Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2002, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/634/index.html

Presentiamo in questo articolo un'interessante comparativa tra diversi dispositivi di raffreddamento a liquido. Saranno eseguite due diverse fasi di testing per simulare una situazione di utilizzo normale e una situazione di utilizzo sotto regime di overclocking

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 15:33   #2
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
un sentito grazie ad Andrea Bai per la splendida impaginazione
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 15:48   #3
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
era ora Danny!!
ma chissà ora... che si scatenerà ....
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:05   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
cazzarola praticamente le differenze sono quasi inesistenti per la max parte dei wb..
notate come l' ex OCMANIA (non piu prodotto) passi al max 2,2 °c dal miglior WB !!
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:06   #5
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Complimenti, immagino che lavorone sia stato!!
Complimenti anche per la metodologia seguita, che divrebbe garantire una elevata obiettività.
E' una bella guida per orientarsi nella selva dei WB, ormai ce ne sono davvero tanti in giro!
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:06   #6
lux_2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma Capvt Mvndi!
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da svl2
[b]cazzarola praticamente le differenze sono quasi inesistenti per la max parte dei wb..
notate come l' ex OCMANIA (non piu prodotto) passi al max 2,2 °c dal miglior WB !!
Mha, sarò pignolo ma 2,2°C a me sembrano un'enormità!
lux_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:06   #7
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
nn vedo cosa dovrebbe scatenarsi sinceramente
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:08   #8
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Aggiungo che noto con piacere il ritorno di Alex Tokamak nel mondo del liquid cooling con un prodotto che è l'evoluzione del suo vecchio Wb, che uso tuttora con soddisfazione. Con qualche ritocco rispetto all'anziano predecessore, nonostante molti pensino alla vaschetta come soluzione superata, il modello in questione si colloca tra i migliori in quanto a prestazioni. Ben fatto, Alex!
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:22   #9
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
ma perchè, visto che ha fatto questo enorme lavoro, non è stato provato anche lo swiftech con la Peltier?? solo per vedere che differenza c'era rispetto al raffreddamento solo ad acqua!
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:23   #10
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Mi permetto di fare una critica: sarebbe stato utile valutare anche le condizioni di regime alle quali si stabilizzano i vari WB. Dai grafici si nota che le temperature sono tutt'altro che stabilizzate, anche dopo un ora, a causa dell'uso di una tanica di grandi dimensioni.
Sarebbe stato opportuno usare meno acqua, e dotare il circuito di un radiatore standard.
Dopotutto sono quelle di regime le condizioni che effettivamente si vengono a creare con l'uso continuato per qualche ora del pc.
Che ne dite?
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:27   #11
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
beh, c'è anke ki vuole un pc silenzioso e magari preferisce usare solo tanica eliminando il radiatore
lo swif con peltier nn è stato provato in questa comparazione in quanto avrebbe ovviamente fatto segnare temp + basse.
naturalmente xò in futuro..
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:28   #12
Paolo Romita
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo Romita
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
Quote:
Sarebbe stato opportuno usare meno acqua, e dotare il circuito di un radiatore standard.
ci saranno occasioni x farlo
Paolo Romita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 16:34   #13
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
ragaz, non so se avete dato un'occhiata sul sito nextcool... viste le prestazioni allineate, solo per l'estetica prenderei il gt3... per il modding questo wb è su un altro pianeta...
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 17:02   #14
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Si, vabbè, ma il GT3 provato sarà totalmente diverso da quello che poi venderanno in serie, a giudicare dalle foto, e dai connettori per il tubo... mah.. secondo mè quello prodotto in serie sarà meno performante..
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 17:06   #15
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ma perchè il senfu su una tabella fa 37° mentre gli altri ne fanno 30 e poi il delta invece è poco di più?!?!?

Li avete provati a temp differenti?!!?
Se è così allora le prime tabelle sono completamente inutili.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 17:55   #16
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Qualcuno mi spiega (basandosi su dati di fatto ed esperienze obiettive e non parlando per sentito dire) di quanto è possibile innalzare la frequenza di un athlon XP spinto, ad esempio, a 2000mhz con un abbassamento di soli 2,2° del core?
Perchè altrimenti non sappiamo di cosa parliamo.
Credo che la scelta di uno tra questi waterblock sia da effettuarsi soltanto in base al costo d'acquisto e alla sua estetica (se si è patiti di modding) visto che le prestazioni sono allineate...
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 18:14   #17
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
LOL Paolo!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 18:43   #18
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
il primo vantaggio è il rumore...io ho un hhc 001 e le orecchie mi fischiano un po'.. il mio 2000 non l'ho ancora tirato, ma sul 1400 con il wb montato avevo guadagnato quasi 100 mhz in più che con l'aria..
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 18:50   #19
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
ragazzi, il test è orientativo e oltretutto penso che sia stato abbastanza laborioso da mettere su. E' ovvio che all'interno di un case le cose cambino, ma non di molto se ben areato. Le differenze non sono enormi e quindi la scelta viene fatta + per aspetto e soldi che non per il resto. Comunque l'SK-9S è trooooppo bello!!!
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 19:11   #20
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Ma perchè avete usato il vecchio WB di OCMania? Quello nuovo dovrebbe essere + performante ed oltretutto quello provato non è più in commercio.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1