Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2019, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...afo_index.html

Fedeltà cromatica al top con questo monitor BenQ destinato ai fotografi. Ma non solo: versatilità di impiego e palpebra paraluce in dotazione per il massimo comfort visivo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 10:50   #2
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14194
ma che è il monitor del VAR?
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 14:06   #3
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Ovviamente per godere dei 10bit colore si deve avere una scheda QUADRA o Firepro, altrimenti tanto vale prendere un buon monitor sRGB.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 15:46   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
Ovviamente per godere dei 10bit colore si deve avere una scheda QUADRA o Firepro, altrimenti tanto vale prendere un buon monitor sRGB.
Sulla mia 1080 Ti, ma anche sulla mia ex 980 Ti, i 10 bit sono abilitabili tranquillamente dal pannello Nvdia.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 23:43   #5
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Per i 10 bit nativi serve una certa tipologia di scheda video (Quadro, o le soluzioni di AMD). Non servono per i 8+2, comuni in moltissimi schermi "abbordabili".

Anche sulla mia modestissima Radeon RX 560 (credo, non ricordo..) vedo i 10bit nelle impostazioni, ma il monitor è appunto un 8+FRC.
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 07:40   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da _Wu-hsin_ Guarda i messaggi
Per i 10 bit nativi serve una certa tipologia di scheda video (Quadro, o le soluzioni di AMD). Non servono per i 8+2, comuni in moltissimi schermi "abbordabili".

Anche sulla mia modestissima Radeon RX 560 (credo, non ricordo..) vedo i 10bit nelle impostazioni, ma il monitor è appunto un 8+FRC.
Ah ecco, il mio DELL è 8+FRC in effetti.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 17:30   #7
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
tutti i MacBook Pro (dal 2015 credo) con usb-c/th3 hanno la possibilità di veicolare fino a 10bit nativi. (ho HP z27x, 10bit nativi).

Non male il comando, ottimo monitor!

F
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:40   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8972
scusate ma credo abbiate preso "un granchio"

i monitor con LUT a 10-12 bit calibrabili esistono da una vita, da quando le schede video avevano 64 MB di Ram o addirittura integrate e i pannelli erano CTR (catodici)

Ai tempi non c'erano ne FirePro ne le 1080, penso fossero mitologia!

http://www.boscarol.com/blog/?tag=lut

Le schede video con gli 8 bit standard inviano il segnale al monitor che li ri-elabora a 10 o 12 bit... fine... se poi le schede video di oggi hanno già opzioni a 10-12 bit che ben venga poichè alleggeriscono il carico dati da inviare al monitor, che dovrà COMUNQUE rielaborali nel caso di monitor con LUT calibrabile, oppure li restituirà espliciti in caso di pannelli con LUT 10 bit NON calibrabile...

IMHO
(solitamente Boscarol è una garanzia)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1