|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1126
|
Ethernet+Wifi+ seconda ethernet?
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per la migliore configurazione della rete che uso in ufficio.
Innanzitutto ho una rete dedicata collegata in Ethernet, una cosiddetta intranet che mi fornisce una impresa per poter lavorare sulla loro piattaforma. Questa rete è molto lenta, va a circa 1,5 Mb in download ma d'altronde la utilizzo solo per i lavori che devo fare per l'impresa di cui sopra. Poi ho una rete tim in Fttc che mi pago io e alla quale mi collego via wifi in quanto la ethernet è utilizzata dalla connessione di cui sopra. Attualmente, faccio così, quando finisco di lavorare per l'impresa di cui sopra, switcho dalla rete cablata alla rete wifi. Ecco le domande, posso installare nel pc una seconda ethernet, via Pcie o via adattatore Usb e poi switchare da una rete all'altra a seconda del lavoro che devo fare? Windows può gestire più di una connessione ethernet? E' possibile inoltre, magari via software "unire" le 2 reti, quella che mi forniscono e che va lentissima insieme a quella mi pago io? Quest'ultima chiaramente sarebbe la soluzione ideale. Grazie a chi mi vorrà chiarire le idee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Sì può fare ma può essere difficile in base a cosa devi fare con la rete secondaria (es. un programma specifico? traffico specifico?). Un'alternativa più semplice potrebbe essere quella di usare una virtual machine connessa in bridge alla porta per la rete secondaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1126
|
Quote:
Con la rete secondaria devo utilizzare un applicativo web e posso entrare nelle pagine dell'azienda solo con la linea dedicata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Probabilmente puoi configurare un browser dedicato solo a quello. La soluzione di fusione delle reti la potresti fare con una rotta statica collegando il router aziendale al tuo principale, ma devi avere un router un attimo decente che ti permette di configurare questa cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1126
|
Quote:
Per quanto riguarda il mio router ho un Fritzbox 7590 mentre quello della intranet è un Cisco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.