Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2018, 05:27   #1
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Sostituzione SSD - Nuovo rilevato con nome del vecchio

Salve a tutti,
come da titolo ho sostituito il mio SSD (SAMSUNG SSD PM871b M.2 2280 128GB) con uno nuovo (SAMSUNG SSD 860EVO M.2 2280 512GB)...
Ho letto di qualcuno che su Win10 aveva problemi con il BIOS, il pc non si avviava e tanti altri problemi.
A me è andato tutto bene, usato Data Migration (il software Samsung) per copiare il precedente SSD su quello nuovo e li ho scambiati...
Il sistema è perfetto e utilizzo il pc come prima, se non fosse per un piccolissimo dettaglio.
Windows mi vede il nuovo SSD con i suoi 512GB (non effettivi, ma questo è fisiologico), come lo vede anche Samsung Magician.
Il problema è che il sistema lo rileva con la sigla del precedente (SAMSUNG SSD PM871b M.2 2280 128GB) ovunque, sia in Gestione Dispositivi, sia in Gestione Dischi... ovunque.
Questo mi ha creato problemi quando ho collegato il vecchio SSD come memoria esterna. In poche parole, non veniva visto dal sistema, non compariva da nessuna parte... L'unica parte in cui l'ho trovato è stato Gestione Dischi, in cui risultava "offline" a causa di un conflitto di "firme" con un disco già presente (il nuovo SSD)...
Ora mi chiedo, è possibile che compiando il vecchio SSD nel nuovo con Data Migration, io abbia trasferito anche dati, parlo di 3 o 4 files, che permettano al sistema di identificare l'SSD? E per questo motivo me lo vede come l'SSD precedente?
Voglio dire, non sono pazzo, posso sfruttare 500GB dell'860 EVO, ma mi dice che è un PM871b da 128 GB... E non posso usare il vecchio, nè sapere se potrebbe creare problemi in futuro.
Come faccio a far rilevare l'860 EVO per quello che è?

Grazie mille per le risposte e scusate la lunghezza
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 05:59   #2
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Se non lo hai già fatto, proverei ad eliminare completamente tutte le partizioni esistenti dal vecchio SSD e crearvi una nuova tabella delle partizioni, poi riavviare il sistema.

(converti da GPT in MBR e poi effettua l'operazione opposta, o viceversa)

__________________
~

Ultima modifica di s12a : 07-09-2018 alle 06:06.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 12:52   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
O provi a cambiargli la lettera, sempre da Gestione disco .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 13:03   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Il problema è probabilmente che il software di clonazione ha clonato anche l'UUID delle partizioni. È un codice identificativo che andrebbe generato in maniera casuale ogni qual volta che si crea una nuova partizione. Questo codice permette l'identificazione delle partizioni indipendentemente da dove l'SSD (o l'hard disk) è installato.

Se due partizioni hanno lo stesso codice identificativo oppure "firma", possono insorgere problemi se il sistema operativo fa affidamento su di esso per la gestione delle stesse.

https://en.wikipedia.org/wiki/Univer...que_identifier

In passato venivano usati spesso semplicemente la posizione all interno del controller sata ed il numero di partizione (es. Disco 1, partizione 1; Disco 2 partizione 3, ecc), che sono concettualmente più semplici da gestire ma non permettono l'identificazione univoca.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 13:35   #5
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il problema è probabilmente che il software di clonazione ha clonato anche l'UUID delle partizioni. È un codice identificativo che andrebbe generato in maniera casuale ogni qual volta che si crea una nuova partizione. Questo codice permette l'identificazione delle partizioni indipendentemente da dove l'SSD (o l'hard disk) è installato.

Se due partizioni hanno lo stesso codice identificativo oppure "firma", possono insorgere problemi se il sistema operativo fa affidamento su di esso per la gestione delle stesse.

https://en.wikipedia.org/wiki/Univer...que_identifier

In passato venivano usati spesso semplicemente la posizione all interno del controller sata ed il numero di partizione (es. Disco 1, partizione 1; Disco 2 partizione 3, ecc), che sono concettualmente più semplici da gestire ma non permettono l'identificazione univoca.
Direi che è il motivo corretto...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 18:47   #6
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il problema è probabilmente che il software di clonazione ha clonato anche l'UUID delle partizioni. È un codice identificativo che andrebbe generato in maniera casuale ogni qual volta che si crea una nuova partizione. Questo codice permette l'identificazione delle partizioni indipendentemente da dove l'SSD (o l'hard disk) è installato.

Se due partizioni hanno lo stesso codice identificativo oppure "firma", possono insorgere problemi se il sistema operativo fa affidamento su di esso per la gestione delle stesse.

https://en.wikipedia.org/wiki/Univer...que_identifier

In passato venivano usati spesso semplicemente la posizione all interno del controller sata ed il numero di partizione (es. Disco 1, partizione 1; Disco 2 partizione 3, ecc), che sono concettualmente più semplici da gestire ma non permettono l'identificazione univoca.
E come posso ovviare al problema in maniera meno "invasiva" possibile?
Nel senso, ho necessità di utilizzare il pc in modo abbastanza continuativo, per questo ho trovato il Data Migration di Samsung utile per non perdere troppo tempo nella nuova configurazione dell'SSD... Con 20 minuti ho copiato tutti i dati, smontato il vecchio e montato il nuovo SSD...
Come potrei procedere per correggere questo problema senza essere un tecnico e senza rischiare di far grossi danni?
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 18:58   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Hai già provato a fare come da post #2 con l'SSD vecchio che non puoi usare, e poi riavviare il sistema?

EDIT: in alternativa se vuoi clonare nuovamente il sistema con un tool che sicuramente funziona correttamente, prova Macrium Reflect Free: https://www.macrium.com/reflectfree

Od almeno, io l'ho usato numerose volte e non ho mai avuto problemi del genere.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 07-09-2018 alle 19:37.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 20:05   #8
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Hai già provato a fare come da post #2 con l'SSD vecchio che non puoi usare, e poi riavviare il sistema?

EDIT: in alternativa se vuoi clonare nuovamente il sistema con un tool che sicuramente funziona correttamente, prova Macrium Reflect Free: https://www.macrium.com/reflectfree

Od almeno, io l'ho usato numerose volte e non ho mai avuto problemi del genere.
Se devo essere sincero non ho provato perchè non ho capito perfettamente tutto, ed essendo il disco di sistema una cosa delicata non volevo fare danni
Il tool che mi hai indicato copia anche i programmi o soltanto il sistema operativo?
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 20:14   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Il programma indicato duplica/clona tutto come il Samsung Migration Tool, ma non provoca problemi di duplicazione firma o simili.

Però, ripensandoci, c'è uno step in cui bisogna impostare manualmente la dimensione delle partizioni (se le si vuole ridimensionare, cosa probabile se cloni l'SSD da 128 su quello da 500), e dunque non è un'operazione considerabile esente da potenziali intoppi in fase di preparazione come il software di Samsung (che non ho mai usato personalmente), presumibilmente.

Non mi viene altro in mente.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 20:44   #10
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il programma indicato duplica/clona tutto come il Samsung Migration Tool, ma non provoca problemi di duplicazione firma o simili.

Però, ripensandoci, c'è uno step in cui bisogna impostare manualmente la dimensione delle partizioni (se le si vuole ridimensionare, cosa probabile se cloni l'SSD da 128 su quello da 500), e dunque non è un'operazione considerabile esente da potenziali intoppi in fase di preparazione come il software di Samsung (che non ho mai usato personalmente), presumibilmente.

Non mi viene altro in mente.
https://drive.google.com/open?id=1iN...ZhLW5PU2ZieqT2

Queste sono le partizioni che ho nel disco... Secondo te potrei impostare manualmente questi valori nel software che mi hai suggerito in modo da "schivare" questo step senza troppi problemi?
Inoltre, il software ti chiede di impostare manualmente anche le dimensioni delle partizioni "riservate", come quelle con nome "WINRETOOLS" o la "Partizione di Sistema EFI"?
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 23:44   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Non è che il software lo chieda esplicitamente, offre semplicemente la possibilità. Quello che dovresti fare è aumentare la dimensione di OS (C:) in maniera che riempa tutto lo spazio libero a disposizione. Fortunatamente nel tuo caso non sembrano esserci altre partizioni dopo di essa a complicare la situazione.

http://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50081.aspx

Troppi passaggi però per me per garantire che non ci saranno problemi, se non hai idea di quello che stai facendo.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 15:54   #12
Otomo50
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 214
EDIT sbagliato a postare SORRY
Otomo50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v