Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2018, 10:54   #1
Riccarco
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 3
Aiuto voIP modem Technicolor TG788vn v2

Salve, ho fastweb FTTC a 100Mbps con modem Tg788vn v2. Tale modem, secondo quanto dice il manuale utente, dovrebbe fornire un'interfaccia unica sia per telefonia voIP che tradizionale (come mostrerò anche più sotto).
Ho una rete telefonica domestica composta da telefoni analogici vecchi, collegati alle vecchie prese tripolari. La rete telefonica domestica esce dalla porta "Fonia" (Tel) della borchia multiporta per poi entrare nel modem, nella porta "phone".
Penso sia il modem a gestire le chiamate, infatti, oltre al fatto che i cavi telefonici passano per esso, è possibile visualizzare, da Media Access Gateway, la lista delle ultime chiamate effettuate/ricevute, oltre che effettuare chiamate direttamente dal browser (una volta effettuata tale chiamata in questa maniera, dapprima squillerà il mio telefono di casa: alzando la cornetta parte automaticamente ed immediatamente la chiamata diretta al ricevente).

Vorrei capire se sono in voIP oppure no..., in particolare avrei diverse domande che mi frullano in mente:
1)Gli operatori per ogni connessione FTTC adoperano sempre lo switch a voIP (eventualmente effettuando il ribaltamento prese nella presa principale per continuare a mantenere fruibile la vecchia rete analogica domestica), oppure possono consentire anche il mantenimento della vecchia linea analogica?
2)Il passaggio a voIP implica un cambiamento di numero?
3)Cos'è un numero voIP? Come è composto?
4)Nel mio caso, come verifico se sono voIP o meno (nel caso in cui la risposta ad 1) sia la prima). Questa è, per mie urgenze personali, la questione che mi preme maggiormente.
5)È possibile in qualche modo, dopo il ribaltamente prese, attaccare alle vecchie tripolari sparse in casa oltre ai telefoni analogici anche dei telefoni voIP (ovviamente con adattatore rj11-tripolare)?


Aggiungo che, secondo il manuale utente del modem in questione, risulatano tali funzionalità:

1)(Preso da https://www.infostrada.it/fileadmin/...8vn.pdf#page=8)
"MediaAccess Gateway offre la connettività Voice over IP (VoIP, Voce su IP) per i telefono tradizionali e i telefoni IP.
Per ulteriori informazioni, vedere "5 Telefonia" a pagina 38."

2)(Preso da https://www.infostrada.it/fileadmin/...vn.pdf#page=43)
"Con MediaAccess Gateway è possibile effettuare sia chiamate VoIP sia chiamate telefoniche tradizionali utilizzando un telefono analogico."


Allegato: Questa è la mia borchia multiporta (http://oi67.tinypic.com/308gkea.jpg). Affianco c'è la vecchia borchia principale che è staccata (o almeno lo suppongo, purtroppo non ho seguito i lavori avvenuti qualche anno fa e non ho testato per non fare guai), giusto?
I lavori, credo, siano stati per il "ribaltamento prese" e dovrebbero essere stati simili a ciò che è mostrato in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=efqRSHSyLuc; è corretto?



Ringrazio in anticipo chiunque risponda

Ultima modifica di Riccarco : 28-08-2018 alle 11:28.
Riccarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v