Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 12:04   #1
kingborn89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 88
Installare Windows 10 32 bit su macchina recente

Ciao a tutti,

avrei bisogno di installare windows 10 o 8.1 a 32 bit su una macchina recente che dovrei configurare.
Questo perché il programma gestionale che utilizzo è datato e funziona con windows a 32 bit mentre se provo a metterlo su una macchina con windows a 64 bit non si riesce ad installarlo.

Mi sto orientando su piattaforma intel socket LGA 1200, ad esempio asus (quella compatibile con cpu intel di decima generazione) e dai driver scaricabili vedo che c'è compatibilità solo con windows 10 64 bit.

La domanda che vi pongo è se sarà possibile installare windows 10 a 32 bit su una scheda madre di ultima generazione oppure una volta comprato tutto scoprirò che c'è una limitazione.

Ovviamente so che c'è la possibilità di installarlo a 64 bit e poi mettere il 32 in una macchina virtuale ma questa soluzione non mi convince.

Grazie a chi mi risponderà
kingborn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:06   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, puoi installare W10 a 32 bit, senza problemi .

Tra Intel e Amd, meglio Amd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:11   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tra Intel e Amd, meglio Amd .
Questo lo dici tu non si sa per quale ragione.

Quote:
Originariamente inviato da kingborn89 Guarda i messaggi
La domanda che vi pongo è se sarà possibile installare windows 10 a 32 bit su una scheda madre di ultima generazione oppure una volta comprato tutto scoprirò che c'è una limitazione.
Sì, è possibile, e i driver dovrebbero essere installati durante il setup di windows se fai l'installazione collegato a internet, oppure in seguito con la ricerca di aggiornamenti tramite windows update.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:25   #4
kingborn89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tra Intel e Amd, meglio Amd .
Grazie, per la configurazione office mi va bene un intel g6400 dal basso costo, in questo periodo di amd non si trova nulla a poco e non sono nemmeno sicuro che sia compatibile con il programma gestionale che utilizzo.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Questo lo dici tu non si sa per quale ragione.



Sì, è possibile, e i driver dovrebbero essere installati durante il setup di windows se fai l'installazione collegato a internet, oppure in seguito con la ricerca di aggiornamenti tramite windows update.
Grazie
kingborn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:23   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Questo lo dici tu non si sa per quale ragione.
Perchè i processori Intel hanno avuto problemi con W10 e i vari aggiornamenti..............AMD no .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:24   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da kingborn89 Guarda i messaggi
Grazie, per la configurazione office mi va bene un intel g6400 dal basso costo, in questo periodo di amd non si trova nulla a poco e non sono nemmeno sicuro che sia compatibile con il programma gestionale che utilizzo.
Ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:41   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Perchè i processori Intel hanno avuto problemi con W10 e i vari aggiornamenti..............AMD no .
Quali problemi? Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 17:21   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quali problemi? Grazie
Uno tra i tanti link, la parola d' ordine è Vulnerabilità >

https://www.cybersecurity360.it/nuov...-ce-da-sapere/

Poi ognuno fa come meglio crede, come sempre
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:06   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Anche le cpu AMD non sono esenti da vulnerabilità, basta fare una ricerca in rete.
https://totalcomputer.it/amd-e-inter...vulnerabilita/
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-il-2019_20849
https://www.webnews.it/2020/03/09/ta...rocessori-amd/

ecc. ecc.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 07:28   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Uno tra i tanti link, la parola d' ordine è Vulnerabilità >

https://www.cybersecurity360.it/nuov...-ce-da-sapere/

Poi ognuno fa come meglio crede, come sempre
Ah, pensavo ti riferissi a bug di funzionalità dei programmi o del sistema operativo in generale. Fino a poco a tempo fa si diffidava di AMD per queste cose Quando ordinavo delle macchine con AMD mi dicevano sempre: sicuro che il gestionale e gli altri programmi ci funzionano bene su quel processore? Mai quando ordinavo Intel.

Se si tratta dei bug di sicurezza direi che preoccuparsene è da paranoici allo stato puro e un buon paranoico su queste cose, dovrebbe per prima cosa lasciar perdere Windows, meglio ancora lasciar perdere del tutto l'informatica perché i bug di sicurezza ci sono e saranno sempre a prescindere dall'architettura del processore.

Cercare di limitare i problemi di sicurezza di un personal computer scegliendo AMD invece di Intel è come cercare di asciugare il Mediterraneo con uno straccetto. Illusorio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:46   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Io mai avuto problemi con AMD, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v