Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2021, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ata_95826.html

La missione NASA DART, dedicata alla protezione planetaria dagli asteroidi, è stata posticipata alla seconda finestra di lancio. La pandemia di COVID-19 ha complicato la fase di modifica e test di due elementi essenziali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 16:27   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 16:44   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Basta allegare alla sonda il dvd con Bruce Willis e la foto di un calcio rotante di Chuck Norris...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 23:00   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Nella sostanza la cosa più importante non é di quanto cambierà l'orbita, ma che il sistema automatico di guida funzioni correttamente.
Una volta che si è certi che funziona, si tratta solo di selezionare il "carico utile" per modificare la traiettoria in base al tipo di bersaglio ed al tempo a disposizione per evitare l'impatto.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2021, 10:15   #5
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Immagino che a certe distanze la variazione della traiettoria di pochi centesimi di grado possa essere decisiva per evitare un ipotetico impatto.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2021, 00:30   #6
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Immagino che a certe distanze la variazione della traiettoria di pochi centesimi di grado possa essere decisiva per evitare un ipotetico impatto.
Concordo, anche solo cambiare l'angolo di impatto dell'asteroide con l'atmosfera potrebbe cambiare di molto le possibili conseguenze.

Mi piace anche la considerazione di LMCH.
Il test del sistema di guida/telemetria del satellite e aggiungo una conferma reale delle energie necessarie per produrre uno spostamento.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2021, 07:31   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
tra stasera e domani dopodomani ne arrivano tre da qualche centinaio di metri il maggiore, circa 8km al secondo
a un 10 volte la distanza terra luna, il più vicino,
mi chiedo se ci sia calcolata anche la possibile variazione,
se ne cadesse uno in un punto sensibile sarebbe stravolto almeno un continente, altro che covid, altro che crisi finora affrontate...
si innescherebbero cambiamenti dell'ordine mondiale dei governi e non per una settimana o un mese o un anno...
guardare un pò, se non cade sulla Cina, chi ha la capacità di fornire qualsiasi bene primario o secondario in necessità: la Cina
qualcuno-i arriveranno a pensare che sono stati gli usa o la cina a volere il disastro
questi asteroidi infatti i deficienti direbbero che sono radiocomandati o anche di cartone, e dichiarerebbero subito che ne è caduto uno per finta e che le perturbazioni atmosferiche sarebbero state date da cambiamenti climatici

a marzo poi uno tra 0,767 e i 1,714 chilometri, e a 2 milioni di chilometri di distanza
https://www.ilmeteo.it/notizie/aster...-rischi-093029
https://www.scienzenotizie.it/2021/0...-marzo-1343913

questo del marzo (il 21) sarebbe uno tra i più grandi di quelli che orbitano vicino, e passa frequentemente,
CHE ASPETTANO A FARLO A PEZZETTINI MENTRE SI TROVA DALLA PARTE OPPOSTA DELL'ORBITA?
e a sapere che i pezzi disgregati, sufficientemente disgregati, si sparpaglino fuori dall'orbita?
ah sì, certo bisognerà sapere composizione e coesione... qualcuno ci deve salire sopra con una trivella e vedere un pò...

secondo me l'impatto dello spostamento d'aria di una bomba da 100megatoni, a parte che potrebbe funzionare (lo spostamento d'aria) solo già nell'atmosfera (e sarebbe tardi) gli farebbe una carezza al confronto degli 8chilometri al secondo del corpo...
potrebbe forse funzionare, per la disgregazione in masse minori (non si sa quanto) solo se fatta esplodere SOPRA DI ESSO , o no?
magari con la trivella scavare e mettere bomba sorpresa da 500megatoni all'interno
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-02-2021 alle 07:55.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1