Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2021, 17:06   #1
cldparisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
Due Router in cascata, ha ancora senso?

La mia rete di casa attuale è:
  • Router FastWeb collegato alla Fibra
  • Router NetGear in cascata collegato al router FW sulla WAN e poi sulle porte
  • LAN switch e vari device e WiFi attivo su questo router e disattivato su quello FW.

Questa è la mia configurazione da 16 anni, quando ancora Fastweb tramite il proprio router forniva solo 4 della propria subnet, anche se successivamente quando la gestione di Fastweb è cambiata ho tenuto sempre questa configurazione.



Ora devo passare da fibra a 100Mbit a 1 Gbit e quindi mi cambieranno il router Fastweb, visto che comunque qualche modifica la devo fare volevo anche valutare se mantenere questa configurazione o far gestire la mia LAN locale direttamente al router di Fastweb (non so ancora esattamente che modello mi daranno), per questo vi chiedo quali sono dal vostro punto di vista i reali vantaggi e realtivi svantaggi a mantenere due router in cascata? Io per adesso vedo:
  1. PRO: Possibilità di gestire più liberamente il router “interno” (anche se ultimamente anche i router di FW sono totalmente gestibili)
  2. PRO: Scegliere un router WiFi6 e più bande per gestire meglio gli accessi wireless (in teoria il router che avrei scelto potrebbe anche essere collegato direttamente alla Fibra ma non gestendo il voip perderei l’uso del telefono)
  3. CONTRO: dover configurare due router e spendere di più
  4. PRO: se dovesse avere un problema il router di Fastweb o dovessi decidere di passare ad altro gestore basterebbe sostituire il router FW e per il resto non dovrei cambiare nulla. Considerando che sul router interno ho tutti gli ip assegnati sui vari MAC qualche port forward ecc. comunque mi eviterei delle menate
  5. ???: ci rimetterei in “velocità” su internet? In teoria direi di no, in un caso i vari device arrivano al router FW direttamente e poi escono su fibra con limite (teorico) di 1Gbit nell’altro arrivano al router interno che poi è collegato tramite cavo di rete a 1Gbit al router FW che poi esce con fibra quindi anche qui il limite (teorico) è sempre un 1Gbit. Corretto?
  6. ???: velocità interna su LAN? Ehternet dovrebbe essere identica nelle due situazioni, la wireless direi che dipende molto dal tipo di Wireless usato dal router FW
  7. ???: sicurezza? Se una volta con Fastweb che propria ip sulla propria subnet e quindi in teoria i tuoi pc erano tutti visibili avere un router in cascata era più sicuro oggi direi che cambia poco. Sbaglio?


Io sarei propenso a mantenere i router in cascata specialmente per il punto 4 e 1 però vorrei avere pareri per capire se mi sfugge qualcosa?



Grazie
cldparisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:40   #2
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Posso portarti la mia esperienza avendo usato per un certo periodo il Fastgate di FW con collegato in cascata un FritzBox.
Questa soluzione l'avevo adottata soprattutto perchè, dovendo servire in wifi anche il piano di casa sottostante, avevo notato che, a quel piano, il segnale wifi del Fastgate era qualitativamente peggiore; con il Fritzbox a gestire la rete wifi andava tutto molto meglio.
Ora ho cablato il piano di sotto e uso il Fritzbox come switch, collegato via cavo al Fastgate. Per rispondere ai tuoi punti 5 e 6 ti posso dire che non ho decadimenti di velocità; preciso però che io con FW ho una 100 Mb, aggancio attorno ai 70 e li vedo tutti anche al piano inferiore di casa.
Per quanto riguarda i punti 1 e 4, rispetto ad altri router (anche al mio semplice Fritzbox) il Fastgate lascia un po' a desiderare per configurabilità, ma dipende molto dalle esigenze di ciascuno.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 21:44   #3
cldparisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i punti 1 e 4, rispetto ad altri router (anche al mio semplice Fritzbox) il Fastgate lascia un po' a desiderare per configurabilità, ma dipende molto dalle esigenze di ciascuno.
Grazie della risposta.
Ero già orientato a tenere il router in cascata, hai rafforzato la mia scelta.
cldparisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2021, 13:54   #4
TheWizzo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Firenze
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Posso portarti la mia esperienza avendo usato per un certo periodo il Fastgate di FW con collegato in cascata un FritzBox.
Questa soluzione l'avevo adottata soprattutto perchè, dovendo servire in wifi anche il piano di casa sottostante, avevo notato che, a quel piano, il segnale wifi del Fastgate era qualitativamente peggiore; con il Fritzbox a gestire la rete wifi andava tutto molto meglio.
Ora ho cablato il piano di sotto e uso il Fritzbox come switch, collegato via cavo al Fastgate. Per rispondere ai tuoi punti 5 e 6 ti posso dire che non ho decadimenti di velocità; preciso però che io con FW ho una 100 Mb, aggancio attorno ai 70 e li vedo tutti anche al piano inferiore di casa.
Per quanto riguarda i punti 1 e 4, rispetto ad altri router (anche al mio semplice Fritzbox) il Fastgate lascia un po' a desiderare per configurabilità, ma dipende molto dalle esigenze di ciascuno.

Scusatemi se mo intrometto. Devo mandare un cavo dal modem dalle tim 1 gigabit, perché al piano di sotto ho la mia camera dove arrivano forse 40 ma con segnale debolissimo. Non posso usare powerline ( contatori diversi) e ho provato con extender ma non vedevo grossi miglioramenti, quindi pensavo di mandare un cavo giù e collegare un api direttamente in camera, è una cosa fattibile? Riesco ad avere la banda massima sul ap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CASE:nzxt h440 ALI: Corsair RM850 Alimentatore ATX, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 850 Watt, Serie RM, Nero MB: msi gamign 5 HD: 4tb wd green + 256 Gb SSD Samsung 850 evo,
CPU: Intel Core i7 4790k@4Ghz RAM: 16gb hyperxfury 1866MHZ SV: msi gtx 970 gamign 4
TheWizzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2021, 15:12   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da TheWizzo92 Guarda i messaggi
Scusatemi se mo intrometto. Devo mandare un cavo dal modem dalle tim 1 gigabit, perché al piano di sotto ho la mia camera dove arrivano forse 40 ma con segnale debolissimo. Non posso usare powerline ( contatori diversi) e ho provato con extender ma non vedevo grossi miglioramenti, quindi pensavo di mandare un cavo giù e collegare un api direttamente in camera, è una cosa fattibile? Riesco ad avere la banda massima sul ap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 09:20   #6
TheWizzo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Firenze
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sì.

Ti ringrazio... avevo preso un cavo da 50m se non ricordo ma mi si è annullato l’ordine.. che cavo ethernet consigli di prendere. Ho preso anche un kit con la crimpatrice ed altri accessori ad un buonissimo prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CASE:nzxt h440 ALI: Corsair RM850 Alimentatore ATX, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 850 Watt, Serie RM, Nero MB: msi gamign 5 HD: 4tb wd green + 256 Gb SSD Samsung 850 evo,
CPU: Intel Core i7 4790k@4Ghz RAM: 16gb hyperxfury 1866MHZ SV: msi gtx 970 gamign 4
TheWizzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 17:08   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da TheWizzo92 Guarda i messaggi
Ti ringrazio... avevo preso un cavo da 50m se non ricordo ma mi si è annullato l’ordine.. che cavo ethernet consigli di prendere. Ho preso anche un kit con la crimpatrice ed altri accessori ad un buonissimo prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CAT6 o CAT6a (oltre non sono certificati quindi ignorali), rame puro. Se hai requisiti particolari (es. passaggio con cavi ad alta tensione, resistenza alle intemperie) valuta tu. Se invece ti serve un cavo sottile e ti "accontenti" di 1 Gbit puoi guardare CAT5e.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 21:57   #8
TheWizzo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Firenze
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
CAT6 o CAT6a (oltre non sono certificati quindi ignorali), rame puro. Se hai requisiti particolari (es. passaggio con cavi ad alta tensione, resistenza alle intemperie) valuta tu. Se invece ti serve un cavo sottile e ti "accontenti" di 1 Gbit puoi guardare CAT5e.

Potresti mettermi il link di uno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CASE:nzxt h440 ALI: Corsair RM850 Alimentatore ATX, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 850 Watt, Serie RM, Nero MB: msi gamign 5 HD: 4tb wd green + 256 Gb SSD Samsung 850 evo,
CPU: Intel Core i7 4790k@4Ghz RAM: 16gb hyperxfury 1866MHZ SV: msi gtx 970 gamign 4
TheWizzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v