Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2021, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ere_95026.html

Dopo la morte di una bambina di 10 anni in conseguenza di una presunta challenge su TikTok ci si interroga sull'uso degli smartphone da parte dei minori e la loro presenza sui social senza alcun controllo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:52   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
eccola... te pareva?

sottosegretaria eh!!!!! non casalinga di voghera
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:58   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
il problema non sono gli smartphone, ma come si usano e chi li usa. mettiamo i paletti, le autorizzazioni ecc. ma i genitori saranno sempre così menefreghisti da dare le autorizzazioni per far usare i social ai figli così se li levano dai piedi


detto questo, io tiktok lo raderei al suolo perchè se certe cose c'erano già prima ma in misura minore, con questa piattaforma del menga si è amplificato tutto, da quelli che si buttano sulle auto in corsa a quelli che fanno lo sgambetto ai compagni rischiando di lasciarli dei vegetali a vita ogni giorno ce n'è una diversa


P.S: signora ministra/sottosegretaria/sarcazzo le auto senza patente ci sono già e lo stato ci guadagna i soldoni
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:01   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Come hanno vietato la droga?

Come hanno vietato lo sfruttamento della prostituzione?

Come hanno vietato rubare?

Visti i risultati, facciano pure... Alla massa non cambia nulla...

Serve piu' educazione civica e rispetto della vita e del prossimo.

Negli anni '60 si dava la colpa alla musica rock, negli anni '70 la colpa era dei Beatles, anni '80 il metal, anni '90 i film violenti, anni 2000 internet, 2010 i videogiochi, 2020 gli smartphone.

Sulla patente... eh gia' la patente ha salvato molte vite... Se non hai la patente, mica puoi guidare ubriaco e uccidere una dozzina di persone...

Ciclica storia, un decesso scuote ed indigna la popolazione. Settimane di talk show, editoriali e marce perbeniste. Qualche leggina smielata come quella che proibisce il bullismo e poi si torna alla solita vita.

Stile manifestazioni anti mafia. 4 scolaretti con megafoni e lenzuoli, 2 giorni di strilla in piazza e poi si riprende come prima, meglio di prima, con il crimine dentro le istituzioni. Pero' con la scritta "citta' della legalita" giusto accanto le lapidi commemorative dei morti ammazzati dal crimine organizzato.

Comunque, se vogliono bandire gli smartphone, bandiscano pure coltelli, corde, automobili e taniche di benzina.

Poi, se ad un genitore va bene che la figlia a 10 anni possa interagire con qualsiasi essere vivente del pianeta, tanto, testuali parole "si fidava", i risultati sono scolpiti nella pietra. Una bella lapide commemorativa.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:02   #5
lucar77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 79
giusto vietarli al di sotto di una certa età.
Una bambina o bambino non hanno le difese ovviamente per comprendere magari un abbordaggio di pedofili o criminali.
Avessi un figlio non lo lascerei mai da solo in un social.
lucar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:06   #6
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
la classica discussione politica sterile ...

... basterebbe, secondo me, applicare la legge.
Per i minori di 13 anni di regola è possible solo far eun account bambini che, di fatto, blocca tutte le app rischiose e da ai geneitori il pieno controllo.
Io lo uso per la mia famiglia e non avete idea quante volte mio figlio mi dice che i suoi compagni hanno pieno accesso a tutto.
E' un problema delle famiglie che barano sui dati di registrazione per fare i furbi ...
Un minore di 13 anni non può avere accesso a youtube (solo youtube kids) e ogni app può esser limitato nell'uso generale o nel tempo di uso.
In più i gneitori hanno accesso alla localizzazione o ad altre feature importanti.
bye
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:15   #7
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Come hanno vietato la droga?

Come hanno vietato lo sfruttamento della prostituzione?

Come hanno vietato rubare?

Visti i risultati, facciano pure... Alla massa non cambia nulla...

Serve piu' educazione civica e rispetto della vita e del prossimo.

Negli anni '60 si dava la colpa alla musica rock, negli anni '70 la colpa era dei Beatles, anni '80 il metal, anni '90 i film violenti, anni 2000 internet, 2010 i videogiochi, 2020 gli smartphone.

Sulla patente... eh gia' la patente ha salvato molte vite... Se non hai la patente, mica puoi guidare ubriaco e uccidere una dozzina di persone...

Ciclica storia, un decesso scuote ed indigna la popolazione. Settimane di talk show, editoriali e marce perbeniste. Qualche leggina smielata come quella che proibisce il bullismo e poi si torna alla solita vita.

Stile manifestazioni anti mafia. 4 scolaretti con megafoni e lenzuoli, 2 giorni di strilla in piazza e poi si riprende come prima, meglio di prima, con il crimine dentro le istituzioni. Pero' con la scritta "citta' della legalita" giusto accanto le lapidi commemorative dei morti ammazzati dal crimine organizzato.

Comunque, se vogliono bandire gli smartphone, bandiscano pure coltelli, corde, automobili e taniche di benzina.

Poi, se ad un genitore va bene che la figlia a 10 anni possa interagire con qualsiasi essere vivente del pianeta, tanto, testuali parole "si fidava", i risultati sono scolpiti nella pietra. Una bella lapide commemorativa.
Quoto tutto.
Non si può vietare di tutto e di più. un genitore deve insegnare ai figli come correre senza cadere, e non aspettare che "qualcuno" vieti la corsa ai bambini per non farli cadere.
Questo vuol dire demandare a terzi quel che dovrebbe fare un genitore: educare i figli, parlarci, spiegare e non lasciare che a spiegare sia TikTok. Io a mio figlio lascio usare TikTok, ma controllo quanto lo usa (FamilyLink), se pubblica qualcosa, ogni tanto sbircio cosa sta guardando, e quando succedono cose "estreme" come le challenge idiote, ci sediamo a tavola o in sala e ne parliamo. Un genitore deve preparare il figlio a essere indipendente, avere un libero arbitrio, e decidere da solo cosa sia giusto e cosa no senza farsi condizionare.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:29   #8
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Io li vieterei proprio del tutto.
Hanno rincoglionito l'umanità (che già non stava messa bene).
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:32   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
commenti poco lungimiranti.
la proposta è ottima e sensata.
è difficile attuarla, questo si.
è possibile (non totalmente ma cmq in buona parte) solo tramite identificazione digitale (che dovrebbe essere attiva da anni e invece ancora niente) su ogni portale conosciuto (youtube, facebook, instagram, tik tok etc....)
poi è normale che il genitore dia il suo telefono sbloccato al figlio, ma un conto è cosi, un conto è lasciarglielo 24/24
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:32   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3532
Detto che è un problema educativo enorme, la Zampa si è distinta negli anni per parecchie uscite "geniali"...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:54   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Tralasciando la cazzata sparata su SPID, concordo che l'uso dello smartphone dovrebbe essere vietato al di sotto dei 13 anni senza la supervisione attiva di un genitore.

Non è solo una questione di prevenire comportamenti errati, radicalizzazioni & Co, ma anche una questione prettamente sociale e psicologica.

I bambini dovrebbero socializzare a quell'età: giocare a palla, litigare, prendersi a schiaffi, etc invece di mandare emoji, bullizzare su FB o tiktok etc etc
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:59   #12
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Gli adulti invece con gli smartphones danno un ottimo esempio, tra esibizionisti, complottari, politicanti, haters ecc..

Manca la cultura digitale, altro che togliere gli smartphones.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:03   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Un'uscita del genere fa rabbrividire anche me che sono ostinatamente contrario all'uso degli smartphone per bambini e ragazzini.

Quote:
Originariamente inviato da metrino;
Non si può vietare di tutto e di più. un genitore deve insegnare ai figli come correre senza cadere, e non aspettare che "qualcuno" vieti la corsa ai bambini per non farli cadere.
Questo vuol dire demandare a terzi quel che dovrebbe fare un genitore: educare i figli, parlarci, spiegare e non lasciare che a spiegare sia TikTok.
Perfettamente d'accordo.
Ormai anche i legislatori ritengono che la strada "facile" (come il lato oscuro del resto ) sia quella da applicare, senza rendersi conto di che genere di società stanno costruendo.

Piuttosto potrebbe essere uno spunto di discussione interessante quello di utilizzare lo SPID (o chi per lui) èer verificare l'età quando si accede a certe risorse in rete, ma questo implica:
- educazione dei genitori per evitare che i figli possano accedere alle loro credenziali
- identità digitale automatica e gratuita per tutti e fin da bambini.
- possibilità di trasferire solo i dati necessari, per esempio in questo caso esclusivamente l'età (e quindi in questo caso un accesso anonimo), per evitare di fornire ai grandi raccoglitori di dati una bella fonte ufficiale e certa, e per di più obbligata, di informazioni personali.
Certo, poi tutti aggireranno il blocco grazie all'amichetto più grande, ma questo è un altro discorso!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:07   #14
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2127
Dipendesse da me neanche esisterebbero, anche perché di dover vivere con una backdoor in mano che può anche telefonare e ormai lo fa "gratis" (con tutte le conseguenze del caso) lo ha deciso qualche board aziendale per tutto il mondo e per i loro interessi.
Li avessero bombardati quella volta sarebbe stato meglio.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:12   #15
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
I telefoni o smartphones servono per i piccoli per tanti motivi, uno dei quali sapere e vedere dove il proprio figlio minorenne sia.

Smettete di postare foto da ubriachi e mentre limonate magari inneggiando alle scie chimiche e vedrete che i più piccoli agiranno di conseguenza.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:15   #16
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
sarebbe piu facile disattivare qualsiasi connessione a internet su uno smarphone e lasciare solo le telefonate che vietare gli smartphone, ma tanto sti politici non sanno una cippa di come si usa uno smartphone e vanno direttamente su azioni drastiche come vietare il cell, facciamoli crescere come dei trogloditi fino a 18 anni senza ne pc, cell e connessione a internet
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:17   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
I telefoni o smartphones servono per i piccoli per tanti motivi, uno dei quali sapere e vedere dove il proprio figlio minorenne sia.
Io sono ancora vivo, pur non avendo avuto un GPS sottopelle o uno smartphone quando ero minorenne (il primo cellulare l'ho comprato con i soldi risparmiati a 14 anni, il primo smartphone a 18)

Se si educa correttamente i figli non c'è bisogno di fare i genitori elicottero.

Inoltre, se avessi un figlio, sono certo al 100% che riuscirebbe ad aggirare tutte le app spia di questo mondo, anche se le installassi rootando il telefono
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:22   #18
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io sono ancora vivo, pur non avendo avuto un GPS sottopelle o uno smartphone quando ero minorenne.

Se si educa correttamente i figli non c'è bisogno di fare i genitori elicottero.

Inoltre, se avessi un figlio, sono certo al 100% che riuscirebbe ad aggirare tutte le app spia di questo mondo, anche se le installassi rootando il telefono

Se, se, se...
Quanti anni hai? loro sono cresciuti già con la tecnologia che te magari non avevi (vengono pasmati da quello che vivono nella loro epoca) , oppure sei un "illuminato".

Ci vuole la cultura digitale che molti con l'avvento degli smartphones e l'accesso ad internet aperto in poco tempo praticamente a tutti, ha spiazzato.

Quelli nati prima dell'era digitale non sanno e non sapevano che stare dietro ad un terminale equivale a stare in strada! Che tu sia su internet o in un bar se diffami o sei un razzista ne paghi le conseguenze.

La regola principale è: non comportarsi diversamente da quanto ci si comporterebbe nella vita reale, ne più ne meno.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:35   #19
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Se, se, se...
Quanti anni hai? loro sono cresciuti già con la tecnologia che te magari non avevi, oppure sei un "illuminato".

Ci vuole la cultura digitale che molti con l'avvento degli smartphones e l'accesso ad internet aperto in poco tempo praticamente a tutti, ha spiazzato.

Quelli nati prima dell'era digitale non sanno e non sapevano che stare dietro ad un terminale equivale a stare in strada! Che tu sia su internet o in un bar se diffami o sei un razzista ne paghi le conseguenze.

La regola principale è: non comportarsi diversamente da quanto ci si comporterebbe nella vita reale, ne più ne meno.
Ne ho qualcuno in meno di te, se quell'82 nel nick indica la tua data di nascita.

Ho imparato a "scrivere" sulla tastiera dell'Olivetti M1 di mio padre a 5 anni ed a 10 anni il modem 56k ruggiva sulla scrivania. Il modem potevo usarlo solo la sera, quando mio padre tornava a casa e così è stato per anni.

Qui non si tratta di proteggere i bambini dei pericoli del web. Anche se esci per strada puoi beccare il ladro, il truffatore, l'imbonitore, l'adescatore, la prostituta & Co.

La questione qui è un'altra: dare uno smartphone o un tablet ad un bambino (e ci son tanti che il telefono lo usano come ciuccioto digitale per calmare i figli) ha implicazioni sul suo sviluppo cognitivo e sociologico.

Educare all'uso del mezzo è sacrosanto, ma un bambino ha anche bisogno di stimoli differenti e che uno schermo non può darti.

Ci sono diversi studi fatti in Giappone, Korea e US sulle implicazioni socio/psicologiche scaturite dell'assuefazione all'uso dello smartphone nei bambini. Cercale e leggile.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:38   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Io sono probabilmente più giovane della maggiorparte di voi, ed il problema mi sembra un altro (ammesso che ci sia).

Le nuovissime generazioni crescono con i dispositivi elettronici: il bambino piange? Dagli il telefono con i cartoni che smette. Si annoia? Dagli il telefono. Rompe i maroni e tu vuoi fare altro? Dagli il telefono che sta tranquillo.

In pratica in qualsiasi momento di "fermo" sono appiccicati al telefono.

Il dubbio che mi sorge è: tutto il tempo che io (noi presumo) abbiamo passato a inventarci cose, socializzare, imparare dagli sbagli che sta venendo sostituito dal seguire modelli come youtuber, tiktoker e instagrammari che conseguenze avrà?

Non so se rendo l'idea, ma una volta ognuno cresceva a modo suo, ora vedo anche miei coetanei "tarati" sugli standard delle persone che seguono e con gli occhi chiusi verso il resto del mondo
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1