Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 08:22   #1
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Alimentatore da 24v-0,5A a 12v-1A problema coil whine

Salve a tutti non sapendo dove scrivere osto qui il mio quesito che riguarda un dispositivo elettrico che viene alimentato da un alimentatore 24v-0,5a

ora il dispositivo ha problemi di coil whine quel ronzio che viene emesso dall'alimentazione, ho pensato di abbassare la tensione dandogli la stessa potenza di 12w con un alimentatore da 12v-1a

secondo voi sarebbe possibile oppure vado incontro a qualche danno accidentale?

il prodotto è nuovo e funziona regolarmente e anche lo stesso dispositivo è affetto da tale problema in caso lo volessi sostituire.

Grazie a tutti in anticipo....
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 08:35   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Salve a tutti non sapendo dove scrivere osto qui il mio quesito che riguarda un dispositivo elettrico che viene alimentato da un alimentatore 24v-0,5a

ora il dispositivo ha problemi di coil whine quel ronzio che viene emesso dall'alimentazione, ho pensato di abbassare la tensione dandogli la stessa potenza di 12w con un alimentatore da 12v-1a

secondo voi sarebbe possibile oppure vado incontro a qualche danno accidentale?

il prodotto è nuovo e funziona regolarmente e anche lo stesso dispositivo è affetto da tale problema in caso lo volessi sostituire.

Grazie a tutti in anticipo....
non puoi cambiare tensione come vuoi, se vuoi cambiare alimentatore devi cambiarlo con un altro con le stesse caratteristiche (o A maggiori)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:25   #3
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non puoi cambiare tensione come vuoi, se vuoi cambiare alimentatore devi cambiarlo con un altro con le stesse caratteristiche (o A maggiori)
Grazie per l'intervento, cosa succederebbe ad usare un alimentatore con minor tensione?

c'è un modo per eliminare il ronzio?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:39   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Grazie per l'intervento, cosa succederebbe ad usare un alimentatore con minor tensione?

c'è un modo per eliminare il ronzio?
se hai competenze di elettronica puoi provare ad aprire l'alimentatore e resinare le bobine ma fai prima a cambiare l'alimentatore con uno di migliore qualità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 08:54   #5
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se hai competenze di elettronica puoi provare ad aprire l'alimentatore e resinare le bobine ma fai prima a cambiare l'alimentatore con uno di migliore qualità
non mi resta che fare come dici tu, ti ringrazio per l'aiuto e i consigli.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:48   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Se hai abbastanza praticità, puoi usare un vecchissimo trucco che si adoperava sui trasformatori rumorosi: andare a colare della cera sulle lamelle. Dovrebbe diminuire di molto il rumore.

Evita colla a caldo che col tempo si secca e perde ogni beneficio smorzante.


Evita anche resine epossidiche che diventano molto dure da asciutte. A parte una resina epossidica bianca bicomponente che ho constatato restare gommosa anche nel tempo, la maggior parte delle resine epossidiche diventano dure al punto che sono scalpellabili. Forse diminuendo la quantità di indurente puoi raggiungere un buon compromesso.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:53   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Se hai abbastanza praticità, puoi usare un vecchissimo trucco che si adoperava sui trasformatori rumorosi: andare a colare della cera sulle lamelle. Dovrebbe diminuire di molto il rumore.

Evita colla a caldo che col tempo si secca e perde ogni beneficio smorzante.


Evita anche resine epossidiche che diventano molto dure da asciutte. A parte una resina epossidica bianca bicomponente che ho constatato restare gommosa anche nel tempo, la maggior parte delle resine epossidiche diventano dure al punto che sono scalpellabili. Forse diminuendo la quantità di indurente puoi raggiungere un buon compromesso.
non basta cambiare l'indurente ci sono resine bicomponenti che diventano dure e rigide ed altre che rimangono flessibili sono formulazioni diverse
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 14:08   #8
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Non ci avevo pensato. Quindi conviene adoperare la resina epossidica su un materiale di prova e vedere come si comporta una volta asciugata.

A questo punto converrebbe usare direttamente qualcosa come la Gomma Liquida che si reperisce in ferramenta e che costa molto poco.

Con il semplice Bostik posso dire che da applicato cola dappertutto, con grosse difficoltà a concentrarlo in un unico punto. Si riesce comunque ad applicarlo bene ma solo trattando una induttanza alla volta.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 14:16   #9
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
ma il problema è del dispositivo e non posso aprirlo invaliderei la garanzia...

Pur volendo non sarei pratico in quanto non l'ho mai fatto...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v