|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
|
Usare due fibre su due switch
Abbiamo due switch collegati tra di loro con una fibra.
Gli switch hanno entrambi una seconda porta SFP ed è stata stesa una seconda fibra, come backup nel caso si guastasse la prima. Se collego l'altra fibra a questa nuova porta cambia qualcosa? Ad esempio raddoppiare la banda oppure portare VLAN differenti.
__________________
Tiger99 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Portare VLAN differenti non ha molto senso, visto che il principio della vlan si basa proprio sul concetto opposto
![]() Se gli switch lo supportano, puoi fare LACP (ma la domanda è : hai davvero bisogno di tutta questa banda?) Io piuttosto punteri a un link failover o tipo questo: https://www.toolbox.com/tech/network...switch-091411/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Se ho capito bene, cerchi un dual wan load balancer.
Parlando di fibra, sicuramente quelli in commercio lowcost non ti vanno bene, essendo tutti con ethernet 10/100, saresti cappato da loro. Fai prima a mettere in mezzo un pc con due schede eth 10GB con pfSense. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
|
Belle risposte, mi si apre uno scenario diverso.
Vedo di dare io a mia volta delle risposte a voi. Non so lo con esattezza, ma credo di sì. L'accesso ad Internet sta da una parte e chi utilizza maggiormente Internet sta dall'altra. Quindi tutto il traffico viene convogliato in questo modo: Codice:
PCs --> Switch2 --> fibra --> Switch1 --> firewall+router. Potrei installare un Raspberry B 3/4 su uno o entrambi gli switch, ma non saprei però che programma utilizzare. Ecco, questo non lo so, me ne ero proprio dimenticato. Darei per scontato di sì, ma devo verificare. Quote:
Quote:
Io pensavo di creare delle VLAN per suddividere i segmenti di rete così almeno da evitare che Tizio, Caio e Sempronio vadano a lavorare insieme. Sugli Switch so che si possono creare delle VLAN a livello di singole porte, ma non so se sia possibile farlo anche sulle porte SFP. Pensavo di mettere pfSense a monte dello Switch1 al posto dell'attuale Firewall creando già qui la prima segmentazione. Però Alessio mi suggerisce l'idea di montarne un secondo a monte dello Switch 2. A questo punto potrei collegare due porte 10GB alle due fibre e lo switch attuale (senza più SFP) a valle di pfSense. La stessa cosa non è detto che la possa fare sul primo pfSense perché in "sala macchine" lo switch gestisce altre due fibre. Codice:
Router Internet | pfSense1 | Switch1 ---> Fibre3/4 + PC LAN1 | | (Fibre 1 e 2) pfSense2 | Switch2 | PC LAN2 Codice:
Router Internet | pfSense1 ---> Switch1 ---> Fibre3/4 + PC LAN1 | | (Fibre 1 e 2) pfSense2 | Switch2 | PC LAN2
__________________
Tiger99 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Scusa ma qua mi sembri ufficio complicazioni affari semplici.
Per iniziare, se tu sei il sysadmin e i pc sono forniti dall'azienda, allora TU decidi cosa ci va sui pc e cosa no(quindi utenti NON amministratori, antivirus, ecc). Poi, se hai un trunk 10 gb in fibra e mi dici che hai problemi di banda ti chiedo se lavori al CERN per avere una connettività > di 10Gb verso internet. Dopodichè non capisco la necessità di segmentare in VLAN se hai solo due switch e pc in rete.. forse a monte è meglio che definisci "quale è esattamente il problema che voglio risolvere?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Aggiungo: dici che hai un firewall; sarà ben il firewall che ti da le statistiche su chi consuma quanto e cosa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 2471
|
Quote:
__________________
Mi hanno buttato fra gli squali e ne sono uscito squalificato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.