Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2021, 11:45   #1
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Consiglio - Processore Intel N4100 e similari

Ciao ragazzi, ormai ci sono tanti prodotti molto convenienti con configurazioni del tutto accettabili tipo 8 GB ram e 256 di SSD con schermo FULL HD e belli leggeri. Unica "pecca" è il processore .

Ho sempre diffidato da questi processori poco potenti ma effettivamente non li ho mai utilizzati. Qualcuno di vuoi che ha un buon PC per fare il paragone mi sa dire come si trova nell'utilizzo semplice ovviamente che possono svolgere?

Vi ringrazio
(Vale anche per altri processori della medesima fascia).
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:00   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Pro5.39 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ormai ci sono tanti prodotti molto convenienti con configurazioni del tutto accettabili tipo 8 GB ram e 256 di SSD con schermo FULL HD e belli leggeri. Unica "pecca" è il processore .

Ho sempre diffidato da questi processori poco potenti ma effettivamente non li ho mai utilizzati. Qualcuno di vuoi che ha un buon PC per fare il paragone mi sa dire come si trova nell'utilizzo semplice ovviamente che possono svolgere?

Vi ringrazio
(Vale anche per altri processori della medesima fascia).
sono processori montati su mini pc e/o portatili di fascia economica,idonei per un uso basico come può essere : navigazione,word,exel,video/film e cose smili.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:04   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140424
Ciao
Dipende dall'uso che ne fai
Come dice Dany x home-office senza particolari pretese vanno bene, cosi come un pc medio x dire di 6-7 anni andrebbe benone se ci monti un ssd
Se vuoi qualcosa di più nn ti aspettare prestazioni particolari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:05   #4
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Ti ringrazio, ma quello che intendevo riguarda se le funzioni basilari funzionano in modo soddisfacente ( considerando che sono abituato ad un Ryzen5 16GBram e SSD).

Ovvio che non ci voglio giocare, non vorrei però nemmeno partorire per delle ricerche con qualche scheda aperta oppure streaming in 4k .

Non ho specificato che parlo di NOTEBOOK. Quindi pure il TDP di queste CPU è estremamente basso

Ultima modifica di Pro5.39 : 16-12-2021 alle 12:08.
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:19   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Pro5.39 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ma quello che intendevo riguarda se le funzioni basilari funzionano in modo soddisfacente ( considerando che sono abituato ad un Ryzen5 16GBram e SSD).

Ovvio che non ci voglio giocare, non vorrei però nemmeno partorire per delle ricerche con qualche scheda aperta oppure streaming in 4k .

Non ho specificato che parlo di NOTEBOOK. Quindi pure il TDP di queste CPU è estremamente basso
nn puoi fare paragoni con il tuo pc fisso,è come se una panda 30 gareggia contro una bmw m5.
per usi basici come quelli da me descritti pocanzi il pc è idoneo,per lo streming 4k nn saprei ma per navigare e office e cose easy nn ci sono problemi,l'importante è che abbia almeno una cpu 4 tread.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:40   #6
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn puoi fare paragoni con il tuo pc fisso,è come se una panda 30 gareggia contro una bmw m5.
per usi basici come quelli da me descritti pocanzi il pc è idoneo,per lo streming 4k nn saprei ma per navigare e office e cose easy nn ci sono problemi,l'importante è che abbia almeno una cpu 4 tread.
hai ragione e ti ringrazio Quello che mi preme alla luce di tutto ciò è capire se idoneo equivale a soddisfacente
Per questo attenderei la risposta di chi in pratica magari ha provato questi prodotti.
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 13:01   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4518
Ho un Chuwi di un paio di anni fa con quella CPU ... nulla di cui lamentarmi, per un uso leggero.

Da alcuni semplici benchmark ho valori in single-thread simili a quelli di un Core2Duo E6750; in multi-thread superiori a quelli di un i3-2125.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 13:35   #8
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Pro5.39 Guarda i messaggi
hai ragione e ti ringrazio Quello che mi preme alla luce di tutto ciò è capire se idoneo equivale a soddisfacente
Per questo attenderei la risposta di chi in pratica magari ha provato questi prodotti.
si certo per idoneo si intende che ha prestazioni accettabili per quegli usi,poi la cosa è abbastanza soggettiva.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 14:40   #9
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ho un Chuwi di un paio di anni fa con quella CPU ... nulla di cui lamentarmi, per un uso leggero.

Da alcuni semplici benchmark ho valori in single-thread simili a quelli di un Core2Duo E6750; in multi-thread superiori a quelli di un i3-2125.
Hai mai provato a riprodurre contenuti in 4k ed in generale come riproduzione di contenuti?
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 17:43   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4518
Non ce l'ho sotto mano ora; domani faccio una prova e ti scrivo come va !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 14:34   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4518
Ho fatto qualche prova con VLC, su video reperibili liberamente su web. In 1080P, 60 FPS e 30 FPS, nessun problema, con decodifica sia hardware, sia software. A 2160P, 30 FPS, la GPU si attesta sul 50% e la CPU 4% in hardware; sul 10% la GPU ed oltre il 90% la CPU in software. In questo secondo caso, si nota qualche lieve rallentamento; tutto bene nel primo caso. A 2160P, 60FPS, in software il video scatta eccessivamente; in hardware (DirectX 11), la GPU va al 90%, e scatta un po' meno, ma il risultato non è buono. Ho usato i video "BBB_Sunflower", compressi in H264.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 15:03   #12
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ho fatto qualche prova con VLC, su video reperibili liberamente su web. In 1080P, 60 FPS e 30 FPS, nessun problema, con decodifica sia hardware, sia software. A 2160P, 30 FPS, la GPU si attesta sul 50% e la CPU 4% in hardware; sul 10% la GPU ed oltre il 90% la CPU in software. In questo secondo caso, si nota qualche lieve rallentamento; tutto bene nel primo caso. A 2160P, 60FPS, in software il video scatta eccessivamente; in hardware (DirectX 11), la GPU va al 90%, e scatta un po' meno, ma il risultato non è buono. Ho usato i video "BBB_Sunflower", compressi in H264.
Così sia ha una panoramica decisamente buona della CPU Ti ringrazio
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 06:56   #13
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4518
Di nulla. Come avrai certamente visto, l'hardware implementa anche la codifica / decodifica H265.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v