Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2022, 17:21   #1
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
Problema porte usb con dispositivi di massa

Ciao a tutti, è da un periodo che ho questo problema di collegamento delle periferiche di archiviazione usb.
Premetto che dispongo di 2 porte usb 3.0 sul case e 5 porte usb (tre 3.0 e due 2.0) sulla scheda madre.
Quando collego per la prima volta una semplice chiavetta usb o hard disk esterno non succede nulla e funziona tutto alla perfezione, ma se li scollego e li ricollego non vengono riconosciuti dentro MIO PC e se vado su gestione dispositivi mi da uno o due errori che potete vedere nella schermata qui sotto, se clicco poi sulla voce appare il messaggio "Windows non può caricare il driver di dispositivo per questo hardware perché un'istanza precedente del driver di dispositivo è ancora in memoria. (Codice 38)"
Finora le ho provate veramente tutte, disabilitando e/o disinstallando la voce in gestione dispositivi, riavviando il pc, utilizzando alcuni software, facendo avvio pulito windows ecc ecc ecc.

Preciso che ho Windows 10.

MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:56   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Dovresti controllare se sul sito del produttore della scheda madre sono presenti driver per windows 10 . Se sono presenti prova ad installarli . Se non ci sono e possibile che la scheda madre sia un modello vecchio e potrebbe non essere perfettamente compatibile con i driver forniti da windows 10 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:13   #3
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
Ma è una B550 MSI, il pc è nuovo, assemblato nel 2020 con windows 10 sempre, questo problema me lo da da poco tempo a questa parte e sinceramente non so il motivo.
MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 21:48   #4
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
Preciso che per disattivare le periferiche esterne disabilito e poi stacco, al primo attacco dall'accensione del pc va tutto bene ma se scollego e ricollego non riconosce più.
Driver aggiornati, bios ci ho provato tramite dragon center di MSI ma mi ha dato problemi e ho dovuto ricorrere al clear CMOS quindi non è aggiornato.
I componenti del pc sono una MSI B550, Ryzon 5600, crucial ballistix 16gb, aliment corsair rm650, un hdd e un ssd interni, arctic freezer 34 sport duo come dissip.
Ulteriore dettaglio, il problema a quanto pare lo fa solo con le periferiche di archiviazione, perchè le altre porte usb sono utilizzate per mouse, tastiera, casse e webcam e va tutto bene, inoltre la webcam è attaccata ad un hub da 4 porte usb 3.0 (a sua volta attaccato ad una usb 3.0 della MB) della sabrent e anche su questo hub se attacco hd esterni o chiavette mi da lo stesso identico problema.
MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 16:56   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Ti elenco un po di cose che puoi provare :
1) Avvia il pc con una live di linux , questo per verificare se il problema alle porte usb e causato da problemi hardware oppure se il problema e dovuto a windows o driver malfunzionanti . Se con linux il pc funziona , allora il problema e dovuto ai driver o a windows che funziona male , in tal caso per risolvere puoi provare a reistallare i driver .
2) Stacca dal pc piu periferiche usb possibili , per fare le prove lascia collegato solo il mouse , quindi colleghi la pendrive e vedi se cosi il problema sparisce , se dovesse funzionare in seguito ricolleghi le varie periferiche una alla volta finche non trovi quella che causa il problema .
3) Correggi i file di sistema con il comando sfc /scannow
4) Aggiorna il bios della scheda madre .
5) Se non risolvi con le prove prevedenti prova a reistallare windows .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 20:25   #6
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
con una live di linux le periferiche funzionano correttamente, ho provato diverse volte a smontarle e rimontarle e va tutto bene.
facendo il punto 2 non cambia nulla.
facendo il punto 3 non rileva nulla di anomalo.
il punto 4 ci ho provato già ieri ma mi ha dato problemi e ho dovuto fare il clear cmos.
MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 18:20   #7
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
Ho aggiornato il BIOS (stavolta è andato tutto a buon fine) ma non ci sono stati cambiamenti in positivo, sempre il solito triangolino giallo nella voce DISPOSITIVO ARCHIVIAZIONE DI MASSA USB ATTACHED SCSI (UAS) che compare alla seconda volta che riattacco una periferica di archiviazione (hd esterno o penna usb).
A quanto pare non resta che ripristinare windows 10 anche se mi sembra molto strano visto che fino a poco tempo fa funzionava tutto e al momento il S.O. non mi ha dato altri problemi nè hardware nè software.
MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 16:40   #8
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
Domanda, ma può essere un problema di alimentazione? l'unica modifica hardware che ho effettuato da poco è il cambio della scheda video da una gforce gtx 1650 tuf gaming ad una rtx 3060ti, ma nn so di preciso se è da questa modifica che è arrivato il problema dato che non utilizzo tutti i giorni dispositivi usb esterni.

Dato che le ho provate finora veramente tutte a parte la formattazione di windows 10 mi era venuto in mente questo dubbio.

Possibile che il mio alimentatore corsair rm650 comprato neanche un anno fa assieme a tutte le componenti che sopra vi ho menzionato fatica a reggere una 3060ti unitamente a tutto il resto?

Aiutatemi.
MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 19:55   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Se ci fossero problemi di alimentatore allora anche con linux dovresti avere i problemi con le porte usb .
Non credo ci siano problemi con l' alimentatore perche se ci fossero avresti problemi di tipo diverso , comunque se hai dei dubbi puoi verificare facilmente , basta che rimetti la vecchia scheda video sul pc .
Dalle prove che hai fatto direi che il problema e quasi sicuramente dovuto a windows corrotto o con problemi ai driver , dovresti fare una prova e reinstallare windows per verificare il problema . Se non vuoi prerdere l' installazione corrente di windows puoi provare a installarlo su un altro disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 18:22   #10
MrDragon
Member
 
L'Avatar di MrDragon
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 73
Ho formattato e reinstallato windows e tutto va bene come prima, problema risolto anche se mi sembra ridicola come cosa. Pace e Grazie.
MrDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v