Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2020, 00:05   #1
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
scheda ethernet integrata morta

Ho una mobo Asus H97-PRO Gamer con W10 64bit con scheda integrata Intel ethernet I218-V che ha sempre funzionato bene.
Di colpo non ho più la connessione e la LAN non funziona.
Dopo parecchie prove credo che la scheda ethernet sia andata perchè non si connette e anche Linux (che ho sullo stesso pc in dual boot) non rileva connessione LAN. Se controllo la scheda mi dice "impossibile avviare il dispositivo-codice 10" Il modem Vodafone non è in questione perchè funziona e posso navigare con altro pc.
Cosa posso fare per accertarmi definitivamente che questo sia il vero problema?
E in caso sia relamente rotta cosa mi conviene prendere per bypassare la scheda integrata e risolvere (un link mi sarebbe d'aiuto dato che ho visto prezzi vari da 10 a +200€...!?!?!)? e con quali caratteristiche per la mia mobo? Grazie a tutti
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 08:03   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Una qualsiasi scheda di rete gigabit su slot pci-e va bene.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 15:29   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
In effetti c'è una cosa che non hai menzionato... il cavo

La prima prova che avrei fatto è provare a un altro cavo ethernet e\o magari invertire i pc di posizione, ma se si esclude anche qualsiasi problema di collegamenti\cavi beh allora credo non resti altro che rassegnarsi al fatto che la scheda integrata si sia disintegrata.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 16:30   #4
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
so che il componente scheda lan non è critico ma vorrei capire che differenze ci sono tra quelle che costano 200€ e quelle da 10€ dato che in altri componenti non rilevo tali sporzioni di prezzo anche capire se acquistando oggi una base non mitroverò a breve a doverla sostituire per aggiornamenti o miglioramenti dei provider di connessione
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 18:28   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da romrom Guarda i messaggi
so che il componente scheda lan non è critico ma vorrei capire che differenze ci sono tra quelle che costano 200€ e quelle da 10€ dato che in altri componenti non rilevo tali sporzioni di prezzo anche capire se acquistando oggi una base non mitroverò a breve a doverla sostituire per aggiornamenti o miglioramenti dei provider di connessione
Probabilmente hai visto qualche scheda server, oppure non erano delle semplici gigabit.
Secondo me ti stai facendo dei problemi per nulla.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:52   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Probabilmente hai visto qualche scheda server, oppure non erano delle semplici gigabit.
Secondo me ti stai facendo dei problemi per nulla.
Esatto.
Una qualunque anche da 15€va più che bene.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 00:56   #7
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
AGGIORNO
seguendo i consigli ho preso e installato una gigabit TP-Link TG-3468.
La scheda non viene rilevata neanche se disinstallo l'originale Intel e non posso quindi caricare i drivers specifici dal cd in dotazione.
Cavi e modem non sono in causa.
In "Impostazioni-modifica scheda rete" si apre una pag. bianca senza files e se provo a rinstallare i drivers originali Intel W10 mi da errore 56.
La connessione è sempre assente anche se i led dell'uscita LAN sono accesi (ma senza lampeggio per mancanza di traffico)
Cosa posso fare? altri consigli?
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 05:50   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da romrom Guarda i messaggi
AGGIORNO
seguendo i consigli ho preso e installato una gigabit TP-Link TG-3468.
La scheda non viene rilevata neanche se disinstallo l'originale Intel e non posso quindi caricare i drivers specifici dal cd in dotazione.
Cavi e modem non sono in causa.
In "Impostazioni-modifica scheda rete" si apre una pag. bianca senza files e se provo a rinstallare i drivers originali Intel W10 mi da errore 56.
La connessione è sempre assente anche se i led dell'uscita LAN sono accesi (ma senza lampeggio per mancanza di traffico)
Cosa posso fare? altri consigli?
Sicuro di averla installata in uno slot corretto e che sia infilata bene?
Nel caso scarica una distribuzione linux avviabile da dvd e prova a vedere se così la vede.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 09:41   #9
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
La mia mobo ha solo 2 slots pcie ma 1 è praticamente inagibile perchè interferisce con la scheda video. Comunque la scheda è ben inserita e Linux non la vede neanche lui. Ho provato anche disabilitando la LAN Intel da bios Uefi ma niente... non è rilevata.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 09:45   #10
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Hai la possibilità di provarla in un altro pc? Magari hai beccato una scheda diffettosa
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 13:45   #11
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
non ho pc su cui fare prove e comunque mi sembrerebbe una sfiga eccessiva...! scassata la integrata e scassata la nuova?!? ...improbabile... invece comincio a pensare che possa esserci qualche altro problema nella mobo o nel router ma non riesco a immaginare quali possano essere e come eventualmente provvedere...leggendo in giro mi è venuto il sospetto che possano essere anche gli ultimi aggiornamenti di W10 perchè il problema si è manifestato subito dopo l'ultimo aggirnamento di dicembre. Ho quindi provato a disinstallare gli aggiornamento fatti in dicembre ma seguita la procedura al riavvio il SO se li ricarica autonomamente e siamo daccapo...

Ultima modifica di romrom : 15-12-2020 alle 13:50.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:05   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da romrom Guarda i messaggi
non ho pc su cui fare prove e comunque mi sembrerebbe una sfiga eccessiva...! scassata la integrata e scassata la nuova?!? ...improbabile... invece comincio a pensare che possa esserci qualche altro problema nella mobo o nel router ma non riesco a immaginare quali possano essere e come eventualmente provvedere...leggendo in giro mi è venuto il sospetto che possano essere anche gli ultimi aggiornamenti di W10 perchè il problema si è manifestato subito dopo l'ultimo aggirnamento di dicembre. Ho quindi provato a disinstallare gli aggiornamento fatti in dicembre ma seguita la procedura al riavvio il SO se li ricarica autonomamente e siamo daccapo...
Non si spiegherebbe come mai non funziona con la distro live.
Comunque da quello che ho visto sulla scheda madre dovresti avere anche una pci-e 16X, prova su quella.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:05   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:05   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:16   #15
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
grazie
ma ora sono completamente bloccato!!!...di colpo e senza che io facessi nulla (avevo solo tolto la gigabit per tentare di posizionarla altrove) il pc è morto,,,schermo nero... nessun bip strano, le ventole vanno e tutto sembra alimentato ma non ho prompt o mouse e non posso neanche entrare nel bios o far partire linux da live...a questo punto penso possa essere l'SSD...ma una morte così improvvisa è molto strana...
AGGIORNO
Avendo 2 SSD con un dual boot W10 e Linux ho provato a staccare il SSD con Linux e il pc non parte mentre se stacco ilSSD di W10 il pc parte e posso accedere al bios (ovviamente non essendoci il secondo SSD poi non posso fare altro ma questo mi pare indichi una morte prematura dell'SSD Samsung dove è W10. Come faccio ad accertarmi? e poi questo non credo c'entri col mio problema della LAN...

questo è il pc:

mobo Asus H97 Pro Gamer, CPU Intel i5 4690, 16Gb RAM, Video Nvidia GTX 1660 Ti, PSU Corsair RM 750i, 2 SSD Samsung e San Disk, 2 HHD WD da 1TB l'uno, Monitor BENQ EW 2750, Win 10 pro.

Ultima modifica di romrom : 15-12-2020 alle 17:50. Motivo: aggiornamento
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:34   #16
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Stacca completamente alimentazione al PC. compresa la batteria CMOS.
Rimuovi tutte le periferiche non essenziali e prova ad accendere.
Dubito sia il disco, propendo più per la scheda madre a sto punto..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:13   #17
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Eh si. Piu probabile la mobo

Sent from Mate 20 Pro
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:43   #18
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
no ho capito che il problema viene da Grub perchè escludendo la mia configurazione W10 parte normalmente e quindi debbo vedere come siatemare il dual boot. Resta sempre il problema della LAN che non viene riconosciuta. Visto che la scheda interna Intel I218-V non funziona e la nuova TP Link TG3468 non viene neanche rilevata penserei piuttosto a un componente della mobo che sia in causa ma quale?

Ultima modifica di romrom : 15-12-2020 alle 19:17.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:03   #19
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Se il problema ti da GRUB allora usa il boot manager di Windows e con bcdedit aggiungi il disco con Linux.



O la scheda è morta, o potrebbe essere proprio la build di Windows a fare casino.
Mi ricordo che lo fece anche a me con una chiavetta WiFi USB. Questa mi andava in on/off come se qualcuno la stacca/attacca di continuo. Così l'ho provata su un altro PC e funziona. Per scrupolo ho preso il disco del PC funzionante e lo ho messo in quello non funzionante - chiavetta operativa senza problemi

Dovresti provare la scheda in un altro pc
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 16-12-2020 alle 08:08.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:33   #20
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
Non ho pc desk su cui provare e di questi tempi andare a smanettare in casa altrui e' difficile...l'unica e' rendere la scheda e prenderne un'altra ( magari diversa dato che sulla mia mobo i due slot pcie sono stretti dalla video) con attacco diverso. Comunque insisto nell'idea che e' W10 update a fare casino. Ma come risolvere? La navigazione impedita non mi lascia fare tentativi e ho anche fatto il ripristino di W10 senza risolvere nulla colla conseguenza e' che tutte le app sono state spianate e mi tocca reinstallarle....!!!
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v