Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2019, 20:01   #1
Muflino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 5
Consiglio PC Gaming [Budget 1100-1200]

Ciao a tutti,

ormai dopo 7 anni di onorevole servizio il mio PC ha bisogno di essere sostituito. Lo utilizzo sia per gaming che per lavoro, ma per quest'ultimo non ho particolari necessità, non uso niente di più pesante di Photoshop o a volte Premiere per cazzeggio personale (ma il video editing non è assolutamente una priorità).

Come budget pensavo attorno ai 1100-1200 Euro (IVA compresa), senza considerare monitor e accessori vari. A proposito di monitor, al momento ho un 1600*900 ma se anche dovessi cambiarlo dubito che avrò interesse a comprare una risoluzione più alta del Full HD.

Allora parto già avendo fatto un po' di ricerche, leggendo articoli e forum (compreso questo), all'inizio ero convinto di voler prendere un i7 visto che ne ho uno sul PC attuale ed è l'unico componente che ha continuato a lavorare a testa alta per ben 7 anni senza (quasi) mai sembrare obsoleto. Il costo però è molto alto e ho letto in giro che non vale la qualità, ho quindi pensato a un i5 9600K ma poi continuando a fare ricerche ho scoperto che AMD ha recuperato tantissimo nei confronti di Intel e che adesso un Ryzen è molto più conveniente, pensavo quindi a un Ryzen 5 3600X.

Riguardo la scheda grafica ho un dubbio, perché non ho capito se a un processore Ryzen è sempre e comunque meglio associare una GPU AMD oppure se va bene anche una Nvdia (che mi sembra al momento avere prodotti migliori).

Ad ogni modo avevo buttato giù questa bozza configurazione, se volete darmi consigli sono ben accetti. Grazie

Case: Cooler Master Silencio S400
CPU: AMD Ryzen 5 3600X
Dissipatore CPU: Deepcool Neptwin RGB 6 heatpipes
Scheda Madre: MSI B450 TOMAHAWK MAX
Scheda Grafica: Radeon RX 580 8GB GDDR5
RAM: G.Skill 16GB DDR4 3200MHz
SSD: 500GB Western Digital Blue 3D NAND M.2
HDD: 2TB Seagate BarraCuda Compute 256MB cache
Alimentatore: 650W Corsair RM Series RM650 2019 ATX 2.52
Scheda Audio: Creative Labs Sound Blaster Audigy Fx
Ventole aggiuntive: non saprei, mi affido a voi
Sistema Operativo: Microsoft Windows 10 64Bit Professional
Gruppo di continuità: non saprei, mi affido a voi
Muflino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 20:27   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140254
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
ad esempio xi tieni ad avere un buon audio? vuoi un pc piu silenzioso della media? farai overclock, ecc...?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 20:37   #3
Muflino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 5
Ciao Celsius, nessun requisito particolare direi. Giochi più che altro single player o co-op, quindi è improbabile che il PC si troverà a dover lavorare con decine e decine di giocatori nella stessa schermata che sparano ecc. Ma proprio perché mi dedico per lo più al single player ci tengo a far girare con dettagli alti (non dico ultra ovvio, ma comunque buoni) anche giochi recenti con grafica spinta.

- L'audio mi interessa relativamente, uso sempre le cuffie e al momento non ho un impianto audio, nemmeno normali casse.
- Il fatto che sia silenzioso lo valuto come un fattore positivo aggiuntivo, per questo ho scelto quel case: ci terrei che lo fosse ma non è un fattore con priorità massima.
- No, niente overclock, poi ho letto che il 3600X è già abbastanza tirato di suo.
Muflino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 00:19   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140254
X il monitor sai gia cosa puntare?
Cmq x la silenziosità del pc considera che più il case e silenzioso piu e chiuso e poco ventilato, cosa che x un pc da gaming nn e l'ideale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 00:50   #5
Muflino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 5
No ma come scritto sopra per ora mi sta bene quello che ho e anche se lo cambierò (che non so quando accadrà) non credo andrò sopra il Full HD, non mi interessano monitor giganti.

Per quanto riguarda la silenziosità come dicevo non è un fattore di massima priorità, sono felice se è silenzioso ma se fa un po' di rumore amen.

Quello che mi interessa principalmente, motivo per cui ho scritto qui, è la corretta scelta di CPU, GPU, MOBO e RAM. Poi non guastano consigli sull'alimentatore, SDD, HDD ecc.
Muflino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:37   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140254
Quote:
Originariamente inviato da Muflino Guarda i messaggi

Case: Cooler Master Silencio S400
opterei x un phanteks P400 o se vuoi un po di silenziosità extra be quiet pure base 600
CPU: AMD Ryzen 5 3600X
va bene ma pure il 3600 nornale e piu che ok
Dissipatore CPU: Deepcool Neptwin RGB 6 heatpipes
in genere si va sui freezer 34 esport della arctic
Scheda Madre: MSI B450 TOMAHAWK MAX
ok
Scheda Grafica: Radeon RX 580 8GB GDDR5
marca e modello preciso?
RAM: G.Skill 16GB DDR4 3200MHz
che sigla hanno?
SSD: 500GB Western Digital Blue 3D NAND M.2
HDD: 2TB Seagate BarraCuda Compute 256MB cache
van bene
Alimentatore: 650W Corsair RM Series RM650 2019 ATX 2.52
basterebbe un TX550M
Scheda Audio: Creative Labs Sound Blaster Audigy Fx
io proverei l'audio di serie, tanto fai sempre in tempo ad aggiungere una schesa dedicata
Ventole aggiuntive: non saprei, mi affido a voi
Sistema Operativo: Microsoft Windows 10 64Bit Professional
Gruppo di continuità: non saprei, mi affido a voi
I gruppi di continuità rovinano alla lunga gli alimentatori x cui se nn hai un blacl out una volta al mese direi di lasciarlo stare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 15:05   #7
miguelx74
Senior Member
 
L'Avatar di miguelx74
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
intervengo solo dove ho studiato.

Lascerei la scheda audio integrata. Se vuoi migliorare il comparto audio ti consiglio un DAC da collegare al PC più un amplificatore (stereo o per cuffie) da collegare al DAC.

Quindi PC >DAC via USB e DAC>AMP via cavo analogico RCA.

ciao
__________________
TV: LG B9 65" Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ;AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
miguelx74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 18:28   #8
Muflino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
I gruppi di continuità rovinano alla lunga gli alimentatori x cui se nn hai un blacl out una volta al mese direi di lasciarlo stare
Ah sì? Non ho problemi frequenti di blackout, capita a volte che salti la corrente, magari anche solo per qualche secondo, ma non di frequente. Sapevo però che questi salti possono rovinare alcuni componenti hardware e visto che, almeno per le mie finanze, 1000-1200 Euro di PC non sono pochi, pensavo che un UPS potesse essere un buon modo di "proteggerlo".

Quote:
Originariamente inviato da miguelx74 Guarda i messaggi
intervengo solo dove ho studiato.
Lascerei la scheda audio integrata. Se vuoi migliorare il comparto audio ti consiglio un DAC da collegare al PC più un amplificatore (stereo o per cuffie) da collegare al DAC.

Quindi PC >DAC via USB e DAC>AMP via cavo analogico RCA.

ciao
Ciao grazie, direi che rimarrò sull'integrata allora
Muflino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 19:46   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140254
gli alimentatori da diversi anni, almeno quelli di fascia media e alta, sono protetti da questo genere di cose
ovvio ceh se capita 3 volte al mese alla lunga il pc si puo rovinare ugualmente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 21:58   #10
Muflino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 5
Perfetto, grazie ancora!
Muflino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 22:59   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140254
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v