Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2020, 21:18   #1
BlackWolf86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 5
Router su seconda presa telefonica

Ciao a tutti,

Spiego brevemente la mia situazione:

Diversi anni fa mi sono trasferito dalla casa dei miei in un appartamento qualche piano sopra con mio fratello. Adesso, per gravi problemi familiari (ho perso mio padre e mia madre sta poco bene), ho la necessità di tornare ''da basso'' con lei e praticamente nella mia ex camera.
I miei in casa hanno ormai da 5 anni una rete ADSL con la Vodafone Station Revolution (non so a quanti Mega, mi informerò) con il modem (la Station appunto) collegata in salotto nella presa telefonica principale.
Per via della conformazione della casa il segnale Wifi arriva molto molto debole e in maniera non costante in camera mia (provato anche con amplificatori di segnale, ma non migliora). Quando arriva è comunque molto basso e a volte si disconnette proprio e fatica ad agganciarsi.
Per via del lavoro che faccio (e anche per lo svago al PC con dei giochi online) non mi serve un segnale che sia per forza potentissimo, ma che comunque sia stabile e non cada ogni due per tre.


La mia domanda (e l'aiuto) è il seguente:
Avendo in camera mia una seconda presa telefonica (''tirata'' direttamente da quella principale diversi anni fa), potrei collegarci un Router per poi connettermi ad esso con un cavo Ethernet col PC?
Andrebbe in conflitto con la Vodafone Station? Dovrei ''sbloccare'' qualcosa da essa? Va bene un qualsiasi router che potrei prendere su Amazon o serve per forza una marca o un router particolare?


Avevo addocchiato il Tenda V3000 ADSL/VDSL, potrebbe andare bene? Ho visto che ha due ''versioni'':la ADSL/VDSL e la ADSL 2+, cambia qualcosa o è indifferente?
Ovviamente prenderei anche una Presa/Filtro tripolare con un attacco RJ11 per poterci connettere poi il Router.


Grazie a tutti in anticipo
BlackWolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 23:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, non puoi avere 2 modem sulla stessa linea.
Avendo tirato un doppino telefonico hai la via indicata per tirare un cavo di rete tra le due prese telefoniche.
Oppure prova con delle powerline.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 12:44   #3
BlackWolf86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 5
Grazie mille,
Credevo non fosse possibile avere due Modem ''principali'' (tipo due Vodafone Station), ma si potesse collegare solo un router ''secondario''

Tirare un cavo Ethernet seguendo il cavo telefonico è comunque un lavoraccio che in questo momento non mi sento di fare (mi sa che passa dietro ad armadi enormi, c'è da togliere tutti gli zoccolini, ecc...)

Prima di tutto voglio smanettare un po nelle impostazioni della Vodafone Station perchè qualcosa mi ''puzza'':
Da tempo non venivo giù nella mia ex camera, ma mi sono accorto che prendo le stesse tacche di segnale Wifi dalla Station (tra l'altro quella ''vecchia'' e in teoria meno potente) che ho nel mio appartamento sopra (2 piani sopra), e dalla Station in casa di mia madre che però sta sullo stesso piano ed è quella Revolution (in teoria più potente)
I miei non erano molto esperti, ma non vorrei che ci sia qualche impostazione ''bloccante'' sul Wifi della Vodafone Station e quindi in realtà si possa aumentare un po l'ampiezza dello stesso.
Qualche consiglio su cosa potrebbe esserci di sbagliato? (o su come dovrebbero essere le impostazioni?)


Per quanto riguarda le Powerline:
Avevo già ''addocchiato'' questo prodotto, ero solo un po scettico perchè l'impianto elettrico di questa casa non è tra i più recenti.
Il rischio che si correrebbe riguarda soltanto una magari maggiore attenuazione del segnale o c'è il rischio che provochino una caduta del salvavita? L'impatto che hanno sul consumo elettrico è davvero irrisorio?
Quale tipo di Powerline mi consigliate?
BlackWolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 14:52   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Male che vada le powerline vanno male, figurati se ti fanno saltare il salvavita...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 10:00   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Purtroppo non hai molte soluzioni.
Forse (e ripeto forse ma dipende dalla tua casa) ti è più agile buttare giù un cavo volante dal tuo appartamento due piani sopra.
Altra opzione è sempre un cavo volante che parte dal router e arriva nella camera.. vista la situazione di emergenza, a mali estremi...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 20:22   #6
BlackWolf86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 5
Diciamo che ho trovato un modo per avere un internet ''decente'' in camera mia, ma confermo che secondo me c'è qualcosa di anomalo nella linea Vodafone o direttamente nella Station.

I miei avevano in casa un amplificatore Wifi (un Netgear WN100RP) che non erano mai stati in grado di configurare e ci avevano rinunciato.
Attaccandolo in una presa di corrente in camera mia il più vicino possibile verso la Vodafone Station questo mi estende il segnale in camera e difatti connettendomi a lui con il PC prendo un Wifi al massimo del segnale (4 tacche su 4).
Navigando su internet o facendo il mio lavoro mi va più che bene, mentre nei giochi online ogni tanto ho qualche Lag di troppo perchè capita che ogni tanto ho dei picchi del Ping sui 400ms massimo per 1 secondo, e capita circa 1 o 2 volte nell'arco di 1 ora.

Ripeto che secondo me il problema è a monte, ovvero nella Station:
Il Netgear, nonostante non sia lontano e quasi in ''linea d'aria'' senza ostacoli, quasi sempre segnala una potenza del segnale ricevuto come ''Buono'' (Led Giallo) e molto raramente è ''Ottimo'' (Led Verde).
A volte facendo la ricerca delle reti Wifi (sia da PC che dallo Smartphone) non vede proprio il Wifi proveniente dalla Station nonostante tutti i Led su di essa siano verdi. Dopo vari tentativi, magicamente, appare.
In più mia madre mi ha detto che hanno fatto un contratto 20 Mega e, facendo un test di velocità su internet, mi arriva a circa 4 Mega (se non anche di meno a volte)!
Va bene non arrivare ai 20, ma cosi mi sembra molto poco.

Appena finirà tutto questo casino del Virus, mi sa che una chiamata alla Vodafone è d'obbligo.
BlackWolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 20:39   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Avvicina ancora il repeater alla vs.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 07:36   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da BlackWolf86 Guarda i messaggi
Attaccandolo in una presa di corrente in camera mia il più vicino possibile verso la Vodafone Station questo mi estende il segnale in camera e difatti connettendomi a lui con il PC prendo un Wifi al massimo del segnale (4 tacche su 4).
Ricordati che questo segnale è "farlocco", nel senso che tu hai 4 tacche, ma riguarda il "tragitto" tra il tuo computer è il repeater. E' la tratta dopo che determina la qualità poi della linea stessa.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 17:14   #9
BlackWolf86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Avvicina ancora il repeater alla vs.
Fuori da camera mia ho un corridoio prima di arrivare alla sala, e in questo corridoio non ho altre prese più vicine alla Station, se non quella dove è attaccata lei

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ricordati che questo segnale è "farlocco", nel senso che tu hai 4 tacche, ma riguarda il "tragitto" tra il tuo computer è il repeater. E' la tratta dopo che determina la qualità poi della linea stessa.
Esatto, per quello dico che il problema secondo me sta nel segnale che esce dalla Station.
Il Netgear me lo potenzia effettivamente, ma non riceve dalla Station un buon segnale a quanto pare.
Ho ''giocato'' un po nelle impostazioni del Wifi (canali, bande, ecc...) e sembra un pelino migliorata la situazione, ma mi sembra sempre ''scadente'' per una Vodafone Station Revolution quasi nuova e con contratto 20 Mega.
Facendo dei test di velocità su internet mi da un Ping direi ottimo (10ms), ma una velocità di Download a volte di poco superiore (se non a volte addirittura uguale o inferiore) rispetto a quella di Upload.

Nell'ultimo test fatto poco fa:
Ping:10ms
Download:6.02Mb
Upload:5.00Mb

Non sono esperto sicuramente, ma tanto normale non mi sembra.
Penso che una chiamata alla Vodafone (a quarantena e casini finiti, si spera) sia doverosa.
BlackWolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 18:11   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Metti caso che funzioni meglio il repeater della vs pure stando in sala, magari collegato direttamente via cavo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 20:06   #11
BlackWolf86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Metti caso che funzioni meglio il repeater della vs pure stando in sala, magari collegato direttamente via cavo...
Questo modello di Netgear non ha nessun attacco per collegarci un cavo di rete, è praticamente solo una ''spina'' da attaccare alla corrente e amplifica solo il segnale Wifi.
Mettendolo anche nella stessa presa dove è attaccata la Vodafone Station, in camera il segnale è pressochè lo stesso di quello diretto del Modem.

Ho smanettato un po nelle impostazioni della Station e penso di aver tutto sommato risolto la questione:
Ho assegnato al Wifi una Banda più ''limitata'' e un Canale fisso che risultava più libero facendo l'analisi della rete (mentre prima se lo prendeva lui in automatico).
Da ormai 2 giorni il segnale è molto migliorato, non laggo più in rete e i valori di Ping e di Qualità di rete che mi segna il gioco sono praticamente gli stessi che leggevo prima quando stavo nel mio appartamento sopra, e la Station era collegata con cavo Ethernet al PC.
Facendo anche dei test sulla velocità della rete ora raggiungo anche i 10MB in Download e i 2.5MB in Upload, valori un po più alti e ''realistici''.
BlackWolf86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v