Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2019, 13:24   #1
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Consiglio per box HD esterno da 3"5

Mi sapete dare un'indicazione su un box esterno per Hard Disk da 3"5; l'unità è un Caviar Green da 2 tera, non lo devo mai spostare, mi serve come copia di back up (sarà attaccato ad un nas).

Ho bisogno di un box "onesto" che non costi troppo, ma che faccia il suo lavoro senza creare problemi.
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.

Ultima modifica di giovx : 02-02-2019 alle 13:49.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 13:08   #2
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
io uso da anni quelli "aperti" vale a dire dove incastri l'HDD in verticale nella presa SATA e l'HDD rimane nudo fuori, non mi hanno dato problemi per ora. Si trovano su amazon e compagnia sui 20-30€ a seconda se abbiano slot singolo o doppio. L'interfaccia è USB 3.0.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 13:39   #3
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Intanto grazie, sai dirmi la marca consigliata?
Comunque sia, preferirei uno di quelli chiusi, mi sembra che come prezzi siano gli stessi e l'HD non prende polvere.
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 14:21   #4
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
l'HDD è sigillato, mica entra la polvere. E la polvere non entra neanche nella presa SATA visto che ci sta l'HDD inserito. Comunque le marche si equivalgono, vedi un po' le recensioni. Io ne ho un paio della Salcar che vanno bene.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 15:00   #5
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Certo che è sigillato, volevo solo qualcosa di più "pulito" esteticamente e, comunque, dentro una scatola credo stia meglio, vuoi solo per "colpi" accidentali.
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 15:04   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
però scalda di più, considera anche questo aspetto.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 16:53   #7
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Anche questo è vero, ma io lo userò solo collegato ad un NAS per un back-up giornaliero che verrà effettuato di notte, con un utilizzo limitato di minuti ogni giorno; perciò le temperature non sono un parametro che mi preoccupano molto (basta che il disco vada in stand by quando non è utilizzato per un determinato tempo).
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 08:17   #8
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Alla fine ho preso un box esterno dove ci ho messo un Caviar Green da 2 tera che mi avanzava; l'ho collegato al mio NAS Qnap tramite una porta esata e mi sono accorto che non va mai in standby.
Mi sapreste dire se è possibile fare in modo che dopo un certo tempo di inutilizzo il disco si fermi completamente?
Lo uso come backup che viene fatto di notte, quindi non ha senso che rimanga sempre in rotazione.
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 15:11   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da giovx Guarda i messaggi
Alla fine ho preso un box esterno dove ci ho messo un Caviar Green da 2 tera che mi avanzava; l'ho collegato al mio NAS Qnap tramite una porta esata e mi sono accorto che non va mai in standby.
Mi sapreste dire se è possibile fare in modo che dopo un certo tempo di inutilizzo il disco si fermi completamente?
Lo uso come backup che viene fatto di notte, quindi non ha senso che rimanga sempre in rotazione.
Non credo si possa fare selettivamente e men che mai per gli hard disk esterni collegati via hub, c'è una funzione in opzione risparmio energia per disattivare gli hdd dopo tot minuti ma vale per tutti, ovvero non puoi scegliere tra tutti quelli che hai uno da mandare in standby dopo tot tempo. Almeno cosi ricordo fosse per win7, non saprei se in win10 si possa fare dal momento che non lo uso.

Ultima modifica di 29Leonardo : 10-03-2019 alle 15:21.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v