|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Ma siamo sicuri che tutte le app del playstore siano sicure? che non rubano dati?
http://www.fastweb.it/smartphone-e-g...ati-personali/ avevo scaricato un programma non sto a specificare quale ebbene mi chiama uno 0642....... mi sono preso un colpo. non ricevo MAI telefonate di spammer coincidenza?
possibile? cerco comunque sempre di scaricare il meno possibile ma da quel che leggo in quel link fregano dati pure le torce.. siamo certi che ci si possa fidare del playstore? bello che l'app non aveva accesso a risorse di ID quelle MAI le installo (peccato perchè alcune sembrano carine ma zero voglia di s*uttanarmi la privacy.. qual è la vs posizione a riguardo? ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Già con tutti questi dati anonimi che ci "sfilano" in maniera subdola e silenziosa dovremmo capire che non sarebbe da stupirsi se un domani si avesse la certezza di questo fatto.
Secondo me giornalmente regaliamo a nostra insaputa talmente tanti dati,anche personali,che non ne abbiamo neanche idea. Prova a pensare... per ogni singola app che scarichiamo ci danno da accettare una marea di clausole,implicite ed esplicite. Non nascondo niente queste clausole? Beh.. penso che se leggessimo ogni contratto che andiamo ad acconsentire.. non saremmo così tranquilli nel farlo.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Prima cosa quando si scaricano programmi bisogna sempre vedere le recensioni ed ove possibile verificare la fonte dello stesso. Solo dopo scaricare.
Anche perché quando si scarica si accettano le condizioni dell'applicazione e quindi di fatto lo si fa a propria attenzione. Resta il fatto che gestendo i permessi su Android è possible bloccare la lettura di dati o certi accessi alle app, anche se talune senza di essi non partono proprio mentre altre funzionano lo stesso. Comunque puoi farci poco in generale perché a me è bastato cambiare operatore ed hanno iniziato a bombardarmi di telefonate, pur se io ho settato le scelte privacy senza dare il permesso a chiamate commerciali o di altro tipo. Ma tanto per quanto si voglia non c'è verso di fermarli una volta partiti.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1552
|
se il furto dei dati è inerente soltanto alla rubrica e simili... sticazzi, tanto se il tuo numero non lo rubano a te, lo ruberanno a qualcun altro che ti ha in rubrica
il problema si pone se viene sottratto altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44912
|
Quote:
A te la scelta ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9747
|
Così, un esempio:
https://blog.adguard.com/en/popular-...-users-emails/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]()
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.