Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2022, 22:27   #1
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Ssd prossimo alla morte o colpa di Windows 11?

Ciao! Ho un notebook Asus con SSD M.2 Micron 1110. Ultimamente mi capita random che di botto si impalla tutto, ma proprio tutto e da la BSOD o direttamente si riavvia nel BIOS, ove addirittura si vede che non trova nessun disco rigido installato!

Come se fisicamente avessi rimosso la scheda m.2.. di conseguenza non avvia nulla. E niente, spegni accendi sempre la stessa cosa, solo BIOS e computer che bon sa che fare.

Se collego una pendrive con iso di win 11, parte, faccio “ripristina” e magicamente torna a rilevare l’ssd, non trova alcun problema e lo avvia regolarmente.

Controllando i dati SMART la salute è a 95% e di scritture ha 18TB.. controllando la causa dei blocchi Windows registra un evento critico Kernel Power.

CHE DITE? SSD a fine vita? O… problemi di compatibilità con Windows 11?
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 23:09   #2
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
questi i dati SMART:

ID Descrizione Dati di attributo Unità
1 Raw Read Error Rate 11424 Errors/Page
5 Reallocated NAND Block Count 596 NAND Blocks
9 Power On Hours Count 553 Hours
12 Power Cycle Count 7850 Power Cycles
171 Program Fail Count 1 NAND Page Program Failures
172 Erase Fail Count 0 NAND Block Erase Failures
173 Block Wear-Leveling Count 84 Erases
174 Unexpected Power Loss Count 66 Unexpected Power Loss events
180 Unused Reserved Block Count 1882 Blocks
183 SATA Interface Downshift 0 Downshifts
184 Error Correction Count 0 Correction Events
187 Reported Uncorrectable Errors 276 ECC Correction Failures
194 Enclosure Temperature 43 Current Temperature (C)
70 Highest Lifetime Temperature (C)
196 Reallocation Event Count 522 Events
197 Current Pending ECC Count 0 ECC Counts
198 SMART Off-line Scan Uncorrectable Errors 2 Errors
199 Ultra-DMA CRC Error Count 0 Errors
202 Percentage Lifetime Remaining 95 % Lifetime Remaining
206 Write Error Rate 1 Program Fails/MB
210 RAIN Successful Recovery Page Count 982 TUs successfully recovered by RAIN
246 Cumulative Host Sectors Written 38621186723 512 Byte Sectors
247 Host Program Page Count 1210009627 NAND Page
248 FTL Program Page Count 489599199 NAND Page
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 07:07   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da Gabrielecif Guarda i messaggi
questi i dati SMART:
5 Reallocated NAND Block Count 596 NAND Blocks

Per me, in base alle mie conoscenze ed ai rapporti SMART che ho visto sugli SSD in questi anni, questo valore è sospetto.

596 sono tanti direi anche troppi per quel totale di scritture effettuate. "Appena" 19 TB.

Poi può darsi che per quel tipo di SSD sono normali, ma sarebbe la prima volta che mi capita di vedere uno SSD ancora giovane per così dire, con tutti quei "settori riallocati".

EDIT: tra l'altro rivedendo il log, 19 TB di scritture in appena 553 ore di funzionamento? 34 GB l'ora di media? Dato sospetto anche questo.

Non so come hai ottenuto quei dati, ma ti consiglio di fare una ulteriore verifica con CristalDiskInfo o HD Sentinel Pro versione portable.

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
https://www.hdsentinel.com/download.php

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-12-2022 alle 07:13.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 07:25   #4
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Questi dati SMART li ho ottenuti con tool ufficiale Micron, con tool di terze parti tipo Crystal ho stessi valori.

Con hd tune pro ho avviato una scansione e ha trovato parecchi settori danneggiati, confermando quindi probabilmente i dati smart. Che per i vari tool, compreso quello ufficiale tutto okay.

Eppure, è un ssd poco usato, mi sembra così assurdo.
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 07:54   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Gabrielecif Guarda i messaggi
Questi dati SMART li ho ottenuti con tool ufficiale Micron, con tool di terze parti tipo Crystal ho stessi valori.

Con hd tune pro ho avviato una scansione e ha trovato parecchi settori danneggiati, confermando quindi probabilmente i dati smart. Che per i vari tool, compreso quello ufficiale tutto okay.

Eppure, è un ssd poco usato, mi sembra così assurdo.
Purtroppo succede, come è successo anche a possessori di ben più blasonati Samsung 980 2Tb che si sono visti morire il device dopo pochi mesi per un problema conclamato .. unica salvezza è stata i 5 anni di garanzia ed un servizio Samsung ineccepibile quanto a rma.
Probabilmente il tuo ha accusato problemi prima di altri e semplicemente ti sta abbandonando
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 08:07   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Innanzitutto lavorerei nel cercare di capire come mai ci sono così tante scritture, un dato anomalo a mio parere. A meno che non passi tutto il tempo al computer facendo continue manipolazioni audio-video con salvataggi continui di file di svariati gigabyte a botta.

Non vorrei ci fosse un qualche cosa (malware) che gira in background a tua insaputa, sfruttando altre ogni limite di decenza il povero SSD. Ci sono dei virus che "minano" ad insaputa del proprietario del computer, ed esistono dei "crypto-miner" che invece di sfruttare la CPU lavorano sulle scritture su disco.

https://www.tecnoandroid.it/2021/06/...k-e-ssd-933808

Magari sei stato sfortunato ed hai beccato un malware che usa questo sistema?

Oh sto volutamente esagerando proponendo uno scenario improbabile, ma è per farti riflettere non solo sulla malattia ma anche sulla ricerca della causa della malattia, per così dire
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 08:18   #7
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Innanzitutto lavorerei nel cercare di capire come mai ci sono così tante scritture, un dato anomalo a mio parere. A meno che non passi tutto il tempo al computer facendo continue manipolazioni audio-video con salvataggi continui di file di svariati gigabyte a botta.

Non vorrei ci fosse un qualche cosa (malware) che gira in background a tua insaputa, sfruttando altre ogni limite di decenza il povero SSD. Ci sono dei virus che "minano" ad insaputa del proprietario del computer, ed esistono dei "crypto-miner" che invece di sfruttare la CPU lavorano sulle scritture su disco.

https://www.tecnoandroid.it/2021/06/...k-e-ssd-933808

Magari sei stato sfortunato ed hai beccato un malware che usa questo sistema?

Oh sto volutamente esagerando proponendo uno scenario improbabile, ma è per farti riflettere non solo sulla malattia ma anche sulla ricerca della causa della malattia, per così dire
No escluderei totalmenta malware e robaccia, non sono un novellino, non c'è nessun processo che gira in background consumando risorse.. i 19TB scritti, considera che è un computer del 2018 potrebbero anche starci, l'ho usato tanto.. Quel che non mi quadra sono le ore di accensione, troppo POCHE. Non capisco davvero come così poche. In media l'ho usato almeno per 2 anni 4 o 5 ore al giorno. C'è qualcosa che non quadra...

Per darti un'idea, ho un macbook pro di fine 2020, ad oggi ha 32TB di scritture e 618 ore di accensione.. 0 settori danneggiati, salute 99%

Ultima modifica di Gabrielecif : 13-12-2022 alle 08:21.
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 08:45   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
OK, allora se come sembra il rateo scritture è nella norma direi che è l'SSD che non va più. Sostituirlo mi sembra la cosa più sensata da fare.

Comunque dato che non costa nulla, farei una prova con HD Sentinel Professional portable, nel menu Disco ti darà la possibilità di effettuare dei test per eventualmente convalidare i risultati di HD Tune.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:06   #9
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, allora se come sembra il rateo scritture è nella norma direi che è l'SSD che non va più. Sostituirlo mi sembra la cosa più sensata da fare.

Comunque dato che non costa nulla, farei una prova con HD Sentinel Professional portable, nel menu Disco ti darà la possibilità di effettuare dei test per eventualmente convalidare i risultati di HD Tune.
Anche per HD Sentinel il disco è OK.. nel frattempo altro crash e settori riallocati saliti a 632..

Ho già backuppato tutto ieri, penso stia crepando. Ormai voglio vedere che accadrà..Non mi era mai capitato di guastare un SSD


Ah, HD Sentinel facendo il test becca qualche errore di lettura che non dovrebbe esserci...
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:29   #10
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Poi altra cosa scoperta, ci sono file che non riesco proprio a leggere, copiare.. ho un archivio se provo a farne una copia si blocca al 90%, impossibile leggere il file dall'origine.

Non mi serve per fortuna, ma ovviamente è corrotto.. e non dovrebbe esserlo. E come lui anche altri file che non sono riuscito a copiare
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v