Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2020, 10:57   #1
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Scheda per EGPU, AMD e 1080

Ciao a tutti,

ho un Mac Mini 2018 i7 32GB e sono al momento "curioso" per quanto riguarda il mondo eGPU. Notare quindi che a oggi non ho una reale necessità.

Ho poi due monitor economicissimi (HP 24er, tanto per intenderci comprati qualche anno fa a circa 100 Euro l'uno approfittando di una offerta del momento di nota catena "media mondo").

Ogni tanto non mi dispiace usare X-Plane 11 e ora, con le nuove beta è possibile che il team di sviluppo stia cercando di mettere anche il supporto alle eGPU (almeno se ho interpretato bene alcuni post su vari forum dedicati a XPlane).

Stavo quindi pensando (e per ora solo pensando) all'acquisto di una Razer Core X e una scheda per i 1080.

X-Plane mi pare di capire che di suo funzionerebbe anche con poca VRam, ma se poi dovessi usare plugin di terze parti mi sembra di capire che più VRam si ha e meglio è.

Non mi dispiacerebbe una Radeon 5700 (liscia, non XT) ma le finanze mi sa che non ci arrivano (ricordate che la sola Razer sono circa 300 Euro), quindi per ora pensavo a:
- Radeon RX 5500 xt 8g (pensavo a Sapphire Pulse, Nitro+)
- Sapphire Pulse RX 5600 xt 6g

Sarebbe bella una RX 5600 xt con 8g (che credo sia praticamente una 5700) per il discorso VRam (i 6 g invece di 8, ma mi sa che mi faccio troppe "seghe mentali" a proposito di questo, come si diceva ai miei tempi).

Insomma: è un esperimento quindi meno ci spendo meglio è ma non vorrei far "fallire" l'esperimento perché alla fine acquisto cose dalle prestazioni troppo basse.

Pregi, difetti e prestazioni "attese" considerando l'uso in eGPU via Thunderbolt 3?

E altra cosa: ma per la RX 5500 le reali differenze tra Nitro+ e Sapphire Pulse quali sono?

Ah dimenticavo: per chi non lo sapesse al momento Apple non supporta più NVidia quindi sono limitato al solo mondo AMD.

Ciao a tutti e grazie in anticipo per commenti, pareri e suggerimenti,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 11:20   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9478
Ciao, non ho esperienza diretta con egpu, ma sono soldi che non investirei mai per un sistema del genere, figuriamoci per un esperimento...

Se te lo puoi permettere e vuoi soddisfare questa curiosità, allora prego, male che vada rivendi tutto perdendoci poco. Chiaramente le prestazioni non saranno mai come una scheda collegata direttamente via PCI.

Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde Guarda i messaggi
E altra cosa: ma per la RX 5500 le reali differenze tra Nitro+ e Sapphire Pulse quali sono?
Solitamente la Nitro+ ha velocità di clock più alte e power limit sbloccato a +50, ma nel caso della 5500 XT la differenza è solo il dissipatore con i led...
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 11:55   #3
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ciao, non ho esperienza diretta con egpu, ma sono soldi che non investirei mai per un sistema del genere, figuriamoci per un esperimento...

Se te lo puoi permettere e vuoi soddisfare questa curiosità, allora prego, male che vada rivendi tutto perdendoci poco. Chiaramente le prestazioni non saranno mai come una scheda collegata direttamente via PCI.
Come ho scritto al momento ci sto solo pensando: un po' c'è anche l'effetto "scimmia" che viene incrementato ogni tanto dalle varie recensioni viste per curiosità su Youtube, da quello che vedo però sembra io sia uno dei pochissimi utenti Apple che non ha interesse nel montare e lavorare ai video :-)

Poi c'è anche da considerare che sono di Genova e come si sa... siamo un po' "parsimoniosi" :-) E ci sono altre spese all'orizzonte (una sedia innanzitutto: essere programmatore -purtroppo di una certa età - a casa in SmartWorking fa sì che rivedi alcune priorità)

Quote:
Solitamente la Nitro+ ha velocità di clock più alte e power limit sbloccato a +50, ma nel caso della 5500 XT la differenza è solo il dissipatore con i led...
Ok, grazie per l'utilissima informazione, a questo punto potrei eliminare la Nitro+ dalla lista.
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v