Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2019, 20:06   #1
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Brother 3140CW leggere linee verticali

Salve, a cosa sono dovute queste righe?



Compaiono mediamente ogni 5 cm. Ho pulito i tamburi ma senza risolvere.
Grazie.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 21:07   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Un tamburo fotosensibile danneggiato. Le cause possono essere molteplici, di solito accade quanto si tiene spenta per molto tempo in ambiente umido o sul cambio stagione, provocando condensa e la conseguente opacizzazione in corrispondenza del punto di non contatto col rullo di trasferimento dove farà una riga opacizzata. Più raramente la causa è il rullo di sviluppo che nella tua stampante è compreso nella cartuccia.

Secondo me devi cambiare uno dei tamburi.

Cmq potrei aver preso un abbaglio, io ti ho risposto così xkè mi pare di aver capito che le righe di cui parli sono parallele al lato corto del foglio. Se non fosse così ma fossero parallele al lato lungo il problema potrebbe essere molto più grave.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 10-03-2019 alle 11:23.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 21:25   #3
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Un tamburo fotosensibile danneggiato. Le cause possono essere molteplici, di solito accade quanto si tiene spenta per molto tempo in ambiente umido o sul cambio stagione, provocando conenza e la conseguente opacizzazione in corrispondenza del punto di non contatto col rullo di trasferimento dove farà una riga opacizzata. Più raramente la causa è il rullo di sviluppo che nella tua stampante è compreso nella cartuccia.

Secondo me devi cambiare uno dei tamburi.

Cmq potrei aver preso un abbaglio, io ti ho risposto così xkè mi pare di aver capito che le righe di cui parli sono parallele al lato corto del foglio. Se non fosse così ma fossero parallele al lato lungo il problema potrebbe essere molto più grave.
Ciao, intanto grazie. Con il foglio A4 messo in orizzontale, le linee sono verticali. C'è un modo per vedere quale sia dei tamburi? Che faccio, stampo una pagina rossa usando il solo colore magenta ed un solo tamburo, che andrò a cambiare di volta in volta finchè non trovo quello difettoso?

Faccio comunque presente che i tamburi sono ancora all' 84% di vita e che ho stampato solo 2400 pagine. Stampante comprata nel luglio 2017.

UPDATE: Come non detto, con un solo tamburo la stampa non parte. Come posso fare per individuare quello difettoso?

Ultima modifica di cinemadellestelle : 09-03-2019 alle 21:45.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 10:50   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da cinemadellestelle Guarda i messaggi
Ciao, intanto grazie. Con il foglio A4 messo in orizzontale, le linee sono verticali. C'è un modo per vedere quale sia dei tamburi? Che faccio, stampo una pagina rossa usando il solo colore magenta ed un solo tamburo, che andrò a cambiare di volta in volta finchè non trovo quello difettoso?
Devi stampare usando solo colori primari, il rosso è un colore composto da Magenta e Giallo ^^
su un A4 crei 4 rettangoli dove c'è un rettangolo puro in Nero, uno in Ciano, uno in Magenta ed uno Giallo con copertura del 60%. La stessa immagine la stampi anche in nero giusto per controllo.

A Scanso di equivoci:


La tua stampante stampa dal bordo corto o bordo lungo ?

Quella riga che ti compare è parallela al bordo lungo o bordo corto ?
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 11:35   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Con il foglio A4 messo in orizzontale, le linee sono verticali.
Quindi ok, dovrebbero essere proprio come nell'immagine precedente.

La stampante è a colori, quello difettoso dovrebbe essere quello del colore corrispondente.

I tamburi dei 4 colori mi sembrano tutti uguali, hanno un chip per identificarsi con la stampante? Se si, dovresti ordinare solo 1 tamburo (ti costa al massimo 20€) e provarlo con tutti i colori finché non trovi quello incriminato.

Quote:
Stampante comprata nel luglio 2017.
Benissimo, hai la garanzia, senza starci a perdere soldi e tempo in prove, chiama l'assistenza
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 14:53   #6
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Eccomi qui dopo alcune prove. Ho stampato la pagina con i colori primari, e le righe erano ben visibile sul magenta (ogni 5 cm) e sul ciano (ogni due cm).
Giallo e nero ok. Ho quindi usato il tamburo del giallo sul magenta, ma senza successo.
Ho pensato che allora fossero i toner. Avendone altri li ho sostituiti e le righe sono andate via. Ho però notato che sia con i vecchi che con i nuovi, il ciano ed il magenta hanno degli sbalzi di colore verticale. Vi allego immagine.
Dove posso intervenire per renderli uniformi?
Considerate che con la storie delle righe la macchina l' ho pulita un po' tutta. Grazie.

cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 16:29   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quindi cambiando la cartuccia toner col rullo developer integrato hai risolto le righe; ma resta il problema delle bande?

Beh, può essere che sia normale così come possono essere residui di polvere di toner su uno dei due rulli. Senza vedere e provare non saprei consigliarti niente oltre a provare a metterci pezzi nuovi
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 17:15   #8
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Quindi cambiando la cartuccia toner col rullo developer integrato hai risolto le righe; ma resta il problema delle bande?

Beh, può essere che sia normale così come possono essere residui di polvere di toner su uno dei due rulli. Senza vedere e provare non saprei consigliarti niente oltre a provare a metterci pezzi nuovi
Ma parli dei rulli dei tamburi? O proprio quelli di dove passa la carta?
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 18:01   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Dove passa la carta no. Prova a scuotere e battere forte la cartuccia del toner. Non sò com'è fatta la cartuccia toner, integra anche il rullo PCR o quello è insieme al drum fotosensibile? Può essere anche uno di quei due, quello che volevo dire prima.

-edit spiegazione-

Il rullo fotosensibile altresì detto DRUM deve toccare altri 2 rulli: il PCR e il DEVELOPER, che da qualche parte devono essere: o nella cartuccia toner o nella cartuccia del drum o nella stampante. Andrebbero puliti o rigenerati\sostituiti quelli esausti. Dato il tipo di stampante io credo che siano integrati e divisi fra le due cartucce.

Cmq...infin dei conti non stampa malissimo, è accettabile. La "rigenererai" quando comprerai tutte le cartucce nuove.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 10-03-2019 alle 18:12.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:21   #10
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Dove passa la carta no. Prova a scuotere e battere forte la cartuccia del toner. Non sò com'è fatta la cartuccia toner, integra anche il rullo PCR o quello è insieme al drum fotosensibile? Può essere anche uno di quei due, quello che volevo dire prima.

-edit spiegazione-

Il rullo fotosensibile altresì detto DRUM deve toccare altri 2 rulli: il PCR e il DEVELOPER, che da qualche parte devono essere: o nella cartuccia toner o nella cartuccia del drum o nella stampante. Andrebbero puliti o rigenerati\sostituiti quelli esausti. Dato il tipo di stampante io credo che siano integrati e divisi fra le due cartucce.

Cmq...infin dei conti non stampa malissimo, è accettabile. La "rigenererai" quando comprerai tutte le cartucce nuove.
Qui puoi vedere il tamburo e come sono fatti i toner



Considera che le righe sono scomparse perché ho inserito due toner nuovi che avevo, ma anche quelli difettosi che facevano le righe erano nuovi, quindi penso era proprio un difetto di fabbricazione.

Ora vorrei solo capire dove agire per rendere il colore ciano e magenta più omogeneo senza questi sbalzi. Perché finchè stampo immagini miste, non si nota nulla, ma se ci sono blocchi importanti di rosso o blu lo sbalzo di colore si nota
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v