Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 16:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...zzo_index.html

La Sony A7R III coniuga caratteristiche apparentemente inconciliabili: elevata risoluzione, altrettanto elevata cadenza di scatto, ampia gamma dinamica e capacità di lavorare (bene) ad alti ISO. Impossibile? Non più…

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:40   #2
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Davvero bellissima e prestante, tuttavia le ottiche saranno sempre grandi quanto quelle della reflex, di conseguenza la differenza nelle dimensioni del corredo si riduce al solo corpo macchina.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 19:00   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Davvero bellissima e prestante, tuttavia le ottiche saranno sempre grandi quanto quelle della reflex, di conseguenza la differenza nelle dimensioni del corredo si riduce al solo corpo macchina.
Ormai non si prende più una mirrorless per le dimensioni contenute, specie in questa fascia di prezzo. Si prende per accedere ad altre funzioni: raffiche con af continuo mostruose e ancora possibili di miglioramento mentre lo specchio ha dei limiti meccanici che a un certo punto non potranno essere superati, mirino elettronico (lo metto tra i vantaggi perchè permette la visione anche con poca luce, il focus peaking e lo zoom selettivo direttamente nel mirino, tutto con prestazioni ottiche che ormai non fanno rimpiangere i pentaprismi delle migliori reflex), la possibilità di montare senza problemi ottiche di altri marchi e/o vecchie glorie (coi vantaggi del mirino si minimizza il problema della MF) e infine c'è comunque un ingombro -seppur non di molto- minore.
Detto da un possessore di reflex.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 20:34   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ormai non si prende più una mirrorless per le dimensioni contenute, specie in questa fascia di prezzo. Si prende per accedere ad altre funzioni: raffiche con af continuo mostruose e ancora possibili di miglioramento mentre lo specchio ha dei limiti meccanici che a un certo punto non potranno essere superati, mirino elettronico (lo metto tra i vantaggi perchè permette la visione anche con poca luce, il focus peaking e lo zoom selettivo direttamente nel mirino, tutto con prestazioni ottiche che ormai non fanno rimpiangere i pentaprismi delle migliori reflex), la possibilità di montare senza problemi ottiche di altri marchi e/o vecchie glorie (coi vantaggi del mirino si minimizza il problema della MF) e infine c'è comunque un ingombro -seppur non di molto- minore.
Detto da un possessore di reflex.
Allora spero che si sveglino e la smettano di fare 'sti corpi macchina minuscoli con ergonomia inesistente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 20:56   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Allora spero che si sveglino e la smettano di fare 'sti corpi macchina minuscoli con ergonomia inesistente.
l'ergonomia è soggettiva, e non stanno vendendo male anzi, stanno rubando market share a Nikon, son scelte personali.


Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Davvero bellissima e prestante, tuttavia le ottiche saranno sempre grandi quanto quelle della reflex, di conseguenza la differenza nelle dimensioni del corredo si riduce al solo corpo macchina.
incuriosito dall'affermazione ho preso DxOMark e confrontato i 5 obiettivi zoom principali top gamma di ognuno ( in 2 casi le focali non sono proprio identiche ma variano di pochissimo ); gia che c'ero ho confrontato anche le prestazioni, il voto e il prezzo ( quest'ultimo da prendere con le pinze perchè poi nella realta dipende molto uno dove li compra e le offerte che trova )

16-35 F2.8
24-70 F2.8
70-200 F2.8
70-200 F4
100-400 F4.5-5.6






Il peso hai ragione, si risparmiano 2/3 etti su piu di 5 Kg, e anche come dimensione siamo li; questo per quanto riguarda gli Zoom TOP; su altre ottiche fisse mi pare si guadagni un po di piu, ma il confronto era troppo lungo da fare.
Attualmente il vantaggio di Sony sta nella qualita delle lenti, non molte ma molto molto buone.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 31-01-2018 alle 21:25.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 07:45   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Allora spero che si sveglino e la smettano di fare 'sti corpi macchina minuscoli con ergonomia inesistente.
Beh, l'A7 dalla II in poi non è male come ergonomia. Certo, forse non è il corpo indicato per gli enormi 500 o 600 f/4 ma in quel caso anche con una 1D si usa il treppiedi di solito. Con ottiche "normali" io l'A7 l'ho provata, mi manca un po' la "presenza in mano" della mia K-3 II con BG ma a livello ergonomico mi ha soddisfatto abbastanza.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 10:58   #7
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
viste dal vivo saranno anche mirrorless... ma messe accanto ad una "chiatta D800" non sono poi cosi' "tanto" piccole...

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1