Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2018, 17:23   #1
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Upgrade PC vetusto

Ho un PC che oramai non regge più il passo con i tempi e volevo svecchiarlo un pò per poterlo utilizzare ancora qualche anno prima di rottamarlo definitivamente. Lo uso prettamente per il gaming in FullHD e devo dire che con titoli di qualche annetto fa regge ancora bene.
La mia idea per arrivare a far girare decentemente qualche gioco più recente era di aggiungere un pò di Ram e cambiare scheda video.
Al momento monto 4 GB di Ram e una Amd Radeon HD 5850 a 1 GB. Il processore è un Amd Phenom II quad 955 a 3,2 Ghz.
Non volendo cambiare CPU però non vorrei che quest'ultima facesse da tappo e quindi non spingerei troppo sulla scheda. Avevo pensato ad una Gtx 1050 o a una RX 560. A proposito di quest'ultima, sarebbe preferibile una RX 560 2 GB o una RX 550 4 GB? Il prezzo è molto simile.

La MB è una Asus M4A79XTD EVO
L'ali è un Cooler Master Real Power M700
Il case è un Cooler Master Elite 330

Grazie in anticipo per i consigli.
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 17:36   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
il 955 inizia ad essere scarsino,cmq per dare una buona svecchiata al tuo pc dovresti fare 3 semplici cose:
1° porta la ram da 4 a 8gb.
2° una nuova vga (molto meglio la rx 560 da 2 gb che la 550 da 4)la gtx 1050 liscia è molto simile alla rx 560.
3° montare un ssd come HD primario.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 17:42   #3
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Ti ringrazio per la celerità
In effetti le prime due cose che hai detto erano in programma, mentre l'hard disk non l'avevo considerato. Dici che può avere un effetto così significativo..?
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 17:51   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la celerità
In effetti le prime due cose che hai detto erano in programma, mentre l'hard disk non l'avevo considerato. Dici che può avere un effetto così significativo..?
si certo,l'ssd aumenta di moltissimo la reattivita del pc e tutti i caricamenti si riducono drasticamente....
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 17:56   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se trovi a venderti ciò che hai probabilmente fai un affare migliore cambiando tutto, anche un pentium dual core nuovo nei giochi ti va più di quello che hai.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 17:56   #6
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Scusa sai, non sono molto pratico, ma questa cosa andrebbe a migliorare la qualità grafica e la fluidità del gioco o solamente snellirebbe i tempi di caricamento tra i vari scenari..?
(mi riferivo a quello scritto da Dany 76)
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 18:41   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Se trovi a venderti ciò che hai probabilmente fai un affare migliore cambiando tutto, anche un pentium dual core nuovo nei giochi ti va più di quello che hai.
si può anche vendere tutto ma poi per ricomprare qualcosa di buono dovrebbe spender molti più soldi anche andando sull'usato e mi pare di aver capito che l'autore nn vuole cambiare ora.
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Scusa sai, non sono molto pratico, ma questa cosa andrebbe a migliorare la qualità grafica e la fluidità del gioco o solamente snellirebbe i tempi di caricamento tra i vari scenari..?
(mi riferivo a quello scritto da Dany 76)
no la qualità grafica nn centra nulla con il cambiare il disco fisso,ma considera che qualsiasi cosa fai sul pc quasi nella totalità dei casi carica e ovviamente va ad usare il disco quindi tutto si velocizza....win ti parte in pochi secondi,quando carichi un game(se installato su ssd ovviamente)o i vari stage ci mette pochi secondi,anche quando sei su desktop e avvivi più app insieme il pc è molto più veloce,quando decomprimi un file o fai una installazione ci mette molto meno tempo,semplicemente sfrutti molto di più le potenzialità della macchina perchè puoi avere anche un processore octacore con 32 gb di ram ma se hai un disco lento lo sarà anche il pc ogni volta che accede al disco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 27-01-2018 alle 21:00.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 20:54   #8
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Ok, ti ringrazio moltissimo, sei stato molto gentile.
Già che ci sono ne approfitto per domandarti della Ram. Cosa devo guardare, che sia uguale a quella che c'è già? Quali sono i parametri importanti da considerare nella scelta..?
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 21:04   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio moltissimo, sei stato molto gentile.
Già che ci sono ne approfitto per domandarti della Ram. Cosa devo guardare, che sia uguale a quella che c'è già? Quali sono i parametri importanti da considerare nella scelta..?
suppongo che hai due banchi da 2 gb,la cosa migliore sarebbe dare via le tue ram e prendere due banchi da 4 gb nuovi il più veloci possibile supportati dalla tua mobo,o al limite se riesci a trovare altri due banchi da 2 gb identici a quelli che hai per marca,modello,frequenza e latenze.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 21:11   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
il 955 inizia ad essere scarsino,cmq per dare una buona svecchiata al tuo pc dovresti fare 3 semplici cose:
1° porta la ram da 4 a 8gb.
2° una nuova vga (molto meglio la rx 560 da 2 gb che la 550 da 4)la gtx 1050 liscia è molto simile alla rx 560.
3° montare un ssd come HD primario.
Ciao
Quoto
Come vga se riesci ad arrivare alla rx560 o fra 1050ti son meglio della rx550 e della 1050 standard
Come ssd piccolino ce il team L7 evo oppure wd green da 120gb o piu grandicello crucial mx300 che ha 275gb o samaung evo 850 da 250gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 21:52   #11
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
suppongo che hai due banchi da 2 gb,la cosa migliore sarebbe dare via le tue ram e prendere due banchi da 4 gb nuovi il più veloci possibile supportati dalla tua mobo,o al limite se riesci a trovare altri due banchi da 2 gb identici a quelli che hai per marca,modello,frequenza e latenze.
Ma devono essere anche della stessa marca..?? Non basta che abbiano le stesse caratteristiche..?
E, a proposito, dove le trovo le specifiche della mia Ram?
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 23:05   #12
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Ma devono essere anche della stessa marca..?? Non basta che abbiano le stesse caratteristiche..?
E, a proposito, dove le trovo le specifiche della mia Ram?
si se della stessa marca è meglio.
nn sai che ram hai?se no basta che hai l'app cpu-z sul pc che nella tab SPD ti dice marca e specifiche della ram.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 02:17   #13
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Ho usato quel programma che mi hai consigliato ma non ne capisco molto.
Sotto Timings Table, ci sono 4 colonne: jedec#1, #2, #3, #4 e ogni colonna da un sacco di valori che non mi dicono granchè. Cosa devo guardare esattamente?
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 04:01   #14
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Ho usato quel programma che mi hai consigliato ma non ne capisco molto.
Sotto Timings Table, ci sono 4 colonne: jedec#1, #2, #3, #4 e ogni colonna da un sacco di valori che non mi dicono granchè. Cosa devo guardare esattamente?
in spd selezioni uno slot dove è la tua ram,quello che ti interessa sapere è quel che riporta in :
manufacturer
part number
serial number

con quei tre dati sai marca,frequenza latenze e modello.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:12   #15
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Allora, ho cercato un pò in giro per cercare di capire quale Ram posso aggiungere alla mia.
Inanzitutto ho visto che la mia Ram è la Corsair CM3X2G1600C9DHX che dovrebbe avere una frequenza di 1600 Mhz, e che la mia CPU supporta memorie fino a 1333 Mhz, quindi suppongo che chi mi ha assemblato il PC abbia fatto una cazzata dal momento che non possono essere sfruttate appieno. Oltre ciò ho scoperto da CPU-Z che in realtà lavorano a 1066 e non capisco perchè.
Quindi cosa dovrei fare? Comprare altra Ram a 1600, a 1333 o a 1066..?
E perchè me le segnala come fossero delle memorie a 1033..?
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:23   #16
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
No l'assemblatore non ha fatto alcuna caxxata, ti consiglio di acquistare lo stesso modulo di ram che hai per l'upgrade, è più facile che così non avrai problemi. Il supporto fino a 1333mhz è solo "di specifiche", ma in genere si può andare oltre, anch'io uso delle ram a 1600mhz su un phenom 2. Puoi provare, se te la senti, a settarle prima a 1333 e poi a 1600 e vedere se il sistema parte.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:23   #17
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Allora, ho cercato un pò in giro per cercare di capire quale Ram posso aggiungere alla mia.
Inanzitutto ho visto che la mia Ram è la Corsair CM3X2G1600C9DHX che dovrebbe avere una frequenza di 1600 Mhz, e che la mia CPU supporta memorie fino a 1333 Mhz, quindi suppongo che chi mi ha assemblato il PC abbia fatto una cazzata dal momento che non possono essere sfruttate appieno. Oltre ciò ho scoperto da CPU-Z che in realtà lavorano a 1066 e non capisco perchè.
Quindi cosa dovrei fare? Comprare altra Ram a 1600, a 1333 o a 1066..?
E perchè me le segnala come fossero delle memorie a 1033..?
da quel che visto nativamente la tua scheda madre supporta le 1600mhz ma il tuo processore no,max fino a 1333...
dove hai visto che le tue ram lavorano a 1066?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:37   #18
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Cpu-z segnala come Max Bandwidth: PC3-8500F (533 MHz)
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:39   #19
rupoide
Senior Member
 
L'Avatar di rupoide
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
No l'assemblatore non ha fatto alcuna caxxata, ti consiglio di acquistare lo stesso modulo di ram che hai per l'upgrade, è più facile che così non avrai problemi. Il supporto fino a 1333mhz è solo "di specifiche", ma in genere si può andare oltre, anch'io uso delle ram a 1600mhz su un phenom 2. Puoi provare, se te la senti, a settarle prima a 1333 e poi a 1600 e vedere se il sistema parte.
Lo stesso modello non si trova più credo, sono del 2010...
Posso provare a cercarle con le stesse specifiche, che tra l'altro non ho ancora capito bene quali siano, a parte la frequenza e il voltaggio a 1.50 V, tutti quegli altri numeri dove li trovo?
rupoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:47   #20
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da rupoide Guarda i messaggi
Cpu-z segnala come Max Bandwidth: PC3-8500F (533 MHz)
nella tab memory sotto dram frequency cosa ti dice?

cmq da bios puoi fare una prova,impostare le ram a 1600mhz e vedere se il processore le "regge",se si puoi upgradare le ram con altre da 1600mhz.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 28-01-2018 alle 17:50.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v