Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2019, 17:51   #1
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
Compatibilità Mb+Ram

Buon pomeriggio a tutti e un po che vi seguo, ma ora no riesco a capire le diverse compatibilità. Ho da poco assemblato un nuovo pc con questi componenti:
Gigabyte GA-X470-Ultra-Gaming Aorus REV 1.0
Ryzen 5 2600x
G.Skill Trident Z F4-3000C16D-16GTZR Memoria RAM (16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3000 MHz, 288-pin DIMM 130
Alimentatore SilentStorm Icewind 80 Plus
Bronze ATX 2.4 750W Colore Nero
Quando presi la ram era nella lista delle compatibili dal sito della Mb,
oggi visto i problemi che mi da ricontrollo e non ce più( preso tutto 2 settimane fà)
Il mio problema e che la ram viene vista a 2133, posizionata negli slot 2 e 4 come da manuale, se provo a mettere profilo 1 il pc dopo 10 minuti crascha.
Allora visto che ero sul bios F3 ho pensato di aggiornarlo all'F6 che è l'ultimo non risolvendo nulla, anzi ho notato che dopo il crasch il bios e tornato a F3 e normale? Mi consigliate dalla ram se per voi questa non è compatibile? Grazie e scusate il papiro
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 21:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
La ram G.Skill Trident Z F4-3000C16D-16GTZR non compare nella lista delle ram provate dal produttore , quindi e possibile che non sia perfettamente compatibile con la tua scheda madre .
Se non lo hai gia fatto dovresti provare a impostare manualmente la frequenza e i timing della ram .
Se hai la possibilita prova a mettere della ram che compare nella lista delle ram provate dal produttore .
Prova a fare anche un test con il programma memtest per capire se la ram funziona e non ci sia qualche modulo difettoso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 08:58   #3
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
Posso assicurati che nel primo pdf scaricato dal sito della mb era nella lista, ed il fatto che dopo il crasch sono tornato al vecchio bios? io avevo trovato questo pdf per la ram mb_memory_x470-aorus-ultra-gaming_pinnacle ma ora non si trova più e non riesco a postartelo.I timing della ram come li imposto? Grazie
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:21   #4
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da SamueleC72 Guarda i messaggi
Posso assicurati che nel primo pdf scaricato dal sito della mb era nella lista, ed il fatto che dopo il crasch sono tornato al vecchio bios? io avevo trovato questo pdf per la ram mb_memory_x470-aorus-ultra-gaming_pinnacle ma ora non si trova più e non riesco a postartelo.I timing della ram come li imposto? Grazie

Dal sito della Mb e scritto che il 2600x e un Pinnacle Ridge e se scarica il pdf relativo a quel tipo di Core Name la ram e nella lista (e nella sezione Download Memory )
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:49   #5
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Imposta la frequenza della ram a mano lasciando tutto il resto in auto. Non impostarla a 3000, magari a 2933, che non cambia nulla. Fai il memtest hci, vedi se ti funzionano porte usb, lan, tutti i cazzi ed i mazzi che possono dipendere dalle ram e se è tutto ok goditi il pc senza farti troppi pensieri.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:52   #6
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da SamueleC72 Guarda i messaggi
Posso assicurati che nel primo pdf scaricato dal sito della mb era nella lista, ed il fatto che dopo il crasch sono tornato al vecchio bios? io avevo trovato questo pdf per la ram mb_memory_x470-aorus-ultra-gaming_pinnacle ma ora non si trova più e non riesco a postartelo.I timing della ram come li imposto? Grazie

Dal sito della Mb e scritto che il 2600x e un Pinnacle Ridge e se scarica il pdf relativo a quel tipo di Core Name la ram e nella lista (e nella sezione Download Memory )
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:01   #7
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
io ho anche impostato a 2933 ma come imposto manualmente?
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:14   #8
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Non ho la tua mobo purtroppo, guardando sul manuale online dovresti andare sotto MIT > Advanced Frequency Settings > Advanced CPU Core Settings > Memory Frequency (MHz).
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 10:49   #9
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
Sono riuscito sto testando con un gioco ma sai che programmi posso usare per fare dei test?
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 11:48   #10
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da SamueleC72 Guarda i messaggi
Sono riuscito sto testando con un gioco ma sai che programmi posso usare per fare dei test?
"Se il sistema si avvia, il corretto funzionamento del sistema va confermato con uno stress test dedicato alle ram, ed in questo caso utilizzeremo Memtest HCI.

Per eseguire il test andranno lanciate un numero di istanze pari al numero di thread della CPU in possesso, assegnando a ciascuna una quantità di memoria pari a:

0,85 * Quantità di memoria totale / Numero di thread della CPU

Nel mio caso, con 16 GB di RAM e 16 thread, ogni istanta andrà impostata con 850 MB.

Per considerare le memorie stabili tutte le istanze di memtest dovranno aver superato almeno il 1000% di test senza evidenziare errori."

trovi tutta la guida per il test in questa discussione:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 11:57   #11
SamueleC72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 7
Ok grazie cmq sono le ram che non andavano bene farò le prove con le nuove appena arriveranno grazie
SamueleC72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v