Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2017, 21:34   #1
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
windows 10 tablet ed aggiornamenti

non è quello che pensate, il solito problema di spazio.
ho un tablet asus(64GB di disco+4GB ram) su cui windows 10 gira bene, e che ha beneficiato dalle novità introdotte dalla versione CU.
il problema si presenta con gli aggiornamenti, che sono troppo lenti! non mi riferisco neppure a quelli grossi (tipo per il CU ci sono volute quasi 24h..).
io uso il tablet come tale, e quindi lo accendo quotidianamente quando non voglio usare il pc per navigare e/o sfogliare file pdf. il dramma è che il tablet che di solito è sempre reattivissimo anche in navigazione diventa pigro, e di lì capisco che è in corso l'aggiornamento(perchè non bado che sia patch tuersday di solito). questi maledetti aggiornamenti in pratica mi durano giorni e giorni a spezzoni, impedendomi di usare il tablet come si deve. è una sofferenza.
esiste un modo di far andare l'aggiornamento direttamente(la connessione è veloce, 20Mega effettivi anche via wi-fi su tablet). un tempo quando eravamo liberi di scegliere se installarli bastava cliccarli e andavano come ordinari download. si può fare?
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 13:39   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se hai una connessione da 20 Mb non dovresti avere problemi .

Vabbè che non sarà mai 20 Mb la connessione............prova a vedere cosa ti dice Speedtest .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:00   #3
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
mi dice che sono 20 mega. e calcolando la velocità effettiva dei download con il loro "peso" la velocità è quella.
il problema sembra che gli aggiornamenti vadano quando dicono loro. sarebbe pratico avere il vecchio tasto "scarica" con gli avvisi....... qui sembra invece che debbano per forza andare in parallelo. e neanche posso lasciarlo a tempo perso, perchè benchè abbia disattivato sospensione e simili, nonchè risparmi di energia, se lascio il tablet si spegne dopo un pò
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 19:44   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova a eliminare i file temporanei di internet, digita Pulizia in Start/Cerca e segui la procedura .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:24   #5
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
mentre scarica gli aggiornamenti non mi da la possibilità di cancellarli a procedura terminata il tablet è tornato veloce come prima...
spero quanto prima rivedano questo assurdo sistema di aggiornamento obbligatori.......
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:43   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
mentre scarica gli aggiornamenti non mi da la possibilità di cancellarli
Questo è ovvio...........non ti ho detto di cancellare gli aggiornamenti......
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
a procedura terminata il tablet è tornato veloce come prima...
Se gli aggiornamenti sono in fase di ultimazione, può capitare quello che ti è capitato, una volta finiti come ti è successo, il SO torna veloce come prima, come hai potuto constatare .

Credevo che gli aggiornamenti fossero stati fatti, invece erano ancora in fase di download

Bisogna avere un pò di pazienza
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
spero quanto prima rivedano questo assurdo sistema di aggiornamento obbligatori.......
Se non li vuoi fare, però........a tuo rischio e pericolo, basti che disattivi Windows Update da Servizi .

Al limite, quando sai che sono stati rilasciati altri aggiornamenti, riattivi WU, poi vai in Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:58   #7
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
leggo che si possono sopsendere solo per 35 giorni.

comunque scusami, forse non ero stato molto chiaro nell'esporre il problema iniziale.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 21:30   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
leggo che si possono sopsendere solo per 35 giorni.
Se li vuoi post-datare, altrimenti li fermi come detto sopra, se vuoi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 19:32   #9
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
ah, non conoscevo questa opzione. puoi indirizzarmi ad una guida?
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 20:04   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
ah, non conoscevo questa opzione. puoi indirizzarmi ad una guida?
Per ritardare gli aggiornamenti va in Start/Impostazioni/Aggiornamenti e sicurezza/Windows Update > Opzioni Avanzate > Scegli quando installare gli aggiornamenti .

Per disattivarli digita servizi o services.msc in Start/Cerca, vai in fondo alla finestra alla voce Windows Update, doppio click e li disattivi/riattivi da li .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 22:20   #11
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
grazie!
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 19:22   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In più, visto che hai anche la connessione Wi-Fi, puoi ritardare gli aggiornamenti cosi >

Start/Impostazioni/Rete e Internet/Wi-Fi/ Gestisci reti note.

Seleziona la rete Wi-Fi/Proprietà > attiva la voce, "Imposta come connessione a consumo".
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v