Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ale_70819.html

Sono tre (più uno) i prodotti presentati da Segway, tutti basati sulla mobilità personale. A Berlino è disponibile tutta la line-up del produttore, partendo dai prodotti consumer fino ad arrivare a quelli pensati per i professionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:56   #2
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
30 km/h su un monopattino non sono un pelino esagerati?

e anche l'autonomia.. mah.. 45km mi sembra un'esagerazione. Con la mia emtb ci arrivo a pelo ma pedalando e ha una batteria da 504wh
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:54   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
30 km/h su un monopattino non sono un pelino esagerati?

e anche l'autonomia.. mah.. 45km mi sembra un'esagerazione. Con la mia emtb ci arrivo a pelo ma pedalando e ha una batteria da 504wh
Tanto è tutta roba che non può circolare fuori da superfici private quindi velocità e autonomia sono irrilivanti

Quindi anche la frase
Quote:
Si rivolge soprattutto a chi abita in città trafficate e ha la necessità di parcheggiare l'auto in luoghi distanti dalle possibili destinazioni finali
E' semplicemente assurda, visto che a meno di casi particolari il dispositivo è del tutto inutilizzabile nel contesto segnalato
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 01-09-2017 alle 07:56.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:02   #4
Z4mb0
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
Siamo all'età della pietra

Tutti i dispositivi per la mobilità personale in Italia sono fuorilegge, bisognerebbe aggiornare il codice della strada e equipararli a pedoni o biciclette a seconda della velocità massima e dell'ingombro... ma non si farà mai xk in Italia vige una ignoranza di comodo.

in breve Segway in italia è inutile
Z4mb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:03   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Per l Segway classico è stata creata una normativa apposita, così le forze dell'ordine possono usarlo.
Adesso che i self-balanced-scooter si stanno diffondendo, forse potrebbe "diffondersi" anche la legge, chissà...
Punto cruciale della legge è che il Segway deve avere un interruttore per limitare la velocità a 6 km/h quando circola in zona "trafficata" (da pedoni).
Il mio simil-segway (leggasi hoverboard con manubrio...) per esempio non ce l'ha.
Però ha le luci di retromarcia e anche l'avvisatore acustico di retromarcia!
E pure le frecce!
In compenso non ha i freni e nemmeno il cavalletto.
E ha anche una "modalità terrorista" per cui lo accendi e cammina da solo...
Per la cronaca, è un GoSmart.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:17   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Z4mb0 Guarda i messaggi
bisognerebbe aggiornare il codice della strada e equipararli a pedoni o biciclette a seconda della velocità massima e dell'ingombro... ma non si farà mai xk in Italia vige una ignoranza di comodo.
La fai troppo facile
Non è un problema italiano, ma europeo, sono le regole comunitarie a stabilire cosa si può omologare e cosa no
E se non sono stati omologati è perché ci sono precise problematiche di sicurezza e di traffico, per consentire l' utilizzo di questi mezzi in sicurezza sarebbe necessario rivedere strade, segnali e codice, un lavoro enorme che nessuno ha neanche cominciato a pensare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 10:13   #7
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
non so di preciso cosa prevedano le normative al riguardo, so però che qui a Firenze in centro, nelle zone più trafficate dai turisti, si vedono spesso in giro gruppetti di turisti sul segway, noleggiati in appositi negozi.

e circolano dappertutto, anche nelle strade e piazze pedonali,e li ho visti anche sfrecciare in mezzo ai pedoni a velocità piuttosto elevate.

non so se questa cosa sia legale o meno, mi pare strano che sia consentito, se sia possibile che ci siano state delibere comunali o simili, o se più semplicemente i vigili chiudono un occhio.

io non sono contrario all'utilizzo di questi mezzi, anzi, però ci dev'essere una regolamentazione per il loro utilizzo altrimenti si fanno correre rischi alle persone che li guidano e anche a quelle che incrociano per strada.

https://www.youtube.com/watch?v=7afmE7L-QKE
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 01-09-2017 alle 10:20.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:45   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
E' come per i droni, per gli scooter elettrici e per le auto a guida autonoma: la tecnologia ha fatto il passo più lungo della legislazione.
I droni possono volare ma anzi no non possono volare a seconda se pesano 1 kg, no 2 kg, no 100g, anzi no se sono per gioco, anzi no se sono professionali, boh non si sa...
Gli scooter e le moto elettriche possono raggiungere i 130 all'ora ma non possono circolare in autostrada perchè non hanno cilindrata...
I Segway non possono circolare perchè non rientrano in nessuna categoria di veicolo...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 09:17   #9
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
non so di preciso cosa prevedano le normative al riguardo, so però che qui a Firenze in centro, nelle zone più trafficate dai turisti, si vedono spesso in giro gruppetti di turisti sul segway, noleggiati in appositi negozi.

e circolano dappertutto, anche nelle strade e piazze pedonali,e li ho visti anche sfrecciare in mezzo ai pedoni a velocità piuttosto elevate.

non so se questa cosa sia legale o meno, mi pare strano che sia consentito, se sia possibile che ci siano state delibere comunali o simili, o se più semplicemente i vigili chiudono un occhio.

io non sono contrario all'utilizzo di questi mezzi, anzi, però ci dev'essere una regolamentazione per il loro utilizzo altrimenti si fanno correre rischi alle persone che li guidano e anche a quelle che incrociano per strada.

https://www.youtube.com/watch?v=7afmE7L-QKE
Anche a Roma in centro girano i segway, infatti non capisco come sia possibile!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1