|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
|
Acquisto vecchio monitor crt e adattatori per retrocomputing
Salve qualcuno di voi ricorda ancora i vecchi cari monitor crt? spero di si!
![]() essendo un appassionato di retrogame e vecchie applicazioni dopo vari tentativi con vari emulatori ed effetti crt attraverso gli shader sono arrivato alla conclusione che piuttosto di stare ad hackerare come un pazzo sui settaggi con manie ossessive compulsive forse l'idea di riacquistare un crt sull'usato non era poi un idea così malvagia, e che anzi, mi avrebbe fatto godere di molte risorse senza perdere tempo a smanettare sui settaggi senza neanche avere conoscenze nel campo grafico. Purtroppo però mi sono appena reso conto che la mia rx 580 insieme a penso tutte le schede video piu recenti non hanno più il supporto vga, ma ho subito notato che di adattatori hdmi/vga ce ne sono quanti ne vuoi e a prezzi accessibilissimi. Ad ogni modo non mancano le perplessità ; ad esempio come funzionano questi adattatori? funzionano come dei semplici connettori o non sono proprio la stessa cosa? Ovviamente l'uso che ne farei sarebbe proprio quello di sfruttare risoluzioni basse e vedere la magia dei crt all'opera con tanto di scanlines senza noie di incompatibilità, usare un adattatore per poterlo usare non era nei piani, e non ne so niente in questo campo, ad esempio dovrei scegliere fra questi monitor: alcuni tra questi ad una risoluzione 640x480 hanno un refresh di 160hz, funzionerà normalmente o c'è qualche tipo di deviazione? vi ringrazio, un ultima cosa, i monitor in questioni sono questi: OLIDATA MR-1711 17"OPTIQUEST Q71 SAMTRON 76E SAMSUNG SYNCMASTER 753S PHILIPS 107 S voi quale di questi scegliereste, quale di questi mi consigliate per l'uso che ne devo fare? io ho dato priorità all'optiquest q71 o il samsung syncmaster 753s Ovviamente a questo punto gradirei anche un consiglio su quale adattatore prendere, o se alla fine uno vale l'altro. Spero che a qualcuno di voi interessi l'argomento e mi dia una mano e qualche dritta ![]() Grazie ragazzi a presto!
__________________
Ho concluso affari con questi venditori davvero ottimi Boxer2 ![]() seb87 ![]() ...PaoloOverclock... ![]() Ultima modifica di happydent : 17-05-2020 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Comprato anche io uno il mese scorso
![]() Se ti diletti di retrogaming non puoi che venire qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407 Non sono un esperto di CRT purtroppo, io ho valutato giusto le caratteristiche principali e le risoluzioni abilitate, da quello che vedo sarebbe preferibile il samsung sempre che le info siano precise: il viewsonic ha un dot pitch leggermente più alto del samsung quindi i pixel risulterebbero più "grossi" e spaziati ma parliamo di bazzeccole..... In quanto agli adattatori, se passi da digitale ad analogico il più delle volte gli adattatori migliori sono quelli attivi ovvero che vanno alimentati a parte e bisogna sempre provare con mano se la conversione è di buona o bassa qualità... io ho preso il crt proprio per avere sia un'esperienza vecchio tipo completa ma con lcd che usavo ero a posto lo stesso avendo nativamente ingressi hdmi 1, dvi e svga e ho un pc o quasi per ogni era gaming che mi interessa provare quindi non ho bisogno di alcun adattatore essendo le vga giuste per il tempo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
|
Quote:
![]() in realtà posseggo anch'io un vecchio pc dove ho installato windows 98 SE, dentro dovrei avere ancora le installazioni di sanitarium e myst ![]() però immagino che il processo per passare ogni volta dalla gpu dedicata a quella interna sia lungo e fastidioso, e poi non è di certo pratico fare ogni volta questi cambi per giocare a vecchi titoli, a meno che non sia possibile passare da una gpu all'altra da windows con una procedura più semplice, ma ho qualche dubbio a riguardo. Io spero solo che gli adattatori in questione non facciano scherzi, non lo so, mai visti in funzione, e mi immagino una resa grafica tutta sgranata con un piccolo sfarfallio....temo solo che non vengano lette bene i refresh originali del monitor e che vengano gestiti dall'adattatore, ad esempio non sarebbe di certo una gran cosa un refresh di 60hz su una risoluzione 640x480 visto che di norma si arriva a 120hz 160hz 200hz.. penso che sarebbe un risultato terribile. comunque credo di vivere su un altro pianeta, mi sono accorto poco prima di scrivere questo thread che la rx 580 non aveva l'uscita analogica...è stato un colpo al cuore ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso affari con questi venditori davvero ottimi Boxer2 ![]() seb87 ![]() ...PaoloOverclock... ![]() Ultima modifica di happydent : 18-05-2020 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.