Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2002, 20:21   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Nessuno l'ha mai fatto: Babybus a 5 velocità, é possibile?

Ho gia letto tutto quello che c'era da leggere, riguardante i babybus, però ho visto che nessuno ne ha mai fatto uno a 5 velocita! cioé off-3V-5V-7V-12V o anche a più velocita!

é possibile farlo?!

Praticamente io dovrei controllare due ventole sole, ma mi servono più voltaggi... fino ad un max di 12V naturalmente, mi conviene usare un trimmer\reostato, o usare i pulsanti?

se uso il trimmer, posso mettere un led che ad un voltaggio basso sia poco illuminato e man mano che si alza il voltaggio della ventola, si illumina sempre di più, (userei un Led ad alta luminosità blu)

Ultima cosa importante, variando l'alimentazione con pulsanti e\o trimmer posso rovinare l'ali? (utilizzo un ali AT da 140W)

Ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 20:30   #2
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
tutto è possibile

xò io lo vedo poco funzionale, ke ci fai con quei voltaggi??? e poi a 3v e 5v la ventoal non gira neanche......ho gia provato a 5v e non andava si muoveva un po ma non riusciva manko a compiere un giretto
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 08:10   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Ne ho progettato uno che fa off-5-7-10-12 Volt... ma per farlo ho utilizzato dei regolatori di tensione con un alimentatorino esterno comandato tramite relè dal pc...

Tra qualche giorno passerò alla fase di realizzazione...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 08:12   #4
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
[b]Ne ho progettato uno che fa off-5-7-10-12 Volt... ma per farlo ho utilizzato dei regolatori di tensione con un alimentatorino esterno comandato tramite relè dal pc...

Tra qualche giorno passerò alla fase di realizzazione...
ragazzi prendete una ventola e mettete il cavo rosso nel rosso del molex e il nero del nero e vedete se girano, le mie non lo fanno................
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 08:18   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
[b]

ragazzi prendete una ventola e mettete il cavo rosso nel rosso del molex e il nero del nero e vedete se girano, le mie non lo fanno................
Dipende da ventola a ventola... ad esempio se non erro i dati di targa indicano per le delta una tensione minima di 4 Volt per girare...

Io faccio sto baybus per delle 12x12, e quelle se voglio a 5 Volt ci vanno...

Ok, prevedo che le farò sempre andare a 7 o 10 Volt, ma visto che sono in fase di progettazione, e che prevedere una uscita a 5 Volt mi costa una fatica esigua ed un aumento di componenti pari a 2 o 3 resistenze, tanto vale farlo...

Inoltre a volte mi capita di usare il pc la notte, per navigare sul web, ed avere un pc molto silenzioso renderà tanto felice mio fratello, che divide la camera con me...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 08:32   #6
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
io intendevo proprio una 12*12, xò se dici ke c'è scritto su ok.......

Ho una sunon ed ora è montata e mi rompo di toglierla x vedere
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 09:55   #7
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
[b]io intendevo proprio una 12*12, xò se dici ke c'è scritto su ok.......

Ho una sunon ed ora è montata e mi rompo di toglierla x vedere
No, beh, sopra non c'è scritto la tensione minima di lavoro, devi far delle prove sperimentali...

Altrimenti fai un salto su overclockmania e ti leggi le schede tecniche delle ventole: per esempio su quella delle Delta è riportata la tensione minima di lavoro...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 11:13   #8
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
quelle che utilizzo io hanno una corrente minima di 5V ho già provato e girano...

nessun consiglio? mi conviene usare un trimmer/reostato o i pulsanti? forse con i pulsanti é più difficile da realizzare...

Per quanto riguarda il led che aumenta luminosità quando si aumenta la corrente é possibile?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 11:26   #9
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quello che ho progettato io ha un tastino per accendere/spegnere la ventola e due tastini per comandare la tensione: se premi uno la aumenti di un passo alla volta, viceversa se premi l'altro, la diminuisci... il tutto coadiuvato da display che indica la tensione selezionata, e che lampeggia se si spegne la ventola...

Appena rifinisco i progetti li posto...

Se utilizzi le tensioni dell'alimentatore, ti conviene usare i pulsanti...

Altrimenti usi come me un alimentatore esterno da 15 Volt e fai dei circuitini con potenziometro e LM317, cosi hai una regolazione continua...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 11:37   #10
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
[b]Quello che ho progettato io ha un tastino per accendere/spegnere la ventola e due tastini per comandare la tensione: se premi uno la aumenti di un passo alla volta, viceversa se premi l'altro, la diminuisci... il tutto coadiuvato da display che indica la tensione selezionata, e che lampeggia se si spegne la ventola...

Appena rifinisco i progetti li posto...

Se utilizzi le tensioni dell'alimentatore, ti conviene usare i pulsanti...

Altrimenti usi come me un alimentatore esterno da 15 Volt e fai dei circuitini con potenziometro e LM317, cosi hai una regolazione continua...
Mitico ma hai studiato elettronica?!

il tuo progetto é bellissimo, se non ti dispiace, e se vuoi/puoi puo spiegarmelo che vorrei anche io realizzarlo?

grazie ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 11:41   #11
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
[b]

Mitico ma hai studiato elettronica?!

il tuo progetto é bellissimo, se non ti dispiace, e se vuoi/puoi puo spiegarmelo che vorrei anche io realizzarlo?

grazie ciao
Si, sono un perito elettronico

Il progetto è abbastanza semplice concettualmente, ma non è semplicissimo da realizzare...

Cmq sto terminando gli schemi, e poi preparerò gli stampati da realizzare... una volta pronti li pubblicherò, cosi se avrete bisogno, potrete attingere liberamente!
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 13:47   #12
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
azz ke combinazione...
giusto oggi con due deviatori.. e un molex ho orttenuto 5v 7v 12v off
con un po' di problemi pero''...
Premessa ho fatto tutti collegamenti volanti..

cmq la delta ke ho usato ( una 6x6 she)
ha girato correttamente ai vari voltaggi.. pero' dopo un po' di prove il pc mi si e' spento... ( bohhhhhhhhhh??????)
inoltre i deviatori e il molex erano roventi.... ( cosa abb strana direi.... (anke perke e' da piu di un anno ke giro con 6 deviatori 7v /12v) senza il minimo prob...
tnx...
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2002, 12:28   #13
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
ho dato una riordinatina allo skemino e' molto semplice prevede due deviatori a tre posizioni...
lho provato sulla solita deltazza e nn da il minimo prob... in 5 min col paint ho disegnato lo skemino... perdonatemi e' riuscito una skifezza pero' ci si dovrebbe capire...
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v