Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2020, 13:49   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Esperimento tethered sulla Luna e su Marte?

Ripensavo all'esperimento Tethered - Satellite al guinzaglio - di tanti anni fa.
Funzionò, dimostrando che per produrre corrente nello spazio basta in sostanza... srotolare un filo!
Il filo, muovendosi nel campo magnetico, produce corrente.

Ora, sulla Terra FORSE non potrebbe funzionare perchè starebbe fermo rispetto al campo magnetico terrestre, e FORSE non subirebbe l'influenza del campo magnetico solare (o forse sì, se fosse lungo 2000 km invece che 20?).
Ma sulla Luna e su Marte, che non hanno campo magnetico?
Non funzionerebbe altrettanto bene che nello spazio aperto?
E sarebbe un modo molto più pratico ed economico per produrre corrente, e senza essere costretti a un complicato atterraggio al polo lunare per poter far stare una "centrale fotovoltaica" sempre al sole, o a trasportare e costruire una "centrale fotovoltaica" su Marte: basterebbe trasportare srotolare una grossa matassa di cavo.
E su marte non bisognerebbe nemmeno stare a spazzare la polvere ogni giorno...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:40   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I pesi e le forze in gioco probabilmente non valgono il guadagno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:57   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
I pesi e le forze in gioco probabilmente non valgono il guadagno.
Pesi a parte, ho trovato una tesi con le formule per farsi un po' di calcoli.
Ovviamente non è una cosa semplicissima.
https://backend.orbit.dtu.dk/ws/port...esis-final.pdf
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 17:36   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ora, sulla Terra FORSE non potrebbe funzionare perchè starebbe fermo rispetto al campo magnetico terrestre, e FORSE non subirebbe l'influenza del campo magnetico solare (o forse sì, se fosse lungo 2000 km invece che 20?).
Ma sulla Luna e su Marte, che non hanno campo magnetico?
Non funzionerebbe altrettanto bene che nello spazio aperto?
Il cavo produce elettricità ( molto poca ) perché si muove attraverso il campo magnetico, se lo tieni fermo nel campo magnetico oppure non c' è un campo magnetico Il cavo non produce niente.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 07:59   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il cavo produce elettricità ( molto poca ) perché si muove attraverso il campo magnetico, se lo tieni fermo nel campo magnetico oppure non c' è un campo magnetico Il cavo non produce niente.
Ma infatti Luna e Marte si muovono nel campo magnetico solare.
Ho dovuto cercare parecchio e calcolare altrettanto , ma alla fine qualcosa sono riuscito a tirare fuori:
https://space.stackexchange.com/ques...rs/41263#41263

Non ho messo i conti finali per vedere se altri hanno voglia di fare i calcoli e se i risultati concidono coi miei, riguardo la corrente producibile su Luna e Marte.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v