Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2018, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_79223.html

Ultimo sistema Powerpack connesso alla rete, parliamo di un sito dimensionato per gestire potenze fino 25 MW e "contenere" fino 50 MWh di energia elettrica, gestito da EnergyAustralia, è stato realizzato a servizio del campo fotovoltaico Gannawarra Solar Farm per ottimizzare la gestione del fabbisogno della città di Victoria, Australia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 00:47   #2
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
io non capisco per quale ragione non si produca idrogeno con l'energia in eccesso, per poi essere usato successivamente, lo si potrebbe produrre direttamente nelle centrali, un sistema a batteria ha una vita utile molto più limitata, e non è affatto green, anzi…
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 04:45   #3
Thepallino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 3
immagazzinare idrogeno

sono daccordo con te, un'altro vantaggio di questo gas è che nel tempo non perde le sue caratteristiche cosa che accade alle batterie.
Thepallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 07:32   #4
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Presumo che tra costi di impianto e efficienza energetica convenga ancora accumulare con batterie, altrimenti non si spiegherebbe.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 07:59   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Thepallino Guarda i messaggi
sono daccordo con te, un'altro vantaggio di questo gas è che nel tempo non perde le sue caratteristiche cosa che accade alle batterie.
L'efficienza nella produzione di idrogeno per elettrolisi è molto bassa, sotto il 50%, mentre questi sistemi di accumulo dovrebbero superare il 90%. Usare l'idrogeno significherebbe sprecare la metà dell'energia ricavata dall'impianto (e non utilizzata direttamente, ovviamente).

Il degrado delle batterie è molto basso (rispetto, ad esempio, alle batterie degli smartphone [che in due anni sono da buttare] o delle auto [che arrivano ad una decina]) poiché svolgono in realtà un compito poco gravoso in termini di richiesta di picco e possono essere gestite con molta più oculatezza (in termini di DoD, temperatura, corrente di carica e scarica, ecc...).
Immagino un degrado delle celle non superiore all'1-2% annuo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 08:13   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
io non capisco per quale ragione non si produca idrogeno con l'energia in eccesso, per poi essere usato successivamente, lo si potrebbe produrre direttamente nelle centrali, un sistema a batteria ha una vita utile molto più limitata, e non è affatto green, anzi…
Suppongo sia a causa della scarsa efficienza dell'elettrolisi dell'idrogeno.... temo che il ciclo completo porti a più che dimezzare l'energia che si fornisce da immagazzinare, che comprima un gas "pericoloso" da immagazzinare, etc.etc.

Una batteria che possa competere è allo studio da anni, ma ancora nulla:
https://www.dday.it/redazione/25913/...e-ed-ecologica

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 21-11-2018 alle 08:19.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1