Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2018, 10:02   #1
Trypower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
Nessun cambiamento dopo cambio pasta termica.

Ragazzi, come si può intuire nel titolo, ho di recente provato ad effettuare un cambio pasta termica al mio notebook, asus n551jw per via di problemi di temperature. Le stesse si attestano tra i 60 e i 70 gradi in idle per quanto riguarda il processore, che salgono fino ad 85 in pieno carico. Ho notato, effetuando benchmark con ungine valley e utilizzando Hwmonitor e gpu-z per monitorare le temperature di CPU (i7 4750hq) E GPU (GTX 960M 2GB), che nel momento in cui il processore arriva a 85 gradi e la scheda video a 78, inizia a verificarsi thermal throttling.
Come detto, a seguito di pulizia e cambio pasta (ho utilizzato mx-4), le temperature sono rimaste esattamente le stesse
Potrebbe essere che semplicemente il computer ha una "combo" processore/sistema di riscaldamento che a prescindere da quanto sia messa bene la pasta non sia in grado di raffreddare adeguatamente il tutto?
Trypower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 10:22   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Trypower Guarda i messaggi
Ragazzi, come si può intuire nel titolo, ho di recente provato ad effettuare un cambio pasta termica al mio notebook, asus n551jw per via di problemi di temperature. Le stesse si attestano tra i 60 e i 70 gradi in idle per quanto riguarda il processore, che salgono fino ad 85 in pieno carico. Ho notato, effetuando benchmark con ungine valley e utilizzando Hwmonitor e gpu-z per monitorare le temperature di CPU (i7 4750hq) E GPU (GTX 960M 2GB), che nel momento in cui il processore arriva a 85 gradi e la scheda video a 78, inizia a verificarsi thermal throttling.
Come detto, a seguito di pulizia e cambio pasta (ho utilizzato mx-4), le temperature sono rimaste esattamente le stesse
Potrebbe essere che semplicemente il computer ha una "combo" processore/sistema di riscaldamento che a prescindere da quanto sia messa bene la pasta non sia in grado di raffreddare adeguatamente il tutto?
Non sapendo la temperatura ambientale è difficile dire se sono normali o meno, a casa mia con 30° il mio portatile sta sempre intorno ai 60/70° in uso web/office...e ti parlo di un i3-3217u con vga integrata.
Se non hai alte temperature in casa è un po' alta, la spiegazione potrebbe essere che, o hai steso male la pasta termica (troppa o troppo poca), o il dissipatore non fa bene contatto con il processore e la gpu.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 10:24   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17839
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non sapendo la temperatura ambientale è difficile dire se sono normali o meno, a casa mia con 30° il mio portatile sta sempre intorno ai 60/70° in uso web/office...e ti parlo di un i3-3217u con vga integrata.
Se non hai alte temperature in casa è un po' alta, la spiegazione potrebbe essere che, o hai steso male la pasta termica (troppa o troppo poca), o il dissipatore non fa bene contatto con il processore e la gpu.
stai confrontando un processore serie u con uno serie hq più vga dedicata... purtroppo quelle temperature ci potrebbero anche stare... se avesse messo male la pasta sarebbero peggiorate rispetto a prima, a meno che fosse messa male anche la prima volta...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 10:53   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
stai confrontando un processore serie u con uno serie hq più vga dedicata... purtroppo quelle temperature ci potrebbero anche stare...
Per quello l'ho scritto, se fa caldo, e il mio portatile che è nettamente meno potente (oltre a non avere la gpu dedicata) ha quelle temperature figuriamoci un quad core a pieno voltaggio con gpu dedicata...cmq penso anche io siano normali.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
se avesse messo male la pasta sarebbero peggiorate rispetto a prima, a meno che fosse messa male anche la prima volta...
Non è necessariamente vero, molte volte hanno temperature simili a prima della pulizia, mi sono capitati vari computer così...come altri invece mi sono capitati che dopo il cambio della pasta non faceva più contatto bene il dissipatore .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 11:36   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
E' questo il tuo dissipatore?
https://i.ebayimg.com/images/g/ihIAA...CZ/s-l1600.jpg
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 11:57   #6
Trypower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sì, esattamente questo.

Comunque le temperature del pc erano le stesse quest'inverno, inoltre l'ho provato con aria condizionata a palla . Comunque diciamo che sì, per un portatile in generale non sarebbero temperature fuori dalla norma, ma non vanno sù perchè arrivato a quel limite il pc taglia le prestazioni. Di fatti su gpu-z dopo qualche minuto di gioco o di benchmark segnala thermal throttling. Inoltre ho notato che sparando a palla il phon con temperatura fredda nella fessura dove c'è la ventola, calano le temperature e gli fps salgono nella norma. Mi sono accorto del problema proprio grazie a questo esperimento.
Trypower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 13:07   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Trypower Guarda i messaggi
Sì, esattamente questo.

Comunque le temperature del pc erano le stesse quest'inverno, inoltre l'ho provato con aria condizionata a palla . Comunque diciamo che sì, per un portatile in generale non sarebbero temperature fuori dalla norma, ma non vanno sù perchè arrivato a quel limite il pc taglia le prestazioni. Di fatti su gpu-z dopo qualche minuto di gioco o di benchmark segnala thermal throttling. Inoltre ho notato che sparando a palla il phon con temperatura fredda nella fessura dove c'è la ventola, calano le temperature e gli fps salgono nella norma. Mi sono accorto del problema proprio grazie a questo esperimento.
Sparare aria fredda dentro dimostra solo che se il pc è più fresco non ti taglia la potenza, non che in condizioni normali il tuo pc anche appena comprato non andasse in thermal throttling .
Cmq scherzi a parte vedi se il dissipatore fa contatto con le superfici da raffreddare...nel caso prova anche a cambiare pasta termica, la mx4 è ottima, ma ormai si trovano in commercio paste termiche più "moderne".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 13:36   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
Bisogna capire se questo problema te l'ha sempre fatto oppure no; xkè se c'è un prima e c'è un dopo, è chiaro che il problema esiste. Purtroppo non avendolo sotto mano è impossibile valutare se hai messo correttamente la pasta termica, se ci sono falsi contatti, se è rotta l'heatsink, etc...

Ho avuto dei casi in cui il cliente aveva piegato le heatpipe della heatsink e il fluido non circolava più facendo aumentare la temperatura. Non sarà questo il tuo caso xò te lo menziono così sai una cosa in più a cui fare attenzione: NON PIEGARE IL RAME E I TUBI MAI.

Se le temperature rilevate sono veramente così alte, l'aria che sputa la ventola deve per forza essere molto calda, non sò quantificar; tipo l'aria calda quanto quella dell'automobile quando accendi la ventola al massimo della temperatura. Se non lo è il problema c'è eccome! O non c'è contatto, o non è adeguata la pasta, o è rotto il dissipatore.

Per mia esperienza di riparazione posso solo dirti che l'MX4 non è la pasta più adatta a quel tipo di dissipatori, ne serve una molto più viscosa come ad esempio la Arctic Silver 5, se non ancora più estremamente viscosa come la Kingpin KPx.

Fai molta attenzione a quei pad termici blu intorno alla gpu, il tuo pc dovrebbe avere almeno 3 anni, chissà se sono secchi. Bada bene che non puoi rimpiazzarli con pasta termoconduttiva, né con pad siliconici. Quella roba è gel termoconduttivo viscoso di altissima qualità e scarsa reperibilità. Lo producono solo in cina e in grecia a quanto ne sò. In teoria quel gel potresti pure usarlo al posto della pasta termica.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 07:58   #9
Trypower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Bisogna capire se questo problema te l'ha sempre fatto oppure no; xkè se c'è un prima e c'è un dopo, è chiaro che il problema esiste. Purtroppo non avendolo sotto mano è impossibile valutare se hai messo correttamente la pasta termica, se ci sono falsi contatti, se è rotta l'heatsink, etc...

Ho avuto dei casi in cui il cliente aveva piegato le heatpipe della heatsink e il fluido non circolava più facendo aumentare la temperatura. Non sarà questo il tuo caso xò te lo menziono così sai una cosa in più a cui fare attenzione: NON PIEGARE IL RAME E I TUBI MAI.

Se le temperature rilevate sono veramente così alte, l'aria che sputa la ventola deve per forza essere molto calda, non sò quantificar; tipo l'aria calda quanto quella dell'automobile quando accendi la ventola al massimo della temperatura. Se non lo è il problema c'è eccome! O non c'è contatto, o non è adeguata la pasta, o è rotto il dissipatore.

Per mia esperienza di riparazione posso solo dirti che l'MX4 non è la pasta più adatta a quel tipo di dissipatori, ne serve una molto più viscosa come ad esempio la Arctic Silver 5, se non ancora più estremamente viscosa come la Kingpin KPx.

Fai molta attenzione a quei pad termici blu intorno alla gpu, il tuo pc dovrebbe avere almeno 3 anni, chissà se sono secchi. Bada bene che non puoi rimpiazzarli con pasta termoconduttiva, né con pad siliconici. Quella roba è gel termoconduttivo viscoso di altissima qualità e scarsa reperibilità. Lo producono solo in cina e in grecia a quanto ne sò. In teoria quel gel potresti pure usarlo al posto della pasta termica.
Capito, e se provassi a sostituire il gel? Ho cercato un po' su internet e sembra ce ne sia qualcuno (k5 pro se non sbaglio), ma purtroppo non riuscirei a capire se di buona qualità o meno

Ultima modifica di Trypower : 29-07-2018 alle 08:26.
Trypower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 08:38   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
http://www.tomshardware.co.uk/answer...hrottling.html

Non saprei, probabilmente ha ragione l'utente unnilennium, nel tread sopra linkato un utente soffre della stessa problematica ma sul notebook appena acquistato, il tread è di ottobre 2015 quindi è fresco di produzione, ed anche nella recensione linkata ad un certo punto mettono in guardia sul throttling. Evidentemente quel problema su quel modello esisteva già, perciò è così che deve funzionare.

Ogni intervento che puoi fare avrà un impatto infinitesimale e non migliorerai la situazione: a questo punto è palese che il dissipatore è sottodimensionato e non puoi farci molto.

__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 08:50   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ogni intervento che puoi fare avrà un impatto infinitesimale e non migliorerai la situazione: a questo punto è palese che il dissipatore è sottodimensionato e non puoi farci molto.
Si può sempre usare una base raffreddante, non abbasserà di 10° le temperature, ma magari quel tanto che basta per non far andare in termal throttling il pc.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 10:11   #12
Trypower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si può sempre usare una base raffreddante, non abbasserà di 10° le temperature, ma magari quel tanto che basta per non far andare in termal throttling il pc.
Probabilmente sarà l'ultimo tentativo che farò


Va bene, allora siamo giunti ad una soluzione, prossima volta che acquisterò un portatile farò più attenzione. Grazie mille per aver speso tempo per la mia causa
Trypower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 20:24   #13
Trypower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 59
Buonasera, riscrivo nel topic per segnalare che, a seguito della sostituzione della pasta termica viscosa applicata di fabbrica sulle memorie, sono riuscito a risolvere il problema. In particolare ho utilizzato la pasta k5 pro acquistata su amazon per soli 6 euro

Spero possa essere d'aiuto per altri che abbiano riscontrato il mio stesso problema
Trypower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 21:36   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
Come volevasi dimostrare

P.S.:
A tutti gliartri: la MX 4 e tutte le "paste moderne", ve la dovete spalmà sapete indove?!

Quando uno è incompetente e un'ha esperienza deve stà zitto lì a testa bassa e co' l'orecchi all'ingiù; imparà da chi ne sà di più, sennò dà solo consigli sbagliati per letto e sentito dire senza avere la benché minima competenza di quando usare un prodotto e quando un altro.

...e le manine a posto...senza toccà trimmer vitine e inutili... dovete solo stiaccià i condensatori gonfi così tornano buoni
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v