|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
Alimentatori senza ventola
ciao,
mi piacerebbe avere un pc fisso completamente silenzioso, ho già una scheda madre micro ATX che non richiede ventole perché è basata su un processore a basso consumo Intel J1900. l'unico rumore lo provoca l'alimentatore. ho visto che in giro ci sono alimentatori fanless ma costano oltre 100€...non c'è qualcosa di più economico? Poi non ho capito perché i PC portatili possono usare alimentatori normali senza ventola mentre i PC fissi no...
Ultima modifica di mortimer7 : 23-05-2017 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Case microATX con alimentatore esterno non credo che esistano. Se vuoi un case a cui collegare un alimentatore da portatile devi rivolgerti al formfactor miniITX.
Per soddisfare il tuo sfizio o compri un fanless o ci provi cmq a montare un picopsu.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
grazie, non conoscevo questi "picopsu", sembrano interessanti... in pratica consentono di alimentare un pc fisso con un normale alimentatore come quello dei notebook. ma sono affidabili o esplode tutto? :-)
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Premetto che ne ho provati veramente pochi: 3. Perciò valuta il mio commento come quello di uno "che ha poca esperienza".
Sono affidabili se, ovviamente, rispetti le condizioni ambientali di targa in cui li metti a lavorare. Come tutto del resto. Considerando il calore e la scarsa ventilazione dentro ad un case fanless, considera il fatto di prenderne con potenza quasi doppia rispetto a quella necessaria. Nel tuo specifico caso dovrebbe andar bene un'alimentazione da 45W, se lo trovi da 65W stai più al fresco e al sicuro. Poi valuta anche il fattore efficienza: considerando un consumo complessivo di 20W in DC con uno da 45W stai al 44% di carico quindi in piena curva di efficienza di un alimentatore switching (che và dal 20% anche al 100%). Con uno da 65W saresti al 30% di carico che è sempre ottimo. Se la differenza di prezzo non è molta io andrei sul 65W. Poi senti anche altri in sezione apposita che sapranno, spero, consigliarti anche marche\modelli.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.



















