Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2018, 20:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...nte_78957.html

NotePad++ è arrivato (non ufficialmente) sul Microsoft Store: uno sviluppatore indipendente si è occupato di rendere il software compatibile con il contratto di licenza dell'app store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 20:38   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3804
Quote:
È lo stesso sviluppatore a specificare che non si tratta dell'applicazione ufficiale: non è stato infatti il progetto ufficiale a caricare il software sull'app store di Microsoft. Il software non è nemmeno identico a quello scaricabile dal sito ufficiale
perchè ?

mai capito che cazzo ci sta a fare ms store...

ma se uno si installa i programmi normalmente come ai vecchi tempi ?

i telefoni si', ma qui no
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:26   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
... sicurezza di non ritrovarmi un malware ...
Sai bene che questa sicurezza non esiste neppure negli store ufficiali. Oltretutto non vedo perchè scaricando l'applicazione dal sito ufficiale di notepad++ dovresti essere più a rischio.

Nel caso di software come notepad++ poi non esiste neppure il vantaggio di evitare lo spargimento di pezzi del software ovunque sul computer dato che Notepad++ è nativamente portable.
Per me poterlo utilizzare come portable è una gran comodità e la possibilità di accedere con facilità alla sua cartella mi permette di controllarlo e gestirlo come voglio.

Purtroppo per come MS ha pensato lo store si hanno vantaggi ma anche grandi limiti, il che lo rende una scelta spesso non preferibile. Non mi paiono quindi strane le voci secondo cui, nonostante gli sforzi di MS, lo store stia morendo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:39   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ora sta' a te spiegarmi perche'? e perche' I telefoni si ma qui no?
posso spiegare io il perchè, dal mio punto di vista.

sugli smartphone è necessario creare / ricreare le applicazioni per diversi motivi tra cui diversità di hardware, input diversi e dimensioni display.

sui pc "normali" lo Store è inutile, o almeno è inutile nel modo in cui è concepito attualmente.
uno Store per PC dovrebbe farmi installare programmi PER PC, e non App limitate che imitano un vero software per pc.

Quindi, sempre a mio modo di vedere, uno Store come si deve, su PC, deve permettermi di scaricare il software (free o a pagamento) direttamente dai server del produttore, usando come sicurezza la firma del file, in modo poi da propormi eventuali aggiornamenti dei software installati.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:47   #5
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi

ora sta' a te spiegarmi perche'? e perche' I telefoni si ma qui no?
perchè il pc nasce con un paradigma e non c'è alcuna necessità di modificarlo, in nome di un'integrazione che non ha molto senso, almeno dal punto di vista dello sviluppatore..
poi se un utente si sente più "sicuro" a sand-boxarlo, ok, però su un sw OSS con codice libero mi pare una cosa alquanto inutile, soprattutto se si temono malware
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:48   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
tipo office, slack, paint.net, kodi... ?
qualunque software che esiste per pc (windows in questo caso).

tanto per fare un esempio, su smartphone ci sta che se cerco Skype sullo Store mi trovo la versione per smartphone (ovviamente), ma perchè su pc devo trovarmi installata l'App Skype quando esiste il software per pc Skype di gran lunga migliore e non limitato come l'App? (anche se "skype" e "migliore" nella stessa frase negli ultimi anni suona malissimo...)
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:49   #7
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi paiono quindi strane le voci secondo cui, nonostante gli sforzi di MS, lo store stia morendo.
è palese che stia morendo, nessuno lo vuole, nessuno lo usa..
non c'è piu alcuna ragione di avere uno store, dato che i cellulari MS hanno fallito e quindi chi lo dovrebbe usare? android iphone?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:50   #8
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
I sw che ti ho nominato sono sullo store, ora anche skype e' la medesima versione… il resto dei sw che tu pensi mancano, sta' agli sviluppatori pubblicarli sullo store
sono tutte versioni castrate senza senso
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:52   #9
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
perchè ?

mai capito che cazzo ci sta a fare ms store...
come detto nell'altro thread..
Quote:
win10 è nato collo scopo di promuovere l'ambiente integrato e far sentire la gente come se stesse usando il proprio cellulare...
quindi è nato come veicolo pubblicitario per il proprio parco cellulari.. vedasi le app bbk sul menu start tipo candy crush, gioco tipico da cellulare..
lo store non è altro che il "google play" di win10 for ARM
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:53   #10
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non sai assolutamente di cio' che stai parlando, come hai gia' fatto con office 365, sono la medesima versione che installi col classico setup … se non si sanno le cose si fa' piu' bella figura a stare zitti
ma che dici
tu vuoi mettere skype for business .msi co quella ciofeca dello store?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:56   #11
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
chi ha parlato di skype for business?
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
qualunque software che esiste per pc (windows in questo caso).

tanto per fare un esempio, su smartphone ci sta che se cerco Skype sullo Store mi trovo la versione per smartphone (ovviamente), ma perchè su pc devo trovarmi installata l'App Skype quando esiste il software per pc Skype di gran lunga migliore e non limitato come l'App? (anche se "skype" e "migliore" nella stessa frase negli ultimi anni suona malissimo...)

Quote:
se non si sanno le cose si fa' piu' bella figura a stare zitti
ecco qui sono d'accordo
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:02   #12
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
e con questo chiudo, don't feed the troll, per gli altri che sono interessati ad una discussione seria, possono constatare personalmente cio' che ho appena affermato
l'ho usato 20 gg fa eh.. è ridicolo per quanto sia spartano..
poi me so scaricato la versione x64.msi.. tutta un'altra storia


Quote:
se non si sanno le cose si fa' piu' bella figura a stare zitti
eh già
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:08   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Francamente non capisco queste lotte tra fanboy.

Partiamo dal presupposto che le multinazionali se ne fregano bellamente della nostra sicurezza e lo dimostrano ogni santo giorno.

Detto ciò, gli store hanno come unico scopo stritolare la concorrenza, ovvero creare un ambiente integrato da cui l'utente non può uscire. Esattamente l'opposto del modello del PC IBM, ricordiamocelo!!!

Come bonus aggiuntivo c'è la possibilità, se e quando l'ecosistema dello store decolla, di metterlo a pagamento, in modo da guadagnare continuamente sui software altrui. Vedi Apple che si pappa il 30% dei guadagni degli sviluppatori.

Tutto questo è contrario agli interessi degli utenti ovviamente e mi fa veramente male vedere che c'è chi difende questo modello draconiano di distribuzione del software.

Faccio notare che la faccenda ha anche aspetti non economici. Una volta che controlli l'unico canale di distribuzione del software, puoi strozzare chiunque. E questo piace tanto ai governi illiberali che stanno prendendo forma in tutto il mondo ( anche in occidente ). Vedete la lotta alle "fake news" che mira ad imporre la censura con altro nome.

Cioè, volete davvero che i vostri figli siano delle pecore schiaffate nel branco e controllate da Cerbero, il cane dell'inferno?

I meccanismi per evitare il malware ci sono e sono basati sulla firma elettronica. A ciò aggiungiamoci i meccanismi di sandboxing dei sistemi operativi, ovvero quei meccanismi che sono gli unici ad offrire sicurezza e libertà per l'utente. Abbiamo bisogno di un cane a guardia dei nostri programmi? Io dico di no.

Ultima modifica di pabloski : 07-11-2018 alle 12:10.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:13   #14
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Francamente non capisco queste lotte tra fanboy.

Partiamo dal presupposto che le multinazionali se ne fregano bellamente della nostra sicurezza e lo dimostrano ogni santo giorno.

Detto ciò, gli store hanno come unico scopo stritolare la concorrenza, ovvero creare un ambiente integrato da cui l'utente non può uscire. Esattamente l'opposto del modello del PC IBM, ricordiamocelo!!!

Come bonus aggiuntivo c'è la possibilità, se e quando l'ecosistema dello store decolla, di metterlo a pagamento, in modo da guadagnare continuamente sui software altrui. Vedi Apple che si pappa il 30% dei guadagni degli sviluppatori.

Tutto questo è contrario agli interessi degli utenti ovviamente e mi fa veramente male vedere che c'è chi difende questo modello draconiano di distribuzione del software.

Faccio notare che la faccenda ha anche aspetti non economici. Una volta che controlli l'unico canale di distribuzione del software, puoi strozzare chiunque. E questo piace tanto ai governi illiberali che stanno prendendo forma in tutto il mondo ( anche in occidente ). Vedete la lotta alle "fake news" che mira ad imporre la censura con altro nome.

Cioè, volete davvero che i vostri figli siano delle pecore schiaffate nel branco e controllate da Cerbero, il cane dell'inferno?

I meccanismi per evitare il malware ci sono e sono basati sulla firma elettronica. A ciò aggiungiamoci i meccanismi di sandboxing dei sistemi operativi, ovvero quei meccanismi che sono gli unici ad offrire sicurezza e libertà per l'utente. Abbiamo bisogno di un cane a guardia dei nostri programmi? Io dico di no.
ti quoto, sono d'accordo
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:14   #15
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
È proprio il concetto di "ecosistema" ad essere un lock-in.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:16   #16
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quindi il fatto che uno spara m*****ate e io semplicemente voglio fare chiarezza per evitare che tutti ci credano, passo per fanboy … che poi il tuo e' un ragionamento diverso, sul quale si puo' anche discutere, e' un altro discorso
la m****a se la spara MS da sola a proporre sullo store app limitate, allo scopo di farle girare anche sui telefoni
che poi ora (leggi da 7-10giorni) si siano arresi ed abbiano uploadato na versione identica all'msi del sito ufficiale, significa che hanno capito che stavano sbagliando
ma se per 3 anni (TRE anni) hanno pubblicato solo ciofeche di app (skype in primis, vogliamo parlare di vlc? ) rispetto alla controparte x86, ormai la fama dello store è questa qui
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:18   #17
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi

p.s.
sperando di non passare per fan boy
"se la speranza è l'ultima a morire, chi visse sperando morì non si può dire"
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:44   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
se lo store fosse decollato come adozione (e sarebbe da individuare tutte le cause che ne hanno impedito il decollo) una delle possibili conseguenze sarebbe potuta anche essere un 'blocco' delle installazioni da locale, non è stata esattamente una scelta per spiritò di collaborazione...

scritto questo, concordo che stringi stringi non ci sia ormai quasi più differenza tra ms, google o apple (o qualsiasi altra azienda globale) sia eticamente che strategicamente, ed in effetti prendere posizione a favore (o contro, stessa medaglia) una sola di queste è piuttosto inutile, o meglio, è 'utile' solo a mantenere uno stato di costante impossibilità di commentare le news in modo decente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 12:54   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
scritto questo, concordo che stringi stringi non ci sia ormai quasi più differenza tra ms, google o apple
Aggiungici Amazon e Facebook e hai listato tutti i nomi alternativi del Pentagono

Gira gira le aziende IT sono diventati strumenti del governo. Prima era più occulta la cosa, oggi sono stati costretti ad uscire allo scoperto dagli accherrussi.

Mi viene in mente una frase che Wozniak pronuncia nel film "I pirati di Silicon Valley": "a quei tempi la IBM era praticamente come il Pentagono".

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
(o qualsiasi altra azienda globale) sia eticamente che strategicamente, ed in effetti prendere posizione a favore (o contro, stessa medaglia) una sola di queste è piuttosto inutile, o meglio, è 'utile' solo a mantenere uno stato di costante impossibilità di commentare le news in modo decente
E' la tecnica del divide et impera. L'unica cosa logica è prendere posizione contro tutte quante. Del resto non si fa così con i governi? Si pretende il conto e la trasparenza amministrativa. Dobbiamo imparare a fare lo stesso anche con le multinazionali.

Per fortuna qualcosa si sta muovendo e aziende come Raptor hanno iniziato a vendere computer open source.

Alla fine dobbiamo constatare che forse forse Stallman ha avuto sempre ragione nell'essere critico a prescindere e non accettare nessun tipo di accomodamento. Questi signori appena gli dai una mano si prendono tutto il braccio.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 13:13   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mmm, però anche la paranoia come stile di vita rischia di fare scaturire mostri
non intendo che le premesse siano sbagliate, ma che la soluzione non può essere immediata, e prendere posizione a favore di chi millanta di averla, fa parte dello stesso meccanismo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1