Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2020, 16:48   #1
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Switch /Access Point 2.5 Gigabit. A che punto siamo?

Salve a tutti,
ho un "problema" che, se così si può definire, farà sorridere in molti.

Ho una linea domestica FTTH Fastweb di ottima fattura, che tipicamente viaggia su valori 970 Mb\s DW e 200 Mb\s UP.

Ad ogni piano dell'abitazione (3 in totale) ho cablato un access point/switch Netgear WAC104 che fa il suo sporco lavoro dando connessione gigabit a tutti i dispositivi cablati e una bella connessione WiFi a tutto il piano.

Mi è arrivata quest'oggi una mail da fastweb dove dice che nel gennaio 2021 la mia abitazione sarà tra le prime ad essere servita da connessione sperimentale 2.5 Gigabit.

Tutto molto bello, se non fosse per il fatto che mi sono appena reso conto che NON esistono switch consumer con porte Ethernet 2.5G per sostituire i miei WAC104.

Ho trovato alcuni switch con Ethernet 2.5/5/10 Gigabit ma solo di fascia professional e sono dei padelloni giganteschi, ingombranti che costano piu di 300€ ciascuno.

Mi chiedevo quindi se per caso esistessero degli switch ethernet 2.5G di quelli "domestici" piccolini con l'alimentatore da poche decine di euro.

Oppure se sono stati annunciati almeno e quando saranno disponibili.

Ne sapete qualcosa?
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 19:22   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Per me non c'è bisogno di sostituire nulla, poiché in Wi-Fi (almeno con AC classico) non arriverai mai sopra 1Gb/s, mentre via cavo anche il PC deve avere una scheda apposita per sfruttarlo.

Nel tuo caso hai già i dispositivi suddivisi su 3 "sezioni" quindi non riuscirai ad andare a 2,5Gb su un singolo dispositivo, ma riuscirai ad esempio ad andare a 1Gb contemporaneamente su due dispositivi su piani diversi, cosa che attualmente non puoi fare.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 08:57   #3
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Scusami se vado in contrapposizione, ma lascia a me questo genere di valutazione. Per motivi di semplicità vi ho semplificato il discorso sulla rete.

Cerco di semplificare, il punto centrale del thread è:

switch Ethernet 2.5G consumer sotto i 100€ di prezzo ne esistono o non ne esistono?

Grazie mille e scusa ancora.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 10:15   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Tutto molto bello, se non fosse per il fatto che mi sono appena reso conto che NON esistono switch consumer con porte Ethernet 2.5G per sostituire i miei WAC104.
Prima dicevi access point, ora switch. Vuoi uno switch o un access point a 2,5Gb/s?

Comunque sotto ai 100 Euro per ora (e credo per un bel po', visto che si tratta di roba enterprise) non c'e' nulla, mentre se vuoi restare sul "piccolo" al momento le uniche soluzioni che vedo sono un Mikrotik CRS305-1G-4S+IN oppure CRS309-1G-8S+IN con GBIC Ethernet RJ45 10Gb, ma ti avviso in quel modo scalda veramente tanto.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 10:46   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
A 120€ c'è il QNAP QSW-1105-5T.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 13:38   #6
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
non faccio nomi, ma io andrei (lo so che costano) direttamente su uno switch 10G (1/2.5/5/10), oppure uno di quelli che hanno un paio di 1/2.5/5/10G e il resto 1G (ci sono client che nemmeno arrivano a 100mbps o per gli usi che si fa non cambierebbe nulla un collegamento a velocità superiore a 1G, vedi le smart tv), magari anche con 1 SFP+. probabilmente la seconda scelta è quella che farò io, anche se ancora non ho deciso definitivamente il non investire un po' di più nella prima.

Ultima modifica di strassada : 19-12-2020 alle 13:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:27   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Si, effettivamente fa abbastanza sorridere... In ogni caso non sarei così sicuro che il router di Fastweb dia un throughput di 2,5 Gbit/s su singola porta.
Il mio consiglio è di smettere di vedere la connessione internet come banda massima da erogare ad una singola apparecchiatura. Tanto poi verrebbe usata solo per fare degli speedtest.
E comunque, cosa te ne fai dello switch se non cambi anche TUTTE le schede di rete sui PC?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 19-12-2020 alle 16:51.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:55   #8
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Prima dicevi access point, ora switch. Vuoi uno switch o un access point a 2,5Gb/s?
I miei Netgear WAC104 sono degli switch 4 porte Gigabit + Access Point AC1200. L'ideale sarebbe trovare qualcosa di analogo con porte 2.5G o superiori, ma già so che sarà impossibile e nel migliore die casi dovrò mettere il WAC104 in serie ad uno switch 2.5G senza wi-fi.

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
A 120€ c'è il QNAP QSW-1105-5T.
Esattamente quello che avevo trovato alla fine!!! Al momento sembra l'unico prodotto "quasi consumer" per raggiungere quelle velocità. Mi piacerebbe qualcosa di ancora più piccolo ed economico ma non ho trovato nulla.

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non faccio nomi, ma io andrei (lo so che costano) direttamente su uno switch 10G (1/2.5/5/10), oppure uno di quelli che hanno un paio di 1/2.5/5/10G e il resto 1G (ci sono client che nemmeno arrivano a 100mbps o per gli usi che si fa non cambierebbe nulla un collegamento a velocità superiore a 1G, vedi le smart tv), magari anche con 1 SFP+. probabilmente la seconda scelta è quella che farò io, anche se ancora non ho deciso definitivamente il non investire un po' di più nella prima.
E' roba troppo PRO per i miei gusti. Al momento visto il mercato ancora acerbo lato consumer sto pensando di virare prendendo solo una scheda di rete PCI-E per il PC con 2 porte. In modo da dare la linea 2.5G almeno al PC principale e poi rilanciare il segnale con la seconda porta sul Netgear WAC104.

Che voi sappiate le schede PCI-E con 2 porte ethernet possono essere usate per rilanciare la connessione sulla seconda porta come fosse uno switch o entrambe le porte funzionano solo in ricezione?

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Si, effettivamente fa abbastanza sorridere... In ogni caso non sarei così sicuro che il router di Fastweb dia un throughput di 2,5 Gbit/s su singola porta.
Il mio consiglio è di smettere di vedere la connessione internet come banda massima da erogare ad una singola apparecchiatura. Tanto poi verrebbe usata solo per fare degli speedtest.
E comunque, cosa te ne fai dello switch se non cambi anche TUTTE le schede di rete sui PC?
Con l'attuale router FastGate di fastweb sicuramente no, perchè ha 5 porte 1G. Bisognerà vedere se lo sostituiscono con uno che abbia porte 2.5G oppure, come dici tu, si intende solo come throughput somma di più connessioni distinte 1G in parallelo.

Per il discorso porte dei dispositivi pure hai ragione, infatti, come dicevo sto pensando di prendere SOLO una scheda di rete 2.5G PCI-E per il PC principale, ammesso che possa usare la seconda porta della scheda per rilanciare la connessione verso lo switch Netgear. Tu ne sai qualcosa?
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 19:31   #9
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Si, effettivamente fa abbastanza sorridere... In ogni caso non sarei così sicuro che il router di Fastweb dia un throughput di 2,5 Gbit/s su singola porta.
Il mio consiglio è di smettere di vedere la connessione internet come banda massima da erogare ad una singola apparecchiatura. Tanto poi verrebbe usata solo per fare degli speedtest.
E comunque, cosa te ne fai dello switch se non cambi anche TUTTE le schede di rete sui PC?
Che e' quello che ho detto io nel primo reply, ma ha detto "lascia a me questo genere di valutazione" quindi per me il thread e' chiuso
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 06:44   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Sicuramente non un semplice rilancio.
Per il discorso porte dei dispositivi pure hai ragione, infatti, come dicevo sto pensando di prendere SOLO una scheda di rete 2.5G PCI-E per il PC principale, ammesso che possa usare la seconda porta della scheda per rilanciare la connessione verso lo switch Netgear. Tu ne sai qualcosa?
Su windows 10 hanno aggiunto la possibilità di fare hotspot wifi come con uno smartphone. Non so però se questa possibilità è prevista solo per le schede wifi.
Considerando però che devi anche sostituire i cavi di rete il mio consiglio è di usare due cavi distinti e non rilanciare il segnale, anche perché poi dovresti tenere il pc sempre acceso.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 20-12-2020 alle 06:47.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 07:40   #11
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
, anche perché poi dovresti tenere il pc sempre acceso.
Vero!! Maledizione non ci avevo pensato.

I cavi non devo sostituirli perché sono cat 8 da 15 metri i 3 cavi che vanno dai router ai 3 switch/access point WAC104 e poi cat 7 tutti gli sbraccetti da switch a dispositivi.

Tuttavia il fatto di dover tener accesso il PC mi sega le gambe.

A questo punto mi toccherà prendere lo switch QNAP o attendere che esca qualcosa altro.

GRAZIE A TUTTI!
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 09:14   #12
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
PS: CAT8 e 7 non esistono, l'ultimo standard certificato è CAT6a
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:11   #13
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
PS: CAT8 e 7 non esistono, l'ultimo standard certificato è CAT6a
Ma che cavolo dici....

https://en.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_11801#CAT7

https://www.amazon.it/s?k=ethernet+c...f=nb_sb_noss_1

"Category 8 was ratified by the TR43 working group under ANSI/TIA 568-C.2-1. It is defined up to 2000 MHz and only for distances from 30 m to 36 m depending on the patch cords used. "

Al più, se proprio vogliamo fare i puntigliosi, non è ratificato dall'ISO, visto che l'ultima specifica ISO è del 2017 ed il CAT 8 è stato definito nel 2018, ma lascia abbastanza il tempo che trova.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 20-12-2020 alle 12:17.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 15:25   #14
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Non è certificato né da enti Europei né da enti Americani. Se non puoi certificare il cavo significa che il produttore può inventarsi i numeri che gli pare, visto che non deve aderire a nessuno standard.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 07:10   #15
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Mi è arrivata quest'oggi una mail da fastweb dove dice che nel gennaio 2021 la mia abitazione sarà tra le prime ad essere servita da connessione sperimentale 2.5 Gigabit.

Tutto molto bello, se non fosse per il fatto che mi sono appena reso conto che NON esistono switch consumer con porte Ethernet 2.5G per sostituire i miei WAC104.
Prima di spendere ti consiglio di aspettare e capire meglio l'offerta.

Non servirà alcuno switch da 2.5 Giga in quanto l'attuale router FASTGate che installano rimarrà lo stesso e ha porte LAN da 1 Giga.

La cosa più probabile e logica è che daranno 2.5 Gbps all'ONT interno e si avrà quindi tutta questa banda da spartire con più dispositivi LAN/WiFi. Si potranno quindi tecnicamente fare due speedtest da 1 Gbps l'uno con due device diversi contemporaneamente.

D'altronde il comunicato stampa di Fastweb parla chiaro su questo:

"..la connettività ultraveloce passa dunque da 1 Gb/s a famiglia a 1 Gb/s a persona.."

Perché 1 Gbps a persona? Perché è la velocità massima delle porte LAN e mediamente anche dei device collegati in WiFi 5 con 2-3 stream. Forse con 4 stream (supportati dal FASTGate) si dovrebbe riuscire a superare 1 Gbps ma il 99% delle persone non ha device wifi con 4 stream.

Quindi se prima ci si spartiva 1 Gbps a famiglia ora con la 2.5 Gbps se ne potrà spartire fino a 1 Gbps a persona (nel caso per esempio di due persone, una al pc desktop, l'altra al portatile con restanti 500 Mbit per una terza persona magari al tablet, e così a scalare. Ovviamente tutte velocità massime da speedtest.)
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 09:59   #16
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Diciamo che esisterebbe ma non a prezzi umani da consumer.
Sarebbe un classico "router" con porta SFP e schede ethernet 10G. Ma da quanto ne so io FW non da solo il modulo SFP o sbaglio?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 12:33   #17
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Diciamo che esisterebbe ma non a prezzi umani da consumer.
Sarebbe un classico "router" con porta SFP e schede ethernet 10G. Ma da quanto ne so io FW non da solo il modulo SFP o sbaglio?
Non serve a nulla, leggi sopra.

Fastweb fornisce il router FASTGate con ONT GPON integrato saldato dentro. E porte LAN 1 Gigabit.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:17   #18
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Per quello ho scritto "Ma da quanto ne so io FW non da solo il modulo SFP o sbaglio?"


Ma ONT esterno a richiesta non lo fanno più? Sarebbe l'unica "spiaggia" per chi volesse saturare la 2,5g (hardware compatibile oviamente) su unico dispositivo
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 20:21   #19
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Bisogna vedere se daranno ONT esterno con porta LAN 2.5 Gbps.
Ce ne vuole poi a saturarli...
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 14:54   #20
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Ciao amici,
ritorno con un rapido aggiornamento relativo ai dubbi giustissimi con cui ci eravamo giustamente lasciati:

Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Prima di spendere ti consiglio di aspettare e capire meglio l'offerta.

Non servirà alcuno switch da 2.5 Giga in quanto l'attuale router FASTGate che installano rimarrà lo stesso e ha porte LAN da 1 Giga.

La cosa più probabile e logica è che daranno 2.5 Gbps all'ONT interno e si avrà quindi tutta questa banda da spartire con più dispositivi LAN/WiFi. Si potranno quindi tecnicamente fare due speedtest da 1 Gbps l'uno con due device diversi contemporaneamente.

D'altronde il comunicato stampa di Fastweb parla chiaro su questo:

"..la connettività ultraveloce passa dunque da 1 Gb/s a famiglia a 1 Gb/s a persona.."

Perché 1 Gbps a persona? Perché è la velocità massima delle porte LAN e mediamente anche dei device collegati in WiFi 5 con 2-3 stream. Forse con 4 stream (supportati dal FASTGate) si dovrebbe riuscire a superare 1 Gbps ma il 99% delle persone non ha device wifi con 4 stream.

Quindi se prima ci si spartiva 1 Gbps a famiglia ora con la 2.5 Gbps se ne potrà spartire fino a 1 Gbps a persona (nel caso per esempio di due persone, una al pc desktop, l'altra al portatile con restanti 500 Mbit per una terza persona magari al tablet, e così a scalare. Ovviamente tutte velocità massime da speedtest.)
Ho chiamato il servizio clienti Fastweb che mi ha detto, testuali parole:

"Per l'imminente passaggio al 2.5G è previsto il cambio dell'attuale Fastgate con un nuovo dispositivo, il tutto gratuitamente"

Disgraziatamente l'operatore non mi ha saputo dire quali saranno le caratteristiche tecniche di questo non meglio precisato "nuovo router".

Vi tengo aggiornati.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v