|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
|
Nessun cambiamento dopo cambio pasta termica.
Ragazzi, come si può intuire nel titolo, ho di recente provato ad effettuare un cambio pasta termica al mio notebook, asus n551jw per via di problemi di temperature. Le stesse si attestano tra i 60 e i 70 gradi in idle per quanto riguarda il processore, che salgono fino ad 85 in pieno carico. Ho notato, effetuando benchmark con ungine valley e utilizzando Hwmonitor e gpu-z per monitorare le temperature di CPU (i7 4750hq) E GPU (GTX 960M 2GB), che nel momento in cui il processore arriva a 85 gradi e la scheda video a 78, inizia a verificarsi thermal throttling.
Come detto, a seguito di pulizia e cambio pasta (ho utilizzato mx-4), le temperature sono rimaste esattamente le stesse ![]() Potrebbe essere che semplicemente il computer ha una "combo" processore/sistema di riscaldamento che a prescindere da quanto sia messa bene la pasta non sia in grado di raffreddare adeguatamente il tutto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Se non hai alte temperature in casa è un po' alta, la spiegazione potrebbe essere che, o hai steso male la pasta termica (troppa o troppo poca), o il dissipatore non fa bene contatto con il processore e la gpu.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
|
E' questo il tuo dissipatore?
https://i.ebayimg.com/images/g/ihIAA...CZ/s-l1600.jpg
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
|
Quote:
Comunque le temperature del pc erano le stesse quest'inverno, inoltre l'ho provato con aria condizionata a palla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]() Cmq scherzi a parte vedi se il dissipatore fa contatto con le superfici da raffreddare...nel caso prova anche a cambiare pasta termica, la mx4 è ottima, ma ormai si trovano in commercio paste termiche più "moderne".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
|
Bisogna capire se questo problema te l'ha sempre fatto oppure no; xkè se c'è un prima e c'è un dopo, è chiaro che il problema esiste. Purtroppo non avendolo sotto mano è impossibile valutare se hai messo correttamente la pasta termica, se ci sono falsi contatti, se è rotta l'heatsink, etc...
Ho avuto dei casi in cui il cliente aveva piegato le heatpipe della heatsink e il fluido non circolava più facendo aumentare la temperatura. Non sarà questo il tuo caso xò te lo menziono così sai una cosa in più a cui fare attenzione: NON PIEGARE IL RAME E I TUBI MAI. Se le temperature rilevate sono veramente così alte, l'aria che sputa la ventola deve per forza essere molto calda, non sò quantificar; tipo l'aria calda quanto quella dell'automobile quando accendi la ventola al massimo della temperatura. Se non lo è il problema c'è eccome! O non c'è contatto, o non è adeguata la pasta, o è rotto il dissipatore. Per mia esperienza di riparazione posso solo dirti che l'MX4 non è la pasta più adatta a quel tipo di dissipatori, ne serve una molto più viscosa come ad esempio la Arctic Silver 5, se non ancora più estremamente viscosa come la Kingpin KPx. Fai molta attenzione a quei pad termici blu intorno alla gpu, il tuo pc dovrebbe avere almeno 3 anni, chissà se sono secchi. Bada bene che non puoi rimpiazzarli con pasta termoconduttiva, né con pad siliconici. Quella roba è gel termoconduttivo viscoso di altissima qualità e scarsa reperibilità. Lo producono solo in cina e in grecia a quanto ne sò. In teoria quel gel potresti pure usarlo al posto della pasta termica.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Trypower : 29-07-2018 alle 08:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
|
http://www.tomshardware.co.uk/answer...hrottling.html
Non saprei, probabilmente ha ragione l'utente unnilennium, nel tread sopra linkato un utente soffre della stessa problematica ma sul notebook appena acquistato, il tread è di ottobre 2015 quindi è fresco di produzione, ed anche nella recensione linkata ad un certo punto mettono in guardia sul throttling. Evidentemente quel problema su quel modello esisteva già, perciò è così che deve funzionare. Ogni intervento che puoi fare avrà un impatto infinitesimale e non migliorerai la situazione: a questo punto è palese che il dissipatore è sottodimensionato e non puoi farci molto. ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Si può sempre usare una base raffreddante, non abbasserà di 10° le temperature, ma magari quel tanto che basta per non far andare in termal throttling il pc.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
|
Quote:
Va bene, allora siamo giunti ad una soluzione, prossima volta che acquisterò un portatile farò più attenzione. Grazie mille per aver speso tempo per la mia causa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
|
Buonasera, riscrivo nel topic per segnalare che, a seguito della sostituzione della pasta termica viscosa applicata di fabbrica sulle memorie, sono riuscito a risolvere il problema. In particolare ho utilizzato la pasta k5 pro acquistata su amazon per soli 6 euro
![]() ![]() Spero possa essere d'aiuto per altri che abbiano riscontrato il mio stesso problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
|
Come volevasi dimostrare
![]() P.S.: A tutti gliartri: la MX 4 e tutte le "paste moderne", ve la dovete spalmà sapete indove?! ![]() Quando uno è incompetente e un'ha esperienza deve stà zitto lì a testa bassa e co' l'orecchi all'ingiù; imparà da chi ne sà di più, sennò dà solo consigli sbagliati per letto e sentito dire senza avere la benché minima competenza di quando usare un prodotto e quando un altro. ...e le manine a posto...senza toccà trimmer vitine e inutili... dovete solo stiaccià i condensatori gonfi così tornano buoni ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.