|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
Hd Con settore danneggiati
Buongiorno a tutti.
Ho uno "strano" problema con un hd esterno. Ho un file video che non riesco a copiare da questo hd in quanto pare ci siano alcuni settori danneggiati. La cosa "strana" è che se avvio questo video con qualsiasi lettore, il video si vede. Ho provato a salvarlo tramite VLC ma nulle, errore anche li. Ho provato a farne una copia RAW ma l'immagine mi restituisce errore. C'è una soluzione? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Quote:
La soluzione più semplice e assolutamente "ignorante" potrebbe essere quella di registrare durante la riproduzione con VLC o altro player video in modo da ricreare un file video ex novo. Ma ovviamente perderai in qualità, se non è importantissimo questo aspetto potrebbe essere una buona opzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
Quote:
Si, se non esistono soluzioni funzionali, l'unica è registrare il video dallo schermo. Se però dovesse esserci qualche cosa di fattibile, sarebbe meglio. Allego la schermata del Sw che mi hai indicato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Effettivamente esistono 197 settori riallocati (C5 in esadecimale) e 25 pendenti (19 in esadecimale). Si può dire che la superficie del disco è rovinata e probabilmente questo rende impossibile la copia byte->byte del file mentre la riproduzione avviene perché per la riproduzione dei file video non servono tutti i byte per così dire. I lettori multimediali riescono a compensare la perdita di qualche informazione.
Oppure potrebbe anche essere che il file è integro ma è Windows che va in confusione insistendo a cercare di leggere settori rovinati che nulla c'entrano con quelli del file andando in bambola. Al tuo posto, se hai la possibilità di farlo, proverei prima la strada del tentativo con Linux. Magari un sistema operativo diverso da Windows riesce ad effettuare la copia dal disco rovinato, non sarebbe la prima volta e in base alla mia esperienza avviene delle volte. Fai il boot con una chiavetta contenente una installazione di Linux funzionante in modalità "live", classico esempio Linux Mint e prova così. EDIT: non c'entra nulla con la questione ma è una curiosità che mi piace far notare. I valori SMART relativi alle ore di accensione di quel disco sono sballati ![]() ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-07-2023 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
Quote:
Ho provato con Debian ma anche li arriva al settore danneggiato e si ferma. Proverò anche con Linux come hai consigliato. La cosa strana è che posso farne una copia sull'Hd ma non riesco a tirar fuori nulla! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Ah OK, se neanche Linux Debian riesce a copiare il file temo che sia veramente impossibile. Temo che ti resti solo l'altra soluzione, mandare in riproduzione il video e registrarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Interessante. Cosa hai usato? Myrescue? Safecopy?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
No, ho semplicemente lanciato Midnight Commander e ho fatto un copia incolla ma senza risultati.
Incuriosito da quello che hai scritto, ho provato Safecopy. Ho ottenuto un file ISO di dimensioni identiche al file su HD. Il problema è che non so cosa farne di questo .ISO Ho provato a montarlo su Daemon tools ma non funge! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Perché non l'hai montato su Debian?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Debian è una distribuzione Linux: quindi, o non sai di cosa stai parlando, oppure stai usando una tra Debian hurd e Debian freebsd - e si, potrebbe cambiare.
ps E da mc l'iso l'hai montata da root o da utente normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
hai provato con hdd regenerator?
l'ultima volta l'ho usato credo 10 anni or sono, ma quel coso fa miracoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
Quote:
Debian (OMV) lo uso come nas. Ho provato su questo a montare l'hd e poi con mc ho provato a fare le operazioni consigliate. Sempre effettuato accesso come root. Non avendo avuto riscontro positivo ho tentato anche la via di linux mint come consigliato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
E Linux è un kernel non un sistema operativo. Se ti ostini a chiamare le cose con il nome sbagliato non puoi lamentarti se c'è chi ti considera poco competente e di conseguenza dubita anche della correttezza delle procedure che hai seguito per cercare di recuperare quel file. In ogni caso, buona fortuna. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
|
Quote:
Comunque, ripeto, se sono qui a chiedere è perchè non sono competente in materia. Mi è stato consigliato di utilizzare una cosa per me nuova di nome Linux. Ci ho provato con le istruzioni che sono riuscito a reperire su internet senza rompere troppo sul forum. Ho fatto vari tentativi sempre cercandomi informazioni e senza stressare più di tanto. Ripeto, si non capisco nulla di Linux e faccio quello che posso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 9
|
Ciao, purtroppo i settori danneggiati indicano che la relativa testina del disco che legge e scrive su quella superficie non può leggerli perché è mal funzionante. Il problema peggiora quando con una testina mal funzionante insisti nel leggere sempre la stessa posizione, proprio lì dove si trova il files che ti interessa, e comincia a danneggiare la superficie stessa.
Ai miei assistiti consiglio sempre di spegnere e non accendere più e cercare un centro data rescue nella propria provincia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.