Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2023, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...za_114998.html

Iniziano ad arrivare ulteriori dettagli sul primo Tesla Supercharger V4. Il cambio non è solo estetico, ma anche nelle specifiche tecniche, con potenze più che raddoppiate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 12:06   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
E...

i 600 kW chi glieli fornisce ?
Una truppa di "schiavetti" che pedalano dinamo-bici?
Una fonte idroelettrica (senza acqua) ?
Un reattore nucleare (che non esiste almeno in Italia) ?
Un impianto solare ? (anche quando piove, talvolta) ?
Ah, si ... il gas dalla Russia ... almeno ci fosse, e a buon prezzo ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 12:08   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
i 600 kW chi glieli fornisce ?
Una truppa di "schiavetti" che pedalano dinamo-bici?
Una fonte idroelettrica (senza acqua) ?
Un reattore nucleare (che non esiste almeno in Italia) ?
Un impianto solare ? (anche quando piove, talvolta) ?
Ah, si ... il gas dalla Russia ... almeno ci fosse, e a buon prezzo ....
I supercharger Tesla sono dotati di maxi batterie che si ricaricano dalla rete elettrica lentamente ma che poi possono fornire elettricità alle auto in carica ad elevata potenza.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 12:19   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
I supercharger Tesla sono dotati di maxi batterie che si ricaricano dalla rete elettrica lentamente ma che poi possono fornire elettricità alle auto in carica ad elevata potenza.
Ah sì, immagino
Nella giornata arriverà un solo utente a ricaricare la macchina, così il charger potrà ricaricarsi le batterie con calma

Oppure ci saranno enne supercharger che ricaricheranno contemporaneamente altrettante auto elettriche e quindi i 600 kW saranno da moltiplicare per -quasi- enne?

Ultima modifica di NeroCupo : 16-03-2023 alle 12:25.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 12:40   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
I supercharger Tesla sono dotati di maxi batterie che si ricaricano dalla rete elettrica lentamente ma che poi possono fornire elettricità alle auto in carica ad elevata potenza.
e per curiosità.. dove nascondono quei 100 kWh di pacco batterie ?
o mettono 5 kWh di batterie ?
giusto per capire perchè se devono erogare anche solo 300 kW per 15 minuti o hanno un pacco da 100 kWh (visto che non possono scaricarlo tutto) o hanno un allaccio da almeno 200 kW (il massimo in BT)

mi sfugge.. o è marketing o hanno un container di batterie da qualche parte se vogliono far funzionare 5-6 caricatori
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 13:28   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
hai detto bene: hanno un container di batterie da qualche parte per far funzionare 5-6 caricatori
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 13:28   #7
davidemo89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e per curiosità.. dove nascondono quei 100 kWh di pacco batterie ?
o mettono 5 kWh di batterie ?
giusto per capire perchè se devono erogare anche solo 300 kW per 15 minuti o hanno un pacco da 100 kWh (visto che non possono scaricarlo tutto) o hanno un allaccio da almeno 200 kW (il massimo in BT)

mi sfugge.. o è marketing o hanno un container di batterie da qualche parte se vogliono far funzionare 5-6 caricatori
5-6 caricatori? Lo sai che ad affi ci sono di fila 26 caricatori? E sono V3, vuol dire che se caricano tutti contemporaneamente, con temepratura batteria adatta e carica bassa, caricano tutti a 250kW senza rallentamenti.
Come facciano non lo so, ma so solo che funziona.
Questi da 900V probabilmente riusciranno ad emettere 500kW, anche se non ci sono ancora macchine che possono arrivare a questa velocità, ma in futuro si.
__________________
www.livetokill.it netgamers community
davidemo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 13:57   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da davidemo89 Guarda i messaggi
5-6 caricatori? Lo sai che ad affi ci sono di fila 26 caricatori? E sono V3, vuol dire che se caricano tutti contemporaneamente, con temepratura batteria adatta e carica bassa, caricano tutti a 250kW senza rallentamenti.
Come facciano non lo so, ma so solo che funziona.
Questi da 900V probabilmente riusciranno ad emettere 500kW, anche se non ci sono ancora macchine che possono arrivare a questa velocità, ma in futuro si.
quindi il dubbio viene
se avessero stimato che non più si 10 funzionano assieme possiamo dire che per 20 minuti devono erogare 250 kW di potenza
e quindi 2.500 kW per 20 minuti, facendo finta che sia a zero perdite, parliamo di oltre 800 kWh ..

non so quanto spazio occupino le batterie tesla ma credo che un container serva.. noi per 800 kWh di batterie industriali per accumulo da FV fra raffreddamento inverter quando MT/BT un 40 piedi serve

in ogni modo poi vanni ricaricate e quindi non basterebbe un allaccio da 200 kW in BT perchè altrimenti vuol dire che possiamo caricare solo 8 auto ogni 4 ore..

allaccio in MT quindi.. di conseguenza cabina di media e allora in quel caso 800 kW in MT o 400 kW in MT non cambia praticamente niente quando devo fare la cabina che è il costo principale..

mi fermo sotto i 2MW perchè sennò ci sono altre rogne ma con 2 MW posso gestire in diretta 8 prese, altre 8 le gestisco con un misero container e sono a 16 prese che possono gestire senza rallentamenti per 20 minuti e dopo devo caricare

meglio che avere 6MW per poterle gestire tutte ma è una follia ovviamente per caricare 26 automobili
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 14:19   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e per curiosità.. dove nascondono quei 100 kWh di pacco batterie ?
o mettono 5 kWh di batterie ?
giusto per capire perchè se devono erogare anche solo 300 kW per 15 minuti o hanno un pacco da 100 kWh (visto che non possono scaricarlo tutto) o hanno un allaccio da almeno 200 kW (il massimo in BT)

mi sfugge.. o è marketing o hanno un container di batterie da qualche parte se vogliono far funzionare 5-6 caricatori
cercando un pò in rete ho visto che alcuni supercharger più evoluti di Tesla usano già un Megapack Tesla per lo storage, i Megapack hanno una capacità di 3.9 Mwh...

https://electrek.co/2019/11/29/tesla...rger-megapack/

Un supercharger mobile dotato di Megapack

https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ra_110088.html

Ultima modifica di rigelpd : 16-03-2023 alle 14:24.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 16:50   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
cercando un pò in rete ho visto che alcuni supercharger più evoluti di Tesla usano già un Megapack Tesla per lo storage, i Megapack hanno una capacità di 3.9 Mwh...

https://electrek.co/2019/11/29/tesla...rger-megapack/

Un supercharger mobile dotato di Megapack

https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ra_110088.html
un container appunto
sarei curioso di sapere lato rete con che potenza li fanno collegare per capire che carico massimo stimano di avere ma è deformazione professionale
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 16:53   #11
MattSpeen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi il dubbio viene
se avessero stimato che non più si 10 funzionano assieme possiamo dire che per 20 minuti devono erogare 250 kW di potenza
e quindi 2.500 kW per 20 minuti, facendo finta che sia a zero perdite, parliamo di oltre 800 kWh ..

non so quanto spazio occupino le batterie tesla ma credo che un container serva.. noi per 800 kWh di batterie industriali per accumulo da FV fra raffreddamento inverter quando MT/BT un 40 piedi serve

in ogni modo poi vanni ricaricate e quindi non basterebbe un allaccio da 200 kW in BT perchè altrimenti vuol dire che possiamo caricare solo 8 auto ogni 4 ore..

allaccio in MT quindi.. di conseguenza cabina di media e allora in quel caso 800 kW in MT o 400 kW in MT non cambia praticamente niente quando devo fare la cabina che è il costo principale..

mi fermo sotto i 2MW perchè sennò ci sono altre rogne ma con 2 MW posso gestire in diretta 8 prese, altre 8 le gestisco con un misero container e sono a 16 prese che possono gestire senza rallentamenti per 20 minuti e dopo devo caricare

meglio che avere 6MW per poterle gestire tutte ma è una follia ovviamente per caricare 26 automobili
250 kW per 20 minuti sono oltre 80 kWh, gran parte delle auto hanno batterie di capacità inferiore e dubito che tutti arrivino con batteria prossima allo zero e carichino fino al 100%.
Inoltre la curva di ricarica sopra l'80% cala drasticamente.
MattSpeen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 18:15   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da MattSpeen Guarda i messaggi
250 kW per 20 minuti sono oltre 80 kWh, gran parte delle auto hanno batterie di capacità inferiore e dubito che tutti arrivino con batteria prossima allo zero e carichino fino al 100%.
Inoltre la curva di ricarica sopra l'80% cala drasticamente.
molte model S hanno batterie sopra gli 80 kWh e ho considerato quelle come auto inoltre parto dal presupposto che se vai ad un super charger è proprio perchè hai la batteria scarica e non perchè sei uno sborone che va li con la batteria al 60% per fare un 5% tanto per rompere le scatole usando uno strallo..

sarò strano ma userei un super solo se ne avessi bisogno e non tanto per fare..

ma libero di pensare che ci vada solo gente che ha la batteria carica.. io un dimensionamento non lo farei per situazioni dove il supercharger è inutile ma la dove la gente va perchè ha il 20% di batteria e vuole averla carica

inoltre anche se è marketing.. si parla di un charger progettato per poter gestire 600 kW.. cosa ovviamente non veritiera essendo solo le specifiche di massima ma.. giochiamo sui numeri tanto è una notizia click-bait per cui giochiamo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 18:35   #13
davidemo89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
molte model S hanno batterie sopra gli 80 kWh e ho considerato quelle come auto inoltre parto dal presupposto che se vai ad un super charger è proprio perchè hai la batteria scarica e non perchè sei uno sborone che va li con la batteria al 60% per fare un 5% tanto per rompere le scatole usando uno strallo..

sarò strano ma userei un super solo se ne avessi bisogno e non tanto per fare..

ma libero di pensare che ci vada solo gente che ha la batteria carica.. io un dimensionamento non lo farei per situazioni dove il supercharger è inutile ma la dove la gente va perchè ha il 20% di batteria e vuole averla carica

inoltre anche se è marketing.. si parla di un charger progettato per poter gestire 600 kW.. cosa ovviamente non veritiera essendo solo le specifiche di massima ma.. giochiamo sui numeri tanto è una notizia click-bait per cui giochiamo
Di solito ai supercharger ci vai dal 10 al 60-70% non di più, carichi di più solo in situazioni "critiche". Quindi carichi massimo il 60% di batteria disponibile che su una batteria da 80kwh sono 45kwh più o meno.
__________________
www.livetokill.it netgamers community
davidemo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1