sono sentito dare velatamente dell'incapace, e cito testualmente " questa procedura può essere fatta da un qualsiasi tecnico informatico"...
Al che ho risposto in maniera poco garbata e c'ho rinunciato. Azienda ridicola, prodotti ridicoli, assistenza inesistenze come loro stessi dicono, e cito testualmente "non esiste una tecnica ufficiale". Per me possono chiudere baracca oggi stesso.

Alla fine, questa è la situazione:

Il pc si accende (più o meno), ma senza la password dell'account amministratore non riesco a fare nulla...
Posso formattare, ma perdo tutti i dati...
La memoria eMMC non posso estrarla e copiare i dati su un altro dispositivo...
La memoria M2 sembra essere inutile, tanto mi fa mettere su na usb...

Come posso fare? Qualche idea?

Avviare Windows da usb e copiare i dati? Fattibile in un caso simile?
Grazie a tutti
Ciao,
credo che con il boot da USB di una chiavetta con windows 10 PE ti permetta di accedere alla partizione anche dell'amministratore
https://www.youtube.com/watch?v=kb57HjWGmfU
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 22:31   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20361
Spero che non hai effettivamente acquistato uno SSD¹ per l'operazione recupero dati, per quanto incompetenti avrebbero comunque ragione loro almeno in una cosa...

I dati li puoi recuperare semplicemente facendo il boot con una chiavetta di una distribuzione di Linux con funzionamento "live", esempio Linux Mint. A meno che il disco non sia criptato in qualche modo (esempio Bitlooker) oppure il malware che probabilmente è stato preso (il fatto che sia spuntato un account amministratore all'insaputa...) non abbia fatto per conto suo questa operazione.



¹ poi proprio il P3 che è una ciofeca niente male, in questa sezione del forum lo si può dire tranquillamente questo

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-09-2023 alle 22:47.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2023, 06:12   #4
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
L'account amministratore spunta sempre in modalità provvisoria e ci sono sistemi avviando con una live linux di aggirare la richiesta della password.
Per i dati, come ti hanno suggerito, basta una live di linux.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v