|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
|
Consigli per nuovo cablaggio rete LAN casalinga
Salve a tutti, come da titolo ho intenzione di rivoluzionare la rete LAN casalinga dopo avere annesso alla mia abitazione il piano sottostante.
Spiego brevemente la mia attuale situazione e la mia necessità: al piano superiore ho un pc fisso e il router dove arriva la linea internet, nello specifico è un Dlink DVA‑5582 (https://eu.dlink.com/it/it/products/...1600-dual-band) Vorrei installare un secondo pc fisso al piano inferiore. Ho a disposizione un altro router che potrei utilizzare per eseguire questo collegamento. Il router in questione è un Netgear D6400 (http://www.netgear.it/home/products/...ers/D6400.aspx) Essendo una casa piuttosto grande, l’idea è ovviamente quella di avere una rete ottimizzata tale da non avere interferenze/disturbi e al tempo stesso avere la copertura Wi-fi totale. Per quanto riguarda la parte Wi-fi non ho problemi, tuttavia per la parte di mero collegamento ethernet ho qualche dubbio. Le mie domande sono le seguenti: 1) Casa mia è disseminata di forassiti piuttosto piccole (diametro 12mm) ravvicinate tra di loro, dove passano sia i cavi elettrici, che quelli dell’antenna. Utilizzando il passacavo, sono riuscito a trovarne una che scende al piano sottostante, tuttavia tra il punto A (dove è presente il router principale) e il punto B (il router al piano sottostante) intercorrono circa 50m. Considerato l’alto numero di cavi elettrici, per evitare rallentamenti/interferente è necessario un cavo schermato FTP o STP oppure posso andare tranquillamente su un cavo UTP? 2) Nella circostanza in cui serva un cavo schermato avrei a disposizione una bobina di cavo FTP, plug-in in plastica e gommini, pacchetto completo insomma. Dovendo inserire la messa a terra, scartando quindi l’opzione di utilizzare i plug-in di plastica, come mi consigliate di procedere in merito? In merito alla schermatura ho letto opinioni piuttosto contrastanti: chi asserisce che va messa solo a monte, chi la mette da entrambi i lati, chi la realizza anche con i plug-in di plastica e chi invece dice di poterla fare solo con quelli di metallo. Una gran baraonda insomma. Chiederei pertanto a chi risponderà di darmi un po’ di delucidazioni perché in tutta onestà ho le idee più confuse che mai su ‘sto punto. Grazie mille in anticipo a chi risponderà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
io andrei proprio di cavo utp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
|
Non rischio quindi di incorrere in interferenze? Nel senso, il segnale rimane pulito al 100% oppure rischio rallentamenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
per me puoi utilizzare tranquillamente il cavo ftp che hai 'importante che un capo(garza metallica) sia collegato alla terra e plug e/o presa in utp.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
|
Quindi se ho ben capito uno dei due capi dovrebbe essere rivestito con uno di quei plug di metallo? Avendo entrambi i router con i connettori in plastica, come posso ovviare al problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
sicuro? a me non risulta che si possano utilizzare plug/frutti non schermati su cavi schermati con messa a terra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
Se invece un capo termina in una presa rj45 la garza va collegata alla terra. Quindi Per funzionare bene(schermatura) almeno un capo va collegato alla terra. Io ho fatto cosi a casa mia ho tre cavvi che terminanoin un scatoletta ho unito insieme le tre magli metalliche e le ho collegata alla presa di terra mentre ho cablato normalmente 3 prese utp da una parte e tre dall'altro capo e tutto va a meraviglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
|
Perdonate il tempo di risposta, ma nello specifico per messa a terra si può intendere anche il collegamento ad un dispositivo che ha i connettori in metallo e che essendo collegato con la tripolare "scarica a terra"?
Per una funzione di questo tipo avevo pensato ad uno Switch, vorrei evitare il patch panel perchè costano un occhio della testa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.