Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2019, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...-5g_83671.html

I nuovi iPhone (2020) potrebbero adottare la connettività 5G per tutti i modelli, dal più economico ai più costosi. A rivelarlo è l'analista Kuo, solitamente affidabile sulla società di Cupertino. Quale sarà la strategia del produttore?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 16:26   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Ma di iPhone SE 2 non si parla piu'? Progetto definitivamente messo in soffitta?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 08:43   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
mah vediamo i modelli 2019 per capire se veramente saranno ancora 3 come sembra e soprattutto con gli stessi prezzi
se continuano con i 3 modelli serve un successore di Xr che deve avere qualcosa meno, quindi o nel 2020 continuano con un modello LCD e mettono 5G a tutti oppure passano a OLED su tutta la linea e castrano in qualche modo il modello "base" quindi niente 5G

considerando che montano lo stesso SoC sono piu' propenso all'ipotesi di LCD oppure di fotocamera inferiore ma 5G per tutti i modelli come dice l'analista
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 12:17   #4
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Già lanciare a settembre 2019 uno smartphone da 800Eur(versione barbone) in su senza 5G è un a cosa che non si può vedere. Figuriamoci nel 2020. Poi con sta storia del 5G hanno rotto il c**** un po tutti e te lo do castrato di qui o te lo castro di là.... alla fine siamo sempre noi a prenderlo nel
Capisco il mondo Android dove i margini sono risicati e anche qualche decina di eur di differenza sul costo pesano ma su iPhone di vedere il modem castrato non si può sentire! Ecco su questo bisogna fare class action non sulle cagate che fanno di solito!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 12:52   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Ecco su questo bisogna fare class action non sulle cagate che fanno di solito!
La class action, potete farla in qualsiasi momento ed a costo zero, basta non comprarli, vedrete che capiranno subito il messaggio !

Se vi fanno il modello castrato di brutto e vi precipitate in decine/centinaia di milioni a comperarlo, evidentemente la loro idea non è sbagliata.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 07:05   #6
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La class action, potete farla in qualsiasi momento ed a costo zero, basta non comprarli, vedrete che capiranno subito il messaggio !

Se vi fanno il modello castrato di brutto e vi precipitate in decine/centinaia di milioni a comperarlo, evidentemente la loro idea non è sbagliata.
Il problema è che la castratura è iniziata lo scorso anno con il display e li poco male visto che il force touch lo useranno forse il 5% degli utenti. Ma l' XR ha una durata della batteria che compensa ampiamente la mancanza dell'OLED e FT! Qui invece parliamo di una cosa molto più grave! Se io ti do 800Eur pretendo di avere un telefono funzionante con tutte le tecnologie esistenti! Il 5G è(sarà) una funzionalità base nel 2020!!! Quel modem cosa cazzo può costare 10$ in più? Ecco qui ti fanno girare le balle!

P.S. Io ho già cominciato a lasciargli i telefoni sullo scaffale! XS è stato il primo iPhone che non ho comprato dopo iPhone 3G!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 07:43   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
P.S. Io ho già cominciato a lasciargli i telefoni sullo scaffale! XS è stato il primo iPhone che non ho comprato dopo iPhone 3G!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 08:16   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Il problema è che la castratura è iniziata lo scorso anno con il display e li poco male visto che il force touch lo useranno forse il 5% degli utenti. Ma l' XR ha una durata della batteria che compensa ampiamente la mancanza dell'OLED e FT! Qui invece parliamo di una cosa molto più grave! Se io ti do 800Eur pretendo di avere un telefono funzionante con tutte le tecnologie esistenti! Il 5G è(sarà) una funzionalità base nel 2020!!! Quel modem cosa cazzo può costare 10$ in più? Ecco qui ti fanno girare le balle!

P.S. Io ho già cominciato a lasciargli i telefoni sullo scaffale! XS è stato il primo iPhone che non ho comprato dopo iPhone 3G!
Siamo in due... il mio " nonnetto " 6s è ancora molto arzillo

Comunque sia, venendo al topic, credo che almeno il modello di punta per 2020 dovrà avere obbligatoriamente la connettività 5G ( modem Qualcomm ). Per gli altri modelli si può aspettare il 2021/22 ovvero quando Apple sarà pronta con i suoi modem grazie all'acquisto della divisione connettività mobile di Intel ( che sul 5G era indietro di parecchio rispetto a Qualcomm e Huawei ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 10:02   #9
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Siamo in due... il mio " nonnetto " 6s è ancora molto arzillo

Comunque sia, venendo al topic, credo che almeno il modello di punta per 2020 dovrà avere obbligatoriamente la connettività 5G ( modem Qualcomm ). Per gli altri modelli si può aspettare il 2021/22 ovvero quando Apple sarà pronta con i suoi modem grazie all'acquisto della divisione connettività mobile di Intel ( che sul 5G era indietro di parecchio rispetto a Qualcomm e Huawei ).
Non sono molto d'accordo! Tra un anno oramai le reti 5G cominceranno ad essere disponibili almeno nei grandi centri urbani e lasciamo stare l'Italia ma parliamo a livello mondiale. Quindi io spendendo 800Eur, che oramai è il livello d'accesso ad iPhone non potrò utilizzarla e questa non è una cazzo di feature aggiuntiva ma una rete mobile che mi deve essere garantita per quella cifra ma anche per molto meno!

Ultima modifica di HwWizzard : 31-07-2019 alle 11:41.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 11:46   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo! Tra un anno oramai le reti 5G cominceranno ad essere disponibili almeno nei grandi centri urbani e lasciamo stare l'Italia ma parliamo a livello mondiale. Quindi io spendendo 800Eur, che oramai è il livello d'accesso ad iPhone non potrò utilizzarla e questa non è una cazzo di feature aggiuntiva ma una rete mobile che mi deve essere garantita per quella cifra!
Purtroppo in questa situazione ci si è ficcata Apple stessa con la sua strategia di guerra aperta contro Qualcomm e dando troppa fiducia ad Intel.
Il risultato è stato un accordo extragiudiziale con Qualcomm, promosso da Apple, in cui si impegna di usare i suoi chip e tecnologie per un certo periodo di tempo a prezzi non trattabili ( ed ecco perchè secondo me per il 2020 si avrà un solo modello di iPhone con 5G ), nonché un pugno di mosche con Intel che è stata incapace di sfornare un modem 5G già per quest'anno.
Per recuperare Apple ha acquisito in blocco la divisione mobile connectivity di Intel, inclusi i brevetti, ma ci vorranno almeno 2 anni per avere i modem 5G con la melina sopra ( l'acquisizione verrà perfezionata tra l'autunno e l'inverno di quest'anno e poi ci saranno i tempi di trasferimento personale e tecnologie assieme a quelli di sviluppo ).

Il bravo Tim Cook.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 12:08   #11
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Purtroppo in questa situazione ci si è ficcata Apple stessa con la sua strategia di guerra aperta contro Qualcomm e dando troppa fiducia ad Intel.
Il risultato è stato un accordo extragiudiziale con Qualcomm, promosso da Apple, in cui si impegna di usare i suoi chip e tecnologie per un certo periodo di tempo a prezzi non trattabili ( ed ecco perchè secondo me per il 2020 si avrà un solo modello di iPhone con 5G ), nonché un pugno di mosche con Intel che è stata incapace di sfornare un modem 5G già per quest'anno.
Per recuperare Apple ha acquisito in blocco la divisione mobile connectivity di Intel, inclusi i brevetti, ma ci vorranno almeno 2 anni per avere i modem 5G con la melina sopra ( l'acquisizione verrà perfezionata tra l'autunno e l'inverno di quest'anno e poi ci saranno i tempi di trasferimento personale e tecnologie assieme a quelli di sviluppo ).

Il bravo Tim Cook.....
Tutto giusto non fosse che su uno smartphone da 800Eur il costo del modem è irrisorio e neanche da contemplare quindi è pura presa per il dei clienti!
Se Apple commette un errore perché mai dovrei pagare io cliente?
Si infilino piuttosto nel le varie camere che non servono a nulla invece del modem!
Un imprenditore serio non sbaglia mai, perché anche se sbaglia paga e sta zitto....
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 12:17   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Tutto giusto non fosse che su uno smartphone da 800Eur il costo del modem è irrisorio e neanche da contemplare quindi è pura presa per il dei clienti!
Se Apple commette un errore perché mai dovrei pagare io cliente?
Si infilino piuttosto nel le varie camere che non servono a nulla invece del modem!
Un imprenditore serio non sbaglia mai, perché anche se sbaglia paga e sta zitto....
Perchè da quando Apple è gestita da Tim Cook è diventata una società arrogante che bada sempre più all'immagine e al fatturato piuttosto che al prodotto e alla clientela.

I modem 5G ora sono comunque cari, non so il prezzo unitario attuale, ma rispetto al 4G sono cari. Mettiamo conto che Qualcomm vende il modem 5G ad Apple a 25 USD a pezzo, con la logica di ricarico usata da Cupertino alla fine inciderebbe per 75 USD sul prezzo finale, tasse escluse. Troppo per un iPhone di fascia " medio/bassa ".....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 14:07   #13
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
In effetti te li regalano alla modica cifra di 800Eur per il modello da barbone...
Ma si dai poi vedi che anche se gli lasci gli iPhone sullo scaffale la trimestrale fa venire le emorroidi e ulcera a tutti i concorrenti comunque... probabilmente hai ragione, è una battaglia persa!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 07:50   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Il 5G è(sarà) una funzionalità base nel 2020!!!
Di base nel 2020 direi proprio di no, a meno che le torri non spuntino come funghi dopo una notte di pioggia. Forse ci sara' una copertura decente in qualche grosso centro urbano, ma ci vorranno parecchi anni per avere una copertura superiore allo zero virgola su base nazionale.

Poi ci sarebbe da capire in quale use case un utente potrebbe veramente sfruttare la tecnologia 5G. Nel senso che gia' il 4G e' piu' che sufficiente per il 99% dei casi (mi azzarderei a dire anche il 3G, magari con una percentuale piu' bassa, escludendo quelli che usano il telefono in tethering connesso ad un PC al posto della linea fissa).


Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Si infilino piuttosto nel le varie camere che non servono a nulla invece del modem!
Per l'uso che ne faccio io del telefono, preferirei di gran lunga una fotocamera buona piuttosto che un modem 5G.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1