|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
|
Sostituzione HDD con SSD notebook Asus
Un saluto a tutti.
Di recente ho avuto problemi abbastanza seri con il mio portatile Asus; al "risveglio" dalla sospensione infatti a volte mi compaiono delle schermate blu con l'errore "kernel data inpage error" oppure "kmode exception not handled". Durante l'uso quotidiano non ho riscontrato invece nessun problema, se non mando il pc in standby. Cercando in rete ho scoperto che questi errori possono essere dati da un hard disk con problemi hardware; effettuando dei test con CrystalDiskInfo e HDTune l'HDD sembra in effetti avere qualche problema, anche se il chkdsk non rileva nulla. Avrei quindi intenzione di sostituire l'HDD con un SSD, su cui installare Windows, e mettere in vecchio Hard Disk al posto del lettore ottico con un Caddy, per tenerci i dati. Sarei orientato su un SSD da 250 GB; ho visto in vendita su Amazon i Samsung 850 evo e 860 evo. Stranamente l'850 evo, nonostante sia un modello più vecchio, costa di più. Sarei quindi orientato sull'860 evo. Secondo voi potrebbe andare bene? Di seguito vi lascio le specifiche base del mio pc, nel caso servano: Asus F550CC-XX698H Processore Intel Core i7-3537U Ram 6 GB DDR3 Dual channel 798 MHz HDD 750 GB Toshiba Scheda grafica Nvidia Geforce 720M OS Windows 10 Home a 64 bit La sostituzione non dovrebbe essere troppo difficile, anche se non ho mai eseguito una modifica hardware ad un pc. I miei dubbi sono i seguenti: il mio pc è stato acquistato con Windows 8 originale e poi ho fato i vari aggiornamenti a Windows 8.1 e 10. Il mio OS risulta quindi attivato con licenza digitale, non conosco il produck key. Ho letto che in caso di reinstallazione pulita di Windows 10 l'attivazione dovrebbe avvenire automaticamente, in quanto il product key è registrato nel BIOS e viene preso da lì. Mi potete confermare questo fatto? Il mio secondo dubbio riguarda la sostituzione del lettore ottico con il caddy. Ho visto che esistono varie misure: 7mm, 9.5mm e 12.7mm. Per sapere la misura del mio modello devo per forza smontarlo e controllare con un calibro o righello? Su internet non ho trovato nessuna informazione, il modello è TSSTcorp CDDVDW SU-228CB. Oltre alla misura dello spessore ho visto che ci sono altre differenze per quanto riguarda la "mascherina" di plastica, diversa per le diverse marche. Basta trovarne uno compatibile con gli Asus per assicurarmi che vada bene? E una volta installato l'HDD al posto del lettore, esistono supporti hardware per trasformare il mio lettore ottico in un lettore esterno? Scusate la mole di domande, ma sono poco esperto. Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 429
|
Per quanto riguarda l'ssd, in pochi minuti hai fatto tutto. L'ho aperto anni fa per un recupero dati.
Si tratta di svitare 4-5 viti e accedi al vano con l'hard disk e la sua slitta. Per quanto riguarda il masterizzatore, si tratta di un modello da 9 mm e dovrebbe essere possibile montarlo in un case che ti permetterà di riusarlo (in 4 anni l'avrò usato 2-3 volte Fosse stato da 12.7 mm ti avrei consigliato il modello della IcyBox 642 con caddy e case per masterizzatore che uso su un altro Asus. Quando reinstallai Windows 8 non mi chiese alcun codice. Dovrebbe essere lo stesso anche per Windows 10.
__________________
2022: Samsung S21 FE 5G 6/128 2024: Acer Travelmate P2 14, i7 1355U, 16 GB DDR4, WD SN740 512 GB, 53 Wh Altri pc in pensione ma funzionanti: Acer 1810TZ (01/2010), Asus N56JN (10/2014) Ultima modifica di giovy.89 : 12-04-2018 alle 16:57. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
|
Grazie a Giovy per la risposta.
Avrei altre due brevi domande. Secondo la vostra esperienza, potrei avere problemi di incompatibilità con l'SSD Samsung 860 evo, essendo il mio un notebook del 2013? Quando dovrò aprirlo è consigliabile, dopo aver tolto la batteria, tenere premuto il pulsante di accensione per scaricare ogni corrente residua? Ho letto che molti lo consigliano e altri non parlano di questo particolare. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.



















