Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2020, 22:04   #1
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
Consiglio nuova scheda video Sony vegas pro 14

Buonasera a tutti, volevo chiedervi gentilmente un parere sulle mie componenti Hardware e soprattutto, come da titolo, quale nuova scheda video potrebbe andare bene con i componenti che possiedo nel mio PC assemblato 6 anni fa.
Premetto che ora uso prevalentemente il PC per video editing con Sony Vegas Pro 14 a livello amatoriale, non uso professionale. Solitamente giro in 2.7k e raramente in 4k ( viste le caratteristiche un po' datate del mio pc che di seguito elencherò) e poi reinderizzo tutto in 2.7k 30fps o a volte anche 1080p 60 fps. Vorrei velocizzare un po' l anteprima nella timeline ed in generale un po' tutta l elaborazione del programma soprattutto quando inserisco effetti etc, senza penalizzare troppo la qualità dell anteprima.Diciamo che ora bene o male riesco a editare con file di 2.7k e 1080p ma in 4k diventa dura, le clip vanno un po' a scattini. Non pretendo di reinderizzare in 4k ma almeno poter lavoralo nella timeline in maniera piu' fluida.
Vorrei fare solamente un aggiornamento senza spendere molto , anche andando sull usato.

Caratteristiche del mio PC:

Scheda madre : Gigabyte H81M-DS2

Processore : Intel core I5-4670 3.40 GHZ ( Quadcore)

RAM : 16GB DDR3 ( Crucial )

Scheda Video : NVIDIA GeForce GT 610 (2GB Vram )

HarDisk : TOSHIBA DT01ACA 100 ( 1T )

HarDisk : Seagate Barracuda ST1000 M003 ( 1T )

+ Terzo HarDisk esterno portatile WD (1T)

Alimentatore : HANTOL HPSU500 ( 500w e Ventola maggiorata da 80 mm )

Sistema Operativo : Windows 10 Pro ( 64bit )

So che ormai questi componenti sono un po' datati, ma pensavo per ora di cambiare solo la scheda video e al limite un SSD da 500GB. Per la scheda video pensavo ad una AMD Radeon da 4GB vista la buona compatibilità con Sony vegas appunto, voi cosa e nel caso quale mi consigliereste? vale la pena fare questo aggiornamento ( sopratutto scheda video) per "campare" ancora 3 anni e poi valutare un potenziamento piu' corposo?
( anche un alimentatore nuovo )
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 22:37   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140362
Ciao
che budegt avresti a disposizione?
che case usi?
faresti una foto all'etichetta dell'alimentatore cosi vediamo quanti watt ha effettivametne?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 23:43   #3
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
https://forum.tomshw.it/threads/vecc...854947&slide=1

Ciao allora l' alimentatore è lo stesso di questa foto, ammetto che è abbastanza economico e lo cambierò sicuramente. Sono orientato sul be Quiet system power 9 500w .
Per quanto riguardo il Budget GPU pensavo sui 90/100€ usata oppure 150/60€ nuova, niente che superi però i 4GB.
Il case non ho idea che modello sia, è abbastanza datato e semplice
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 07:52   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140362
Fra le schede nuove potresti puntare RX 570 nell'usato Dipende dalle offerte che trovi potresti beccare le GTX gtx970 e le RX 480 sul case hai un paio di ventole, una che immette aria e una che la estrae?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 10:45   #5
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
ok grazie, ora controllo allora le offerte per queste schede.
Nel case ho solo una ventola grande legata al processore intel, la scheda video attuale non ha una ventola integrata, non riesco purtroppo ad allegarti una foto dell interno, ho solo 24.5kb di limite di allegati
Eventualmente anche la rx 580 8gb?, o non riuscirei a sfruttarla per l editing video con i miei attuali componenti?

Ultima modifica di Roberto_G.87 : 14-02-2020 alle 11:06.
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:12   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140362
Le ventole presenti sul case sono comunque una cosa a parte rispetto a quelli presenti su dissipatore del processore e su quello della scheda video

Si una 580 e tutto si guadagnato
Ma ci metterei un ali da 550W, ad esempio un Corsair cx550m x lo meno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 16:17   #7
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
Perfetto, grazie mille, sei stato gentilissimo👍
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 18:41   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140362
Prego
Facci sapere cosa trovi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 22:47   #9
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
Certamente 👌
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 20:23   #10
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Roberto_G.87 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, volevo chiedervi gentilmente un parere sulle mie componenti Hardware e soprattutto, come da titolo, quale nuova scheda video potrebbe andare bene con i componenti che possiedo nel mio PC assemblato 6 anni fa.
Premetto che ora uso prevalentemente il PC per video editing con Sony Vegas Pro 14 a livello amatoriale, non uso professionale. Solitamente giro in 2.7k e raramente in 4k ( viste le caratteristiche un po' datate del mio pc che di seguito elencherò) e poi reinderizzo tutto in 2.7k 30fps o a volte anche 1080p 60 fps. Vorrei velocizzare un po' l anteprima nella timeline ed in generale un po' tutta l elaborazione del programma soprattutto quando inserisco effetti etc, senza penalizzare troppo la qualità dell anteprima.Diciamo che ora bene o male riesco a editare con file di 2.7k e 1080p ma in 4k diventa dura, le clip vanno un po' a scattini. Non pretendo di reinderizzare in 4k ma almeno poter lavoralo nella timeline in maniera piu' fluida.
.
Vegas pro 14 usa poco la scheda video per la timeline e niente per il rendering, la ersione 15 è molto meglio da questo punto di vista, i tempi di rendering sono drasticamente ridotti. Un buon SSD aiuta sicuramente di più, ma per editare ti conviene creare i file proxy, anche se richiede del tempo.
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 17:34   #11
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
Salve, grazie a tutti per l' aiuto e per i consigli,sono stati utilissimi.
Alla fine per questioni di budget ho preso un alimentatore be quiet system power 9 da 500w, mentre per la scheda video ho trovato una rx 570 praticamente nuova anche se usata.
Ora riesco a lavorare molto meglio in rendering anche su sony vegas 14 ( usando i proxy) e da poco usando adobe premiere pro 2017 riesco a lavorare i file 4k sempre con i proxy di media encoder ( prima in entrambi i casi rallentava un po' in tutto se mi andava bene).

In questo periodo di " quarantena " ho ripreso a scaricare anche qualche gioco per PC e devo dire che avendo ora una scheda grafica più performante aiuta molto!
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 18:01   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140362
Ottimo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 20:46   #13
Roberto_G.87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 25
Poi per quanto riguarda l ssd credo che andrò su un ssd da 1tb visto l uso in campo editing video e la riscoperta della passione per i Giochi 😁
Roberto_G.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Intel Nova Lake: confermato il supporto ...
Black Friday per i Kindle di fascia alta...
Con EPYC Venice AMD promette prestazioni...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v