Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2019, 19:23   #1
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Trasformare PC in Hospot Wi-fi

Salve ragazzi, ho un problema di questo tipo.
Nell''ufficio dove lavora un mio colega è quasi assente il segnale di rete di quasi tutti gli operatori nazionali (3-wind esclusa).
Fino a poco tempo fa era attiva una rete wifi del'azienda per gli ospiti alla quale, conoscendo la password, era possibile collegare il telefono per potersi collegare a whatsapp e ricevere chiamate. Premetto che il modico uso dello smartphone a fini personali (tenere il contatto con mogli, figli, etc) è tollerato dal titolare che lavora pure lui in quell'ufficio.
Purtroppo ora si è deciso di dare un giro di vite al numero di connessioni a quella rete e la password viene cambiata di giorno in giorno e comunicata solo agli ospiti che necessitano di connessione.
Fatta la doverosa premessa, il mio collega mi chiede come fare per poter aver ancora connessione dati sullo smartpohne.
Io avevo pensato di trasformare il suo pc (che è dotato di collegamento a internet tramite LAN) in un hotspot con un semplice adattatore Wifi usb tipo questo
Per questo ho provato a eseguire una prova sul mio pc con Win7 a casa usando il software Marify e tutto funziona alla perfezione.
Il problema che oggi volevo fare una ulteriore prova sul mio pc in ufficio (dove se non sbaglio sono utente amministratore) ma per configurarlo correttamente manca un passaggio fondamentale. La possibilità di condividere la connessine.
In pratica manca questa opzione, anzi manca proprio la sheda "Condivisione"



Non mi intendo molto di reti in generale, ho un minimo di esperienza ma potreste dirmi se il problema è bypassabile?
Problema dovuto al fatto che la rete azinedale è ben più complessa della mia rete di casa. I pc sono in una rete a domino se non sbaglio.
Sapete se invece con questa procedura si riesce a superare il problema?



Ringrazio chiunque potrà darmi un consiglio
Grazie!

Ultima modifica di Marby : 11-12-2019 alle 19:53.
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 20:45   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Marby Guarda i messaggi
Fino a poco tempo fa era attiva una rete wifi del'azienda per gli ospiti alla quale, conoscendo la password, era possibile collegare il telefono per potersi collegare a whatsapp e ricevere chiamate. Premetto che il modico uso dello smartphone a fini personali (tenere il contatto con mogli, figli, etc) è tollerato dal titolare che lavora pure lui in quell'ufficio.
Purtroppo ora si è deciso di dare un giro di vite al numero di connessioni a quella rete e la password viene cambiata di giorno in giorno e comunicata solo agli ospiti che necessitano di connessione.
Le due frasi mi sembrano un tantino in contrasto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 04:56   #3
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
In realtà della password erano a conoscenza sia i colleghi di quell'ufficio sia i collghi di altri uffici e anche qualche operaio. Probabilmnete per non fare differenze hanno deciso di togliere a tutti la possibilità di collegarsia alle rete.
Ripeto, il cellulare personale è sopra la scrivania in vista, solo che a qualcuno non prende la rete dati!
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 07:30   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3223
Poniti prima il quesito
1) Cosa succede se usando quella rete wifi creata in modo "non autorizzato" in qualche modo la sfruttano per piazzare un bel ransomware sulla rete aziendale?
2) Non credo che l'utente abbia i privilegi di amministratore per fare ciò che chiedi.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 18:54   #5
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Poniti prima il quesito
1) Cosa succede se usando quella rete wifi creata in modo "non autorizzato" in qualche modo la sfruttano per piazzare un bel ransomware sulla rete aziendale?
Scusami, se creo una rete wifi con una password strong, che differenza c'è con la rete wifi ufficiale dell'azienda? E' comunque vulnerabile alla stessa maniera. E poi la rete che creo, a differenza di quella aziendale che si esapnde su circa 35.000mq, credo fatichi ad uscire dalle mura dell'ufficio.

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
2) Non credo che l'utente abbia i privilegi di amministratore per fare ciò che chiedi.
Ma servono i privilegi di amministratore del pc o dei privilegi per configurare la rete? Come dicevo, in materia di rete le mie nozioni sono piuttosto basiche.
I privilegi come amministratore del pc ce li ho.
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 13:06   #6
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Allora, fatto alcuni test sul mio pc in ufficio.
Sono riuscito ad abilitare la scheda condivisione verso la rete wireless creata sulle proprietà.
Il problema è che non mi da accesso a internet.
Ho provato ad assegnare anche un indirizzo IP e configurare prima DNS generici e poi gli stessi che sono impostati sulla rete ethernet.
Cosa manca?
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 09:25   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3223
Non è che c'è di mezzo un proxy?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 19:45   #8
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Esatto!
Proprio oggi era in azienda un tecnico della ditta che gestisce la rete.
Lui fa la parte più "hardware", ma mi ha detto che dietro a tutto c'è il proxy.
C'è qualche modo di aggirarlo?
Come fa a sapere il proxy che non è il mio pc a richiedere di accedere a internet ma è lo smartphone che usa il wifi nato dalla condivisione di quell'accesso?
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 07:18   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3223
Perchè lavorano su due livelli completamente distinti quindi la cosa non è direttamente legata.
Prova a impostare il proxy anche nel tuo telefonino anche se non ho idea se poi questo funziona oppure no.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 20:26   #10
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Allora, dopo lamentele di molti, rete Wifi disponibile per gli impiegati di quell'ufficio
Ma voglio comunque fare la prova e configurare proxy come suggerito, si sa mai che cambiano idea.
Vi faccio sapere!
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v