Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2020, 08:38   #1
My choice
Member
 
L'Avatar di My choice
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 32
MSI RTX 2070 SUPER GAMING X TRIO

Buongiorno a tutti,

sono interessato alla suddetta scheda video, ma premetto che:

1) Sono più interessato alla fluidità che alle risoluzioni alte, per la precisione, a me interessa che il più pesante dei videogiochi attualmente in circolazione (settato ad ultra), mi giri almeno a 60 FPS stabili in FHD, ebbene sì, non sono interessato né al 2k né tanto meno al 4k, mi "accontento" di un'ottima fluidità in FHD.

2)Dispongo già di tutto l'hardware necessario, ad eccezione della VGA che al momento mi fa da cono di bottiglia, anche se sono in dubbio se cambiare l'alimentatore visto che ne ho uno modulare da 650W e non sono sicuro che regga il tutto...
Comunque se vi servono informazioni sulla mia attuale configurazione hardware per guidarmi meglio nella scelta, fatemi sapere

3)Mi interessa una VGA abbastanza silenziosa.

4)Mi interessa fare un'acquisto che possa darmi soddisfazioni anche per i giochi futuri (non dico per 10 anni man nemmeno per 6 mesi ).

Un grazie in anticipo.

Ultima modifica di My choice : 20-04-2020 alle 08:46.
My choice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 08:55   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
Ciao
Di preciso com'e composto il tuo pc? Che monitor hai?
Difficile dire quanto durera una scheda video, xke dipende dal tipo di giochi, filtri, da che aspettative uno si fa, ecc... poi adesso che siamo all'alba del passaggio alla nuova generazione di console nn possiamo neanche immaginare se e quando i game diventeranno piu pesanti da gestire
Cmq considera che x il full-hd consigliamo gtx1660/rx5500XT sono schede di fascia 200 euro
Potresti pensare di arrivare a rx5600CT/rtx2060 francamente sopra nn andrei xke più si sale e piu peggiora il rapporto qualità-prezzo, conviene aggiornare il pc piu che stare sovrabbondanti e sperare che duri xke tanto cio che comperi oggi domani e gia vecchio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 09:02   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9328
Ciao, prendendo come esempio il gioco più pesante al momento (red dead redemption 2), e i settaggi grafici su ultra, direi che la 2070 Super è il minimo se vuoi stare intorno ai 60fps in fullhd (in alcuni punti potresti scendere anche sotto), però bisogna anche precisare che quel gioco gira meglio su schede radeon, quindi otterresti risultati migliori con una 5700 XT.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 10:52   #4
My choice
Member
 
L'Avatar di My choice
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Di preciso com'e composto il tuo pc? Che monitor hai?
Difficile dire quanto durera una scheda video, xke dipende dal tipo di giochi, filtri, da che aspettative uno si fa, ecc... poi adesso che siamo all'alba del passaggio alla nuova generazione di console nn possiamo neanche immaginare se e quando i game diventeranno piu pesanti da gestire
Cmq considera che x il full-hd consigliamo gtx1660/rx5500XT sono schede di fascia 200 euro
Potresti pensare di arrivare a rx5600CT/rtx2060 francamente sopra nn andrei xke più si sale e piu peggiora il rapporto qualità-prezzo, conviene aggiornare il pc piu che stare sovrabbondanti e sperare che duri xke tanto cio che comperi oggi domani e gia vecchio

Diciamo che mi trovo in una situazione in cui non voglio badare a spese, ma allo stesso tempo voglio che il rapporto performance/prezzo non sia troppo sbilanciato, considerando che non punto al 4k.
Forse mi conviene aspettare qualche mese e sperare nell'abbassamento generale dei prezzi delle attuali VGA quando usciranno quelle nuove?
Ad ogni modo, ecco la mia attuale configurazione:

Motherboard: MSI Z370M GAMING PRO AC
CPU: I5 8600k 3,6 GHz
RAM: 16 GB
Power Supply: Corsair 650W
Monitor: un vecchio LCD ASUS FHD, uno dei primi...
Infatti pensavo per il futuro di prendermi anche un nuovo monitor che sfruttasse i 144hz.


Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ciao, prendendo come esempio il gioco più pesante al momento (red dead redemption 2), e i settaggi grafici su ultra, direi che la 2070 Super è il minimo se vuoi stare intorno ai 60fps in fullhd (in alcuni punti potresti scendere anche sotto), però bisogna anche precisare che quel gioco gira meglio su schede radeon, quindi otterresti risultati migliori con una 5700 XT.
Ah però, bello pesantino RDR2.

Il fatto è che almeno per un bel po' di tempo, volevo giocare in FHD e senza troppi compromessi grafici, a tutti quei giochi (graficamente pesanti) che sono usciti negli ultimi 2-3 anni e non volevo spingermi oltre alla 2070 super, a meno che non vi sia nei prossimi 2, massimo 3 mesi, un abbassamento generale dei prezzi.

Ultima modifica di My choice : 20-04-2020 alle 11:02.
My choice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 11:16   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9328
Quote:
Originariamente inviato da My choice Guarda i messaggi
Ah però, bello pesantino RDR2.

Il fatto è che almeno per un bel po' di tempo, volevo giocare in FHD e senza troppi compromessi grafici, a tutti quei giochi (graficamente pesanti) che sono usciti negli ultimi 2-3 anni e non volevo spingermi oltre alla 2070 super, a meno che non vi sia nei prossimi 2, massimo 3 mesi, un abbassamento generale dei prezzi.
Be si, RDR2 è un eccezione (gli altri come Metro Exodus o Control, puoi giocarli a ultra senza compromessi anche con una 2060 Super), però come ti ha già scritto celsius, non sappiamo quanto saranno pesanti i prossimi giochi, quindi investire su una scheda come la 2070 Super con l'aspettativa di essere tranquilli per i prossimi anni, è un bel punto interrogativo.

Se poi hai in previsione anche di prendere un monitor a 144hz, allora ti conviene proprio aspettare le prossime gpu, o un abbassamento dei prezzi di quelle attuali.

ps: a Settembre esce Cyberpunk 2077, e siamo tutti curiosi di sapere se le nostre configurazioni attuali reggeranno, e poi c'è anche Crysis Remastered

Ultima modifica di StylezZz` : 20-04-2020 alle 11:36.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 13:28   #6
My choice
Member
 
L'Avatar di My choice
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Be si, RDR2 è un eccezione (gli altri come Metro Exodus o Control, puoi giocarli a ultra senza compromessi anche con una 2060 Super), però come ti ha già scritto celsius, non sappiamo quanto saranno pesanti i prossimi giochi, quindi investire su una scheda come la 2070 Super con l'aspettativa di essere tranquilli per i prossimi anni, è un bel punto interrogativo.

Se poi hai in previsione anche di prendere un monitor a 144hz, allora ti conviene proprio aspettare le prossime gpu, o un abbassamento dei prezzi di quelle attuali.

ps: a Settembre esce Cyberpunk 2077, e siamo tutti curiosi di sapere se le nostre configurazioni attuali reggeranno, e poi c'è anche Crysis Remastered
Ok dai, diciamo che per la 2070 super sono abbastanza convinto.
Per i giochi futuri spero che mi vadano decentemente, altrimenti pazienza, ne avrò comunque molti altri un po' più "vecchi" da giocare
Gli unici dubbi che mi rimangono sono trovare il periodo migliore per comprarla e capire se con un alimentatore da 650W posso stare tranquillo
My choice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 13:38   #7
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9328
Quote:
Originariamente inviato da My choice Guarda i messaggi
Gli unici dubbi che mi rimangono sono trovare il periodo migliore per comprarla e capire se con un alimentatore da 650W posso stare tranquillo
650W va benissimo, ci puoi mettere anche una 2080 Ti.

Ultima modifica di StylezZz` : 20-04-2020 alle 13:44.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 13:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
In realta nella fascia della 2070super sarebbe meglio puntare la rx5700XT ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore quindi se prendi ora andrei di sapphire pulse 5700XT se volessi star "largo"
Che cos'hai un Corsair tx650m?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 14:22   #9
My choice
Member
 
L'Avatar di My choice
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
650W va benissimo, ci puoi mettere anche una 2080 Ti.
Ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
In realta nella fascia della 2070super sarebbe meglio puntare la rx5700XT ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore quindi se prendi ora andrei di sapphire pulse 5700XT se volessi star "largo"
Che cos'hai un Corsair tx650m?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Più che altro avendo una scheda madre MSI, pensavo di abbinarci una VGA della stessa marca, anche se devo ammettere che la 5700XT ha un rapporto prestazioni/prezzo un po' più abbordabile.
Ma esiste anche una versione con tre ventole? La nitro, giusto? Presumo che sia più "fresca" e silenziosa?

Comunque ho controllato l'alimentatore ,non è un Corsair ma un Cooler Master
Corsair è la ram
My choice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 15:15   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
Ma una vga MSI x una questione estetica?
Si la nitro e un pelo messa meglio come sistema di dissipazione e anche frequenze però in genere la pulse qualità-prezzo risulta la piu interessante
Che cooler master sarebbe? Da quanti anni ce l'hai?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 18:19   #11
My choice
Member
 
L'Avatar di My choice
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ma una vga MSI x una questione estetica?
Si la nitro e un pelo messa meglio come sistema di dissipazione e anche frequenze però in genere la pulse qualità-prezzo risulta la piu interessante
Che cooler master sarebbe? Da quanti anni ce l'hai?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
MSI è una marca che mi ispira particolarmente fiducia, inoltre trovo molto interessanti i software dedicati tipo Afterburner e Dragon Center.
L'alimentatore è un 650W MasterWatt acquistato a maggio 2018.
My choice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 21:44   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139690
afterburner e universale funziona su tutte le schede
come 5700XT msi ci sono le evoke e mech che nn sono meglio della media di altre versioni di altri produttori, poi le gaming/gamingX sono qualitativamente le schede piu dotate di msi ma hanno spesso costi abbastanza elevati

l'ali va bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 09:39   #13
My choice
Member
 
L'Avatar di My choice
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
afterburner e universale funziona su tutte le schede
come 5700XT msi ci sono le evoke e mech che nn sono meglio della media di altre versioni di altri produttori, poi le gaming/gamingX sono qualitativamente le schede piu dotate di msi ma hanno spesso costi abbastanza elevati

l'ali va bene
Ho dato un'occhiata ai prezzi della RX5700 XT Gaming X, sono un po' più abbordabili rispetto a una RTX 2070 super.
In quanto a prestazioni si direbbero abbastanza simili (dipende da gioco a gioco), ho guardato diversi benchmark.
Credo che la scelta finale ricadrà fra una di queste due.
Intanto vi ringrazio per i consigli dati.
My choice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 09:42   #14
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9328
Se non ti interessa il ray tracing, allora puoi prendere una 5700 XT.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v