Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2023, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ni_119027.html

Il successore di M2 è già in fase di test presso i laboratori Apple, con i primi sistemi che potrebbero far capolino sul mercato già entro fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 12:46   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Strano vero che presentino un nuovo chip ogni anno come accade da anni su iPhone?
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 12:49   #3
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Strano vero che presentino un nuovo chip ogni anno come accade da anni su iPhone?
Ma questo sarà il miglior M3 di sempre!
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 13:30   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ben 24GB di memoria? Apple è avanti di una generazione di CPU ma è indietro di due nelle RAM...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 13:38   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44497
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ben 24GB di memoria? Apple è avanti di una generazione di CPU ma è indietro di due nelle RAM...
Forse anche di più...
Lo so che non vuole dire niente, ma sul mio pc con 4770 che avrà una decina d'anni, ci ho messo 16 gb, un chipset che verrà commercializzato probabilmente nel 2024, con 24, si fa un pò ridere.
Poi probabilmente è la classica manovra commerciale per venderne 32 o 64 al costo di un rene quasi nuovo !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:01   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8926
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Strano vero che presentino un nuovo chip ogni anno come accade da anni su iPhone?
chiaramente, almeno goni anno, come accade per gli iPhone, possono programmare la loro obsolescenza sul MacOS...
"One more thing"... per il loro fatturato!
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:03   #7
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
a chi commenta forse (anzi sicuramente) non è chiaro che MacOS gestisce la ram differentemente rispetto a WinZOZ.

Pertanto anche 16gb bastano ed avanzano anche per un video editing importante (non intensivo ovviamente)

pertanto 24gb di ram base è tantissima roba.
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:10   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44497
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
a chi commenta forse (anzi sicuramente) non è chiaro che MacOS gestisce la ram differentemente rispetto a WinZOZ.
tanti anni fa, quando l'iphone aveva pochissima ram si diceva esattamente la stessa cosa, poi dopo hanno aumentato anche loro, quindi, magari...
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
Pertanto anche 16gb bastano ed avanzano anche per un video editing importante (non intensivo ovviamente)
ma non è il sistema operativo che fa il video editing o quello che vuoi, è il programma che usi che magari, avere tanta ram gli fa comodo.
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
pertanto 24gb di ram base è tantissima roba.
Guarda, contento te contento tutti !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:12   #9
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
tanti anni fa, quando l'iphone aveva pochissima ram si diceva esattamente la stessa cosa, poi dopo hanno aumentato anche loro, quindi, magari...

ma non è il sistema operativo che fa il video editing o quello che vuoi, è il programma che usi che magari, avere tanta ram gli fa comodo.

Guarda, contento te contento tutti !
specifico non sono fanboy ne dell'uno ne dell'altro

ho sia windows per gaming
che macos per editing e tutto il resto.

solo mi domando chi è il pazzo che farebbe editing fisso su sistema windows..
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:21   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44497
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
specifico non sono fanboy ne dell'uno ne dell'altro
Il definire windows winzoz, non da ragione a questo...

Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
solo mi domando chi è il pazzo che farebbe editing fisso su sistema windows..
Anche questa frase, contraddice quanto sopra...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:26   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
a chi commenta forse (anzi sicuramente) non è chiaro che MacOS gestisce la ram differentemente rispetto a WinZOZ.

Pertanto anche 16gb bastano ed avanzano anche per un video editing importante (non intensivo ovviamente)

pertanto 24gb di ram base è tantissima roba.
Fino ad un certo punto... il vantaggio di una architettura UMA per la ram è che non ci sono duplicazioni di dati tra memoria centrale e memoria video o, nel caso di GPU integrate, di " mutilazioni " della ram di sistema da dedicare a quella video. Le app ed i servizi di sistema accedono tutti ad un unico pool di memoria ottimizzandone il consumo, MA, ciò non significa che lo spazio venga raddoppiato.
Se devo lavorare su 8GB di dati video o grafici, saranno sempre 8GB che verranno occupati nella ram di sistema, che comunque dovrà ospitare l'app che utilizza quei dati e tutti i servizi di sistema necessari.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 08-08-2023 alle 07:42.
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 14:29   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
specifico non sono fanboy ne dell'uno ne dell'altro
Ma scherzi ? Non l'avrei mai assolutamente sospettato.

p.s. video-editing, grafica, progettazione e non so quanto altro i ns. clienti.
Tutto su Windows (non WinZoz) - di 100 e passa clienti ne conto 3 o 4 che lavorano solo con Apple.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:00   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
La notizia è che un Mac Mini con M3 liscio e 24GB di ram costerà quanto, al netto di variazioni dovute all'inflazione, il modello con M2 che può essere configurato con la stessa quantità di memoria. Una non notizia quindi...
Più che altro sono i costi degli upgrade di memoria a far lacrimare sangue: 16GB per Apple valgono 460 Euro in più sul prezzo di listino del modello base di qualsiasi Mac.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 08-08-2023 alle 07:43.
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 16:17   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17025
vorrei essere anch'io un hater della apple, se fa perchè fa, se non fa perchè non fa. non mi annoierei mai

ad ogni modo apple sta aumentando lo share pure nei settori fissi/portatili in modo incredibili e ha aumentato i profitti in modo esponenziale producendo quasi tutto in casa. mai avuto tali prodotti e probabilmente mai li avrò ma questi sono i freddi dati, apple fa schifosamente bene nonostante le perculate. forse la concorrenza dovrebbe darsi una svegliata e magari è proprio la concorrenza da perculare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 16:32   #15
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
premessa: Apple ha sempre fatto pagare uno sproposito per gli upgrade di RAM / disco (chi se li ricorda i modelli base con HD meccanici da 5400 rpm quando la "normalità" erano almeno i 7200? ).

dubbio: ora che è "tutto in un chip" (CPU, GPU, RAM), non è "probabile"/"giustificabile" che un upgrade di RAM "costi di più"?
di fatto non si stanno "aggiungendo" banchi di RAM DDR3/4/5 che sia.
si sta acquistando un chip Mx (liscio, Pro, Max, Ultra, Hyper, Mega, ecc) che è stato "fabbricato" con quel quantitativo di RAM.
questo tipo di fabbricazione non ha un "costo" più alto rispetto a CPU + banchi di RAM?
che poi Apple ci marci sopra e faccia un ricarico che nessun altro possa permettersi è risaputo, ma appunto "alla base", non costa di più fare un chip Mx con 16GB, uno con 24GB, uno con 32Gb, ecc, piuttosto che un M3 senza RAM e poi sbatterci x banchi di DDR4 (o quello che c'è oggi nei PC Windows)?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 17:05   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17025
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
premessa: Apple ha sempre fatto pagare uno sproposito per gli upgrade di RAM / disco (chi se li ricorda i modelli base con HD meccanici da 5400 rpm quando la "normalità" erano almeno i 7200? ).

dubbio: ora che è "tutto in un chip" (CPU, GPU, RAM), non è "probabile"/"giustificabile" che un upgrade di RAM "costi di più"?
di fatto non si stanno "aggiungendo" banchi di RAM DDR3/4/5 che sia.
si sta acquistando un chip Mx (liscio, Pro, Max, Ultra, Hyper, Mega, ecc) che è stato "fabbricato" con quel quantitativo di RAM.
questo tipo di fabbricazione non ha un "costo" più alto rispetto a CPU + banchi di RAM?
che poi Apple ci marci sopra e faccia un ricarico che nessun altro possa permettersi è risaputo, ma appunto "alla base", non costa di più fare un chip Mx con 16GB, uno con 24GB, uno con 32Gb, ecc, piuttosto che un M3 senza RAM e poi sbatterci x banchi di DDR4 (o quello che c'è oggi nei PC Windows)?
i vantaggi dei prodotti apple sono lapalissiani, hai un prodotto più "efficiente". non potendolo toccare le dimensioni saranno più contenute. ovviamente all'utente medio di hwupgrade fottesega di estetica e dimensioni (pure a me fottesega eh ) quindi in automatico partono gli sfottò ma tant'è
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 21:27   #17
ggez
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
Nessuna gestione particolare della RAM da parte di Mac OS. Si chiama swap e utilizza i minuscoli SSD che Apple usa nei suoi computer come RAM.
Minuscoli perché su computer da oltre millemila euro fa semplicemente ridere vedere ancora SSD da 256GB.

Si potrebbe dire che Windows gestisce molto, molto meglio la memoria a disposizione visto che Windows 11 "gira" pure con 2GB di RAM e si adatta perfettamente anche su sistemi dove ce ne sono 128 aumentando la quantità di cache a disposizione per l'avvio delle applicazioni.

Chiunque dica che Mac OS gestisce la RAM in modo "diverso" o "migliore" dovrebbe tornare dall'Apple Store dove ha lasciato due stipendi a farsi ridare i soldi

Indubbiamente Apple è ottima a vendere i propri prodotti, peccato che i loro venditori dicano solo caxxate...
ggez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 00:07   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da ggez Guarda i messaggi
Nessuna gestione particolare della RAM da parte di Mac OS. Si chiama swap e utilizza i minuscoli SSD che Apple usa nei suoi computer come RAM.
Minuscoli perché su computer da oltre millemila euro fa semplicemente ridere vedere ancora SSD da 256GB.

Si potrebbe dire che Windows gestisce molto, molto meglio la memoria a disposizione visto che Windows 11 "gira" pure con 2GB di RAM e si adatta perfettamente anche su sistemi dove ce ne sono 128 aumentando la quantità di cache a disposizione per l'avvio delle applicazioni.

Chiunque dica che Mac OS gestisce la RAM in modo "diverso" o "migliore" dovrebbe tornare dall'Apple Store dove ha lasciato due stipendi a farsi ridare i soldi

Indubbiamente Apple è ottima a vendere i propri prodotti, peccato che i loro venditori dicano solo caxxate...
Informati meglio sul funzionamento del modello di Unified Memory Architecture ( UMA )... Modello già sviluppato e sfruttato molto prima di Apple Silicon su Mac.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 00:31   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
premessa: Apple ha sempre fatto pagare uno sproposito per gli upgrade di RAM / disco (chi se li ricorda i modelli base con HD meccanici da 5400 rpm quando la "normalità" erano almeno i 7200? ).

dubbio: ora che è "tutto in un chip" (CPU, GPU, RAM), non è "probabile"/"giustificabile" che un upgrade di RAM "costi di più"?
di fatto non si stanno "aggiungendo" banchi di RAM DDR3/4/5 che sia.
si sta acquistando un chip Mx (liscio, Pro, Max, Ultra, Hyper, Mega, ecc) che è stato "fabbricato" con quel quantitativo di RAM.
questo tipo di fabbricazione non ha un "costo" più alto rispetto a CPU + banchi di RAM?
che poi Apple ci marci sopra e faccia un ricarico che nessun altro possa permettersi è risaputo, ma appunto "alla base", non costa di più fare un chip Mx con 16GB, uno con 24GB, uno con 32Gb, ecc, piuttosto che un M3 senza RAM e poi sbatterci x banchi di DDR4 (o quello che c'è oggi nei PC Windows)?
Contropremessa: vero che Apple si è fatta sempre pagare a peso d'oro gli upgrade di Ram e HDD, ma è anche vero che fino al 2018 ( Mac Mini e iMac ) gli upgrade potevano essere fatti anche dall'utente finale usando i moduli SoDIMM standard reperibili sul mercato. Idem per gli HDD SATA.

Perchè non è giustificabile che 8GB di ram LPDDR Apple li venda a 230 Euro sui Mac AS: a differenza dei Mac Intel con moduli SoDIMM Apple acquista dai produttori Ram i chip sfusi da saldare poi sul chiplet dei SoC M. Acquistare in volumi i chip sfusi e non montati su moduli SoDIMM con tutta la circuiteria di contorno, significa risparmiare un bel pò di soldi. Capisco la necessità di fare margini ma qui siamo alla vera e propria rapina con prezzi assurdamente fuori mercato. I chip Ram utilizzati da Apple sono gli stessi utilizzati dagli altri produttori senza nessun plus aggiuntivo che giustifichi un esborso così oneroso per un upgrade da 8 a 16 GB, per non parlare se si decide di dotare il sistema con 24GB o 32GB di Ram.
Mi ripeto: il modello di memoria Ram unificata adottato da Apple è più efficiente rispetto al modello NUMA adottato nella maggior parte dei sistemi Windows/Linux/etc., ma non potrà mai fornire i benefici di avere Ram libera quando se ne ha bisogno. Oggi 8GB sono il minimo sindacale per un utilizzo tranquillo o casual di un computer, già se si pretende di eseguire più di due applicazioni in multitasking 16GB cominciano ad essere necessari per evitare lo swap con la memoria di massa, molto più lenta di una Ram a bassa latenza.

La posizione di Apple per quanto riguarda gli uprgrade è semplicemente indifendibile!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 05:04   #20
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17840
Apple con questi sistemi ha certamente fatto innovazione, laddove sono supportati nativamente la differenza e tangibile, dove non c'è il supporto nativo è riuscita a metterci una pezza, meglio di come ha provato a fare la controparte windows su architettura simile. Resta la sua strategia per macinare utili, anche quella molto efficace, che però non è certo a favore degli utenti. La memoria te la fa pagare cara, i modelli base, che sono quelli che si trovano al di fuori della vendita diretta, e quindi hanno una buona probabilità di avere un buon prezzo, sono sempre 8/256. È una tristezza, ma ormai va avanti così., e se vende fa bene. Per un utilizzo base ci può anche stare, certo guadagna più delle controparti che vendono sistemi windows. Se poi ti serve solidworks allora apple lo lasci dove se non sei masochista
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1