Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2022, 08:36   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
Aomei Backupper bootable media

ho creato un post (forse nella sezione sbagliata) a proposito di Aomei Backupper e la creazione del bootable media

x non riscrivere lo stesso post riporto qui il link:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973445

attendo vs news nella speranza che almeno qui qualcuno risponda!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 09:23   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Non uso più Aomei backupper, ma se vuoi segnalare il problema ti conviene scrivere sul forum di aomei qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussions dove una risposta la otterrai di sicuro (prima o poi).
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 12:19   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
A me funziona, però ho sempre fatto la procedura scarica e scrivi sulla pendrive usb, non avevo file iso già scaricati. Con aomei ho riscontrato altro genere di problemi, poi sembra risolti. Ma sto programma è sempre un'incognita.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 17:19   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
mi auguro sempre di ricevere prima o poi una mail dal centro assistenza di aomei...

intanto ho provato anche redo rescue. lo conoscete? è su github
https://github.com/redorescue/redorescue

ma scaricata la ISO e messa su pendrive con Rufus, quando riavvio il notbook si avvia sempre con win...
e ovviamente ho come boot al primo posto l'unità USB (infatti le altre iso tra cui Aomei e True Image prima) funzionano bene in avvio (tra cui la iso fatta da Aomei anche questa con linux)
questa invece di redo non vuol saperne di avviarsi da usb

suggerimenti?

Ultima modifica di swan_x : 19-12-2022 alle 17:45.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 18:09   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
mi auguro sempre di ricevere prima o poi una mail dal centro assistenza di aomei...

intanto ho provato anche redo rescue. lo conoscete? è su github
https://github.com/redorescue/redorescue

ma scaricata la ISO e messa su pendrive con Rufus, quando riavvio il notbook si avvia sempre con win...
e ovviamente ho come boot al primo posto l'unità USB (infatti le altre iso tra cui Aomei e True Image prima) funzionano bene in avvio (tra cui la iso fatta da Aomei anche questa con linux)
questa invece di redo non vuol saperne di avviarsi da usb

suggerimenti?
Scusa la domanda: ma con il vecchio Redo Rescue cosa intendi farci? Ripristinare le immagini di backup di Aomei?
Non capisco cosa c'entri in questo contesto.

Inoltre: se la chiavetta di ripristino di Aomei l'hai creata seppur con l'ambiente Linux, l'hai testata ed è funzionante, dove sta il problema? Non ti basta questa? A che pro scaricare Redo Rescue?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 22:15   #6
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
1) ho creato la pendrive avviabile (di Aomei) tramite Rufus. e funziona.
solo non capisco perchè il programma di Aomei stesso (dato che è tra le opzioni) non mi crea la pendrive avviabile

2) Redo sarebbe una alternativa. ovvio che non voglio usare questo x ripristinare le immagini fatte con Aomei. è solo che mi sembrava una buona alternativa, distribuita su github (quindi affidabile) e free (al contrario di Aomei). ma anche con Redo ho problemi: appunto la pendrive non si avvia prima di windows...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 07:46   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
1) ho creato la pendrive avviabile (di Aomei) tramite Rufus. e funziona.
solo non capisco perchè il programma di Aomei stesso (dato che è tra le opzioni) non mi crea la pendrive avviabile
E va be', può capitare. Non tutte le ciambelle riescono col buco, sicuramente qualche bug nei software c'è sempre. L'importante è risolvere in qualche modo, magari in una prossima release del programma si risolve da se.
Lo sto scrivendo da non estimatore e non utilizzatore di Aomei


Quote:
2) Redo sarebbe una alternativa. ovvio che non voglio usare questo x ripristinare le immagini fatte con Aomei. è solo che mi sembrava una buona alternativa, distribuita su github (quindi affidabile) e free (al contrario di Aomei). ma anche con Redo ho problemi: appunto la pendrive non si avvia prima di windows...
Per Redo allora devi aprire una apposita discussione, meglio se nella sezione Linux del forum (dato che sostanzialmente è una distribuzione di Linux con programma di backup autoavviante) perché qui è decisamente OT. Mettersi a discuterne qui sarebbe un errore perché apporterebbe il rischio di creare confusione, come ho lasciato intendere nel mio post precedente

Ad ogni modo Redo ed Aomei non sono minimamente comparabili, l'unica cosa in comune è che fanno backup, ma il primo è molto più povero di opzioni e richiede il riavvio del computer, al contrario del secondo. Se cerchi un'alternativa ad Aomei devi cercarlo nella miriade di altri programmi analoghi, esempio Macrium Reflect, Acronis True Image, Veeam Agent for Windows, Todobackup, Paragon Backup e recovery, ecc. ecc.

È un po' come comparare un coltello da cucina con uno strumento di taglio al laser di ultima generazione... Ci sono tanti momenti in cui il coltello da cucina si rivela vincente perché può bastare ma se servono le funzionalità di un buon utensile di taglio al laser...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 08:18   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
per il punto 1) è appunto quello che avrei voluto sapere da altri utenti con questo mio thread. è un bug del programma il fatto che si blocchi al 5% o succede solo a me? (magari x la mia pendrive o x la mia versione del programma)
ho avuto anni fa una lunga discussione (mi pare in questo forum, ma non ne sono certo) su quale alternativa a True Image fosse più valida, tra Aomei e Macrium Reflect ma ora non trovo più quel thread (che magari è pure in un altro forum ...)
Per questo motivo ho cominciato questo nuovo thread, sperando di ritrovare quegli utenti che tanto mi avevano parlato bene di Aomei e Reflect al fine di chiedere un parere a loro (sul freeze 5%), loro che utilizzavano questi programmi

Sul fatto che poi Redo sia più povero di Aomei nutro qualche dubbio, almeno leggendo le recensioni in rete e sul sito home di Redo.
Concordo sul fatto che lo si possa usare solo dopo avvio da pendrive (non essendoci un setup, ma solo una ISO con la quale avviare una pendrive) ma alla fine fanno entrambi (con Aomei) la stessa cosa: un backup e/o un ripristino (quello che a me interessa).
tutte le altre funzioni di Aomei le trovo superflue e inutili. Non le userò mai e ho app apposite x fare questo (come px il wipe disc ad esempio)
inoltre come detto Redo è free e ha la possibilità (cosa non da poco e che Aomei con tutto quello che ha (inutile) non permette) di copiare file/cartelle da ambiente linux avviato da pendrive direttamente sulla pendrive, cosa non da poco.
ossia: si avvia la pendrive di linux avviabile (fatta dalla ISO) e poi è possibile salvare file/cartelle sulla stessa pendrive (in caso di un grave virus al altro e quindi con HD non più avviabile)
E questa non è cosa da poco... che il blasonato Aomei non permette di fare (ma nemmeno Reflect credo)

x concludere io per anni ho sempre usato True Image, ottimo programma.
Ne volevo provare/trovare un degno sostituto (e cmque anche TI non permette il salvataggio, da pendrive avviata, di file/cartelle su stessa pendrive)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 14:09   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Se non ti accorgi direttamente anche solo vedendoli che Redo al copsetto di Aomei è come un coltello da cucina al cospetto di una tagliatrice laser, temo non sarei in grado di spiegartelo abbastanza

Poi che le funzionalità in più di Aomei non ti servono e ti basta il semplice coltello da cucia, OK, allora usa il coltello e stai benone così. Esiste il coltello perché in taluni contesti è lui lo strumento ideale.

Su fatto che Aomei ed altri programmi analoghi non consentono di scrivere il backup sulla stessa chiavetta USB, immagino sia per una semplice elementare questione di affidabilità. Le chiavette USB sono il posto meno opportuno in cui scrivere un file di backup, poco affidabili.

Le chiavette sono state inventate ed esistono più che altro come strumento per il trasferimento facile ed agevole di file da un posto ad un altro, non per conservare in maniera "sicura" file come quelli di backup.

Se serve un dispositivo di backup, si deve ricorrere ad HD, SSD, NAS, sistemi cloud ecc. Dispositivi progettati e fatti apposta per questo scopo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 15:57   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
no, forse mi hai frainteso.

posso essere daccordo sul fatto della comparazione tra aomei e redo (dove però rimango del mio parere, ossia ha tutto il necessario per fare un backup e ripristino, semmai dovessi farlo avviare prima di win) ma quello che ho detto in precedenza non è il fatto che redo può salvare il backup su pendrive (per questo concordo, meglio usare un HD esterno, o come faccio io su una diversa partizione che non sia C (io ne ho 5 sul mio HD)) ma il fatto che avviando redo da pendrive in ambiente linux, si possa salvare sulla stessa pendrive alcuni file/cartelle di qualunque partizione (compreso C)
e questo, in caso di virus che non permettono il riavvio del sistema, potrebbe essere una cosa molto utile poichè magari si è salvato qualcosa in C on installato un programma, o altro, che non è presente nell'ultimo backup fatto.
si salva qualcosa su pendrive e poi si ripristina.
questo per esempio in aomei manca. e con tutte le cose inutili invece questa possibilità potrebbe essere molto utile.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 16:27   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Continuo a non capire, perdona la mia durezza di cervice

Non vedo il senso di dover salvare sulla stessa chiavetta quei singoli file, che rappresentano un backup anche loro, non vedo perché non salvare anche loro sul disco dove salvi il resto del backup sotto forma di immagine disco o immagine sistema.

Non capisco dove sta il valore aggiunto nel salvarlo sulla stessa chiavetta dato che comunque un HD esterno o altro dispositivo più affidabile di una chiavetta devi averlo e ce l'hai.

Ma permettimi di pensare che forse hai anche un concetto troppo ...rustico diciamo così, dell'idea di backup. Pensi che vada fatto una volta e basta più o meno, quindi tutto il resto dei file più nuovi vanno copiati a parte successivamente singolarmente. Forse non hai approfondito il concetto di backup incrementali o differenziali e non compreso l'importanza di una piano di backup periodico ed organizzato. E quindi sicuramente Redo Backup può andarti bene in questo modo di pensare.


ps. scrivere i backup sullo stesso disco non va bene, proprio per nulla. Se si rompe il disco, se un ransomware si mette a criptare i file, se un altro tipo di virus ti corrompe i file, se sbagli qualcosa e cancelli inavvertitamente i file di backup (chi non ha mai sbagliato in vita sua?) hai perso tutto. I backup vanno scritti su un disco esterno o altro dispositivo di archiviazione esterno al computer di origine e di norma scollegato. Prima regola del backup.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-12-2022 alle 16:32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 16:45   #12
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
stiamo andando fuori tema. e il discorso potrebbe essere infinito, anche per un diverso pensiero di backup e di gestione disco.

il mio titolo era il bootable di aomei e il perchè si blocca alla creazione della pendrive al 5% (se fatta da aomei)

e ho pensato che postando qui qualcuno avesse usato questo programma e desse un valido suggerimento in merito.

ora ho mandato una nuova mail alla assistenza di aomei, da un altro account di posta (quello usato prima era da outlook e siccome ho già avuto problemi con questo account, ora ne ho usato un altro).
attendo nuovamente info dal servizio di assistenza. se mi scrivono vi farò sapere. saluti
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 17:10   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
il mio titolo era il bootable di aomei e il perchè si blocca alla creazione della pendrive al 5% (se fatta da aomei)

e ho pensato che postando qui qualcuno avesse usato questo programma e desse un valido suggerimento in merito.
Aomei ha un forum di assistenza, se quello fosse un problema generalizzato sarebbe presente un nutrito numero di post di segnalazione e richiesta chiarimenti. Ad una veloce occhiata non ne vedo, immagino quindi che non è un problema generalizzato ed è eventualmente tuo specifico. Uno dei tanti inconveniente strani che accadono usando un PC.

https://www.aomeitech.com/forum/

Magari provare a cambiare chiavetta per vedere se c'è qualcosa che non va nell'accoppiata?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 08:23   #14
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
ottimi suggerimenti

il forum, cui non ho pensato, mandando invece una mail, e il cambio di pendrive, cui anche qui non avevo pensato (avendone acquistata una nuova x essere formattata apposta da aomei)

ma oggi gran sorpresa, il support di aomei mi ha risposto (e devo dire che la colpa non è di aomei ma del mio stramaledetto account di outlook che a volte mi da problemi nell'invio della posta, sembra inviata ma in realtà non lo è. o forse è un problema del mio client che mi gestisce i vari account. fatto sta che mandando la stessa mail da un altro account, mi hanno risposto dopo 1 solo giorno!)

e loro mi scrivono:
Sorry for all the inconvenience to you
There is a BUG with Linux PE creating, we'll fix the issue in the future, thanks


sinceramente questa risposta non mi entusiasma x nulla: se fosse davvero un problema dovuto alla live PE di Linux allora nemmeno Rufus la dovrebbe scrivere. o nel caso non dovrebbe funzionare in avvio ...
invece Rufus la scrive senza problema e la pendrive si avvia senza intoppi... ora rispondo a loro e vediamo cosa mi dicono...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 14:15   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
A questo punto vado in confusione, non che mi ci voglia molto Ma sarei curioso di capire come stanno le cose.

Le difficoltà nella creazione della chiavetta USB da Aomei stesso ce l'hai nella realizzazione della chiavetta con Windows PE o con quella della versione Linux?

No perché fin dall'inizio io avevo capito che avevi avuto l'impossibilità alla creazione della chiavetta con Windows PE ed invece avevi fatto quella con Linux, che era venuto funzionante.

Ora invece nella risposta che viene dal supporto AOMEI vedo citata la chiavetta Linux (Linux PE? boh... che vuol dire Linux PE? lo sanno in AOMEI quello che scrivono?), giusto solo per non sentirmi del tutto rinco, come stanno le cose nella realtà?

Quale chiavetta non riesci a creare con l'apposita funzionalità di AOMEI? Quella su base Windows o quella su base Linux? Quale di queste due?




L'immagine l'ho presa dal primo post della discussione ufficiale su Aomei Backupper ed è opera dell'utente tallines, cui nell'occasione va la giusta citazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 16:17   #16
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
sin dal mi primo post parlavo della creazione della pendrive basato su kernel di Linux
so bene che si può fare anche da win PE ma occorre un download a parte di 146MB circa mi pare, mentre quella di Linux è immediata e inclusa nel software di aomei
e infatti l'assistenza parla di un bug per creare quella da ISO Linux

quello che non capisco, e ho scritto a loro, è il fatto che la ISO (di Linux) la si può facilmente creare come file a parte e poi scriverla su pendrive con Rufus. e tutto funziona bene.
è il loro programma che ha un bug nella creazione diretta della pendrive (di Linux), e non la iso stessa come invece loro sostengono nella loro mail ...

edit: mi hanno appena risposto dicendomi che posso risolvere creando la pendrive da winPE (qui il link diretto che mi hanno inviato):
https://www2.aomeisoftware.com/downl.../PEBuilder.exe

risposta nuovamente evasiva, dato che avevo già in precedenza scritto loro che appunto se genero il file ISO e poi lo scrivo con Rufus la cosa è risolta
mi auguro solo che la mia lamentela possa portare ad una soluzione nella prossima rel del loro software

Ultima modifica di swan_x : 21-12-2022 alle 16:23.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 16:45   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
OK capisco che ti ruga un pochino scaricare tutto il malloppone per la realizzazione della chiavetta con WindowsPE, ma tieni presente che la chiavetta con linux è più "limitata". In realtà sarebbe un ripiego per i casi in cui per qualche motivo non è possibile creare la chiavetta con WindowsPE.


Windows PE-based bootable media: A more flexible, customizable (add custom drivers) rescue media. You can start the backup/restore/clone process within it.

Linux kernel-based bootable media: A functionally restricted rescue media. You can use it to perform restore and clone operations only."



https://www.ubackup.com/help/create-bootable-disk.html


Io, soprattutto dopo aver comprato la versione a pagamento, ci resterei male se non potessi goderne di tutte le caratteristiche, compreso la piena funzionalità nella chiavetta di emergenza.

Poi giustamente ognuno si regola come crede
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2022, 17:18   #18
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
bah, a mio parere il programma è già completo di tutto (almeno x il mio uso)
la pendrive mi basta solo nel caso in cui (quante volte nel corso della mia vita... x me o x tanti amici miei cui ho dovuto fare assistenza) window non ne vuole più sapere di avviarsi o nel caso di virus molto invasivo.

solo in queste gravi circostanze userei la pendrive come avvio e da qui farei un ripristino della immagine creata in precedenza.

quindi al mio scopo la pendrive creata con la iso di linux a me basta e avanza. e non devo scaricare altro (win PE) e anche lo spazio su pendrive occupato è ridotto al minimo

e poi io su C: installo solo prog essenziali come aggiornamenti, VPN e poco altro. tutto il resto lo uso come portable in altra partizione (C, E) compresi tutti i file miei e documenti vari. quindi su C: non perdo molto in caso di ripristino.
al massimo dovrei fare qualche setup di installazione di qualche prog aggiunto magari dopo la mia immagine di backup, ma sarebbe cosa di poca importanza.
in questo modo ho tirato avanti i miei svariati pc da oltre 30 anni ...!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2022, 08:26   #19
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1546
x la cronaca (e x provare...) ho fatto oggi la pendrive con win PE
la differenza tra winPE e la semplice ISO di Linux sta nel fatto che il primo avvia in pratica tutto il programma di Aomei in versione live da pendrive, quindi con tutte le sue opzioni, mentre il secondo (iso linux) permette solo il restore della immagine creata in precedenza e un'altra opzione (forse clona o backup, ora non ricordo e avendo la pendrive con winPE dovrei riscrivere la iso con linux. magari in seguito la scrivo e poi correggo qui).

sinceramente x il mio uso (come detto sopra, un semplice restore da pendrive di una certa immagine SOLO nel caso in cui win non si avviasse più) mi basta la iso di linux. per il resto uso il programma di aomei completo da mio pc
winPE da pendrive lo trovo inutile, se posso fare le stesse cose da pc perchè fare le stesse cose da pendrive? non ha senso (a mio parere). l'unica cosa che conta è il ripristino di immagine se win non vuole partire.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2022, 08:54   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Perché come discusso prima, a te basta il coltello da cucina ed allora diventa superfluo del tutto la tagliatrice laser.

Perché tenere installato su Windows un programma complesso come questo, che tiene servizi in esecuzione e occupa inutilmente spazio disco in abbondanza, banda internet con le sue comunicazioni con i server dell'azienda e non si sa con chi altri, per di più la versione a pagamento, se poi non ne sfrutti gran parte delle funzionalità?

Al tuo posto userei una chiavetta di boot con apposita applicazione di backup quale il già citato Redo, Clonezilla live, Rescuezilla, FoxClone o al limite la chiavetta di boot delle stesso Aomei disinstallando il programma da Windows.

Poi per carità, chiaramente ognuno si regoli come meglio crede, per me resta uno spreco di risorse senza motivo.


ps. si potrebbe adoperare anche il semplice strumento di backup integrato in Windows, è sì povero di funzionalità ma stiamo discutendo proprio di questo, non servono funzionalità avanzate. Fare immagine di backup, ripristinare immagine di backup, stop.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v