Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2020, 17:24   #1
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Problema accensione PC

Salve a tutti,
su un PC acquistato di recente ricondizionato con le seguenti caratteristiche SCHEDA MADRE FUJITSU D3161-A12 micro ATX - ALIMENTATORE DA 280W - PROCESSORE INTEL CORE i5-3470S ho un problema all'accensione.
Il PC ha un interruttore On/Off dietro il case e ogni volta che accendo la multipresa, prima di accendere dal tasto anteriore, il PC si accende da solo.
Si attiva il monitor e un hard disk esterno,ma poi si spegne, restando sul monitor la finestra "nessun segnale". Poi premendo il tasto anteriore, il pc si accende e si avvia normalmente.
In sé non è un grande problema, ma non vorrei che possa danneggiarsi qualche componente con questa procedura insolita.
Potrebbe essere un problema di alimentatore o magari un settaggio del Bios da verificare?
Grazie mille a chi vorrà darmi una dritta.
Luigi
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 14:37   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Può darsi che sia una feature del PC stesso.

Sul BIOS quali sono le voci relative? Dovrebbe esserci una schermata apposita dove specificare se dopo una interruzione di corrente il PC deve riaccendersi o no.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 17:07   #3
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Può darsi che sia una feature del PC stesso.

Sul BIOS quali sono le voci relative? Dovrebbe esserci una schermata apposita dove specificare se dopo una interruzione di corrente il PC deve riaccendersi o no.
Ti ringrazio della indicazione.

Il venditore mi risposto così: "il pc fa questa operazione per lo scarico della corrente, è un qualcosa che riguarda la sicurezza del pc, per permettere al pc di non avere un botto di corrente in entrata all'accensione. E' una cosa normale dato che lei spegne l'interruttore dell'alimentatore dietro il pc. Dovrebbe lasciare l'alimentatore del pc sempre acceso e utilizzare solo la chiusura normale del pc e la sua normale accensione con il pulsante davanti al pc."

Non so se prenderla per buona come spiegazione...

Da quando lascio sempre l'alimentatore acceso di solito il problema non si ripete, solo che l'altro ieri avevo dimenticato il monitor in standby e stamattina all'accensione il PC si è bloccato sulla schermata iniziale nera "FJITSU" e ho dovuto spegnere e riaccendere.

Comunque provo a verificare nel Bios.
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 17:35   #4
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Verifica effettuata nel Bios.
In "Power failure recovery" è settato su "Previous state (Switch to the state the system was before power failure").
Le alternative sono:
a) Disabled (Remain off);
b) Always off (Switch off)";
c) Always on (switch on).
Quale dovrei selezionare, se l'attuale mi provoca il problema?
Grazie
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 21:37   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Prova con la "A".

Comunque mi viene da pensare che forse c'è qualche settaggio per il quale il PC tenta il primo boot, lo fallisce, dopodichè tenta un secondo con settaggi Fail-Safe e quindi riesce nel boot.

Effettua un reset del BIOS se puoi.


Non è facile trovare un alimentatore Micro-ATX decente e quello a corredo del Fujitsu probabilmente è abbastanza buono, non lo sostituire che credo non sia necessario.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 22:30   #6
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Grazie! Ho provato la a) ma senza risolvere.
Se il punto è lasciare l'alimentatore del Pc sempre acceso, e io lo lascio acceso, per fare in modo che il Pc si accenda poi normalmente con il pulsante davanti, dovrei provare la b) o la c)?
Altrimenti proverei, nell'ordine, a capire il boot e settare come prima opzione lo SDD dove c'è Windows 10 e, se non risolvo, a resettare il Bios (cosa che un po' mi spaventa).
Comunque mi rassicuri parecchio sul non cambiare l'alimentatore...
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:53   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
A me sembra un guasto al circuito softon della scheda madre.
Quote:
ha un interruttore On/Off dietro il case e ogni volta che accendo la multipresa
Non lo fare, si sfondano gli alimentatori switching a fare così! Lascialo sempre sotto tensione.

Se è custom non si può cambiare! Ce ne metti uno esterno volante...
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 14-07-2020 alle 10:55.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:16   #8
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
A me sembra un guasto al circuito softon della scheda madre.

Non lo fare, si sfondano gli alimentatori switching a fare così! Lascialo sempre sotto tensione.


Se è custom non si può cambiare! Ce ne metti uno esterno volante...
Ti ringrazio. Adesso lo lascio sempre se On, lasciando anche l'Ups e la multipresa accesi. Così quando riaccendo non si presenta il problema.

Pensavo di aver risolto, e in parte ho risolto, solo che pur avendo lasciato tutto acceso, avendo dimenticato di spegnere il monitor, mi ė successo che all'accensione normale del Pc dal tasto davanti, si è bloccato sulla schermata nera col logo Fujitsu e ho dovuto spegnere e riaccendere.

Questo strano comportamento mi faceva pensare a qyalche settaggio del bios da modificare. Se non ricordo male, nel bios ci sono settaggi anche per il Soft On...
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v