Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2021, 07:21   #1
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Consiglio acquisto router

Salve a tutti, sto valutando l’acquisto di un router.
Avrei la necessità di avere un router che ottimizza il più possibile la rete interna e le richieste perchè vorrei sfruttare a pieno la mia 20 mega, in modo da avere un Ping basso e possibilmente avere la possibilità un domani di aggiungerci una rete mesh e che il software abbia anche un qos per ottimizzare al meglio il tutto.
Sono alla ricerca di un router già pronto e predisposto per quando arriverà la fibra.
Io nella mia ignioranza stavo vedendo il Fritz 7590 o l’Asus gt ac 2900; voi avreste qualche altro consiglio da darmi?
Grazie in anticipo dei consigli
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 08:34   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Fritz 7590 è un ottima scelta.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 09:08   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Ping basso quando viene saturata la rete ti serve un algoritmo di QoS buono, fq_codel o cake. Lo trovi su OpenWRT o Asuswrt-Merlin. Consiglio il secondo perché più semplice da utilizzare secondo me.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 12:49   #4
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Quei servizi di qos sono presenti di default nei router citati?
Entrambi hanno la possibilità di essere collegati con la fibra o avrei bisogno di cambiarlo se un domani arrivasse?
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 13:44   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Info_00 Guarda i messaggi
Quei servizi di qos sono presenti di default nei router citati?
Entrambi hanno la possibilità di essere collegati con la fibra o avrei bisogno di cambiarlo se un domani arrivasse?
Quelli che ho citato sono firmware custom, il primo per molti router e il secondo specifico per i router ASUS. La connessione alla fibra dipende dal router che acquisti e da che fibra arriverà, se FTTC o FTTH.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 14:01   #6
Info_00
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 28
Ah capisco, però non penso di flashare firmware, volevo tenerlo il più possibile originale e usarlo con il suo sistema.
Sarei più propenso per il Fritz, è una buona macchina? Mi permette di ottimizzare bene la rete e rende bene nel gaming, o è meglio puntare sull’Asus?
Entrambi ho visto che hanno l’ingresso per il doppino telefonico, quindi credo che la fttc venga supportata, mentre la ftth no, però comunque sia ha una buona velocità o comunque dovrei cambiarlo quando passo dalla adsl alla fttc?
Info_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 09:19   #7
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Info_00 Guarda i messaggi
Ah capisco, però non penso di flashare firmware, volevo tenerlo il più possibile originale e usarlo con il suo sistema.
Sarei più propenso per il Fritz, è una buona macchina? Mi permette di ottimizzare bene la rete e rende bene nel gaming, o è meglio puntare sull’Asus?
Entrambi ho visto che hanno l’ingresso per il doppino telefonico, quindi credo che la fttc venga supportata, mentre la ftth no, però comunque sia ha una buona velocità o comunque dovrei cambiarlo quando passo dalla adsl alla fttc?
Puoi connettere al Fritz la fibra utilizzando un adattatore, che non influisce sulle prestazioni della linea.

Mi accodo alla discussione perché vorrei capire anche io se è meglio il Fritz o l'asus
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 02:03   #8
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
come @King_Of_Kings_21 ha fatto notare le uniche soluzioni qos che funzionano veramente sono fq_codel o meglio ancora cake con tag dscp, presenti in openwrt/dd-wrt e derivati. il qos, quindi anche l'ottimizzazione per il gaming di cui parlate, dei vari firmware originali di qualsiasi device, anche da 200+ euro, in nessun modo possono competere con le soluzioni sopra citate. una soluzione openwrt + rasp4 + seconda lan usb3 + access point (ok anche per sqm con ftth) costa meno e vince a mani basse su tutti i fronti. questa ovviamente non e' una soluzione plug&play, richiede un po' di lettura.. ma videogiocare non e' solo cliccare e sparare.. un minimo di comprensione (hardware e software inclusi) di quello che si sta facendo ci sta'

Ultima modifica di rejavi : 15-07-2021 alle 02:07. Motivo: typos
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:25   #9
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
VERISSIMO. Io ho un NETGEAR R6220 da 70 euro con installato OpenWRT che mi prende internet (110/20mbit) dal modem del gestore tramite PPPoE. Si flasha come un normale firmware del produttore direttamente dall'interfaccia web Netgear. Ho installato il pacchetto SQM QoS ma non lo uso perché non ho problemi di bufferbloat o latenza. E' tutto già molto efficiente di default anche con parecchi host collegati (domotica, streaming, giochi online di mio figlio, smartphone, laptop). Nei momenti di picco a volte osservo il valore di Load Average e mi viene da sorridere. Non sono un sistemista e non conosco tutti i sistemi ma a me pare un firmware efficientissimo.

Ultima modifica di Pierzucchi : 15-07-2021 alle 10:33.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 18:15   #10
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Se proprio non ti va di flashare firmware custom e non ti scoccia spendere 300€ c'è l'UniFi Dream Machine che ha fq_codel di serie.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 00:41   #11
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Piergiseppemazzucchi Guarda i messaggi
Ho installato il pacchetto SQM QoS ma non lo uso perché non ho problemi di bufferbloat o latenza.
fai attenzione che cake, acronimo di Common Applications Kept Enhanced, tende a dare priorita' a quello che serve per dare all'essere umano la sensazione che sia tutto super fluido e reattivo, specialmente nella navigazione generica, audio e video ed in generale protocolli udp di norma legati ad applicazioni time sensitive.. quindi non da' migliorie solo in caso di saturazione della banda ma da ottimi risultati percepibili in ogni situazione.. a meno che tu non abbia problemi di cicli cpu il mio consiglio e' di lasciarlo attivo, ben configurato sfruttando anche le opzioni avanzate come il "per host isolation"
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 13:02   #12
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
il mio consiglio e' di lasciarlo attivo, ben configurato sfruttando anche le opzioni avanzate come il "per host isolation"
E' proprio quel ben configurato che mi preoccupa.
sai darmi qualche indicazione di massima per i settaggi da fare?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 23:55   #13
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
-> questa <- pagina di openwrt e' molto esplicativa, mentre -> questa <- parla piu' nel dettaglio delle funzioni avanzate, interessanti da leggere anche per op ed il discorso ottimizzazione gaming.

@Piergiseppemazzucchi nel tuo caso specifico parli di pppoe ad 110/20, se questi sono valori effettivi nella tua media di speedtest da dslreports ti consiglio questa configurazione (che gia' implementa l'isolamento del traffico per singolo host locale):

Codice:
cat /etc/config/sqm 

config queue 'eth0'
        option interface 'ethX' <<-- tua interfaccia wan!
        option debug_logging '0'
        option verbosity '5'
        option enabled '1'
        option qdisc_advanced '1'
        option squash_ingress '1'
        option ingress_ecn 'ECN'
        option egress_ecn 'ECN'
        option qdisc_really_really_advanced '1'
        option linklayer 'ethernet'
        option overhead '44'
        option download '99000' <<-- 90% del tuo download da speedtest da dslreports
        option upload '18000' <<-- 90% del tuo download da speedtest da dslreports
        option squash_dscp '1'
        option qdisc 'cake'
        option iqdisc_opts 'nat dual-dsthost ingress'
        option eqdisc_opts 'nat dual-srchost ack-filter'
        option script 'piece_of_cake.qos'
edit: fare attenzione ad i cicli cpu, controllare utilizzo con top o htop mentre si fa uno speed test per capire se cpu router ce la fa

Ultima modifica di rejavi : 17-07-2021 alle 04:19.
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 09:16   #14
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Ottimo! Grazie!
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:58   #15
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Io dovrei cambiare il router da ufficio (Netgear D7000 v1).
Sarei indeciso tra il Fritz 4040 e ASUS RT-AX55, poichè non disdegnerei wifi AX.
Solo uso router (per modem uso quello TIM).

Utilizzo con NAS+Multifunzione di rete+4 PC e fibra FTTC.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 11:06   #16
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Non conosco l'ASUS RT-AX55 ma sulla carta vince a mani basse.
Migliore il processore, ram, flash e wifi...
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 16:05   #17
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Piergiseppemazzucchi Guarda i messaggi
Non conosco l'ASUS RT-AX55 ma sulla carta vince a mani basse.
Migliore il processore, ram, flash e wifi...
Alla fine ho trovato su warehouse un RT-AX56U (a metà prezzo).
L'ho scelto in luogo del AX55 più che altro perchè ho visto ha supporto all'asuswrt che citavano sopra.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v